News, Dati, Eventi finanziari Fantapolitica, ma tutti i mercati lo vogliono...

hans_castorp

Nuovo forumer
Secondo voi,
cambierebbe il trend ribassista che abbiamo di medio-lungo, con una notizia del genere: Dimissioni del governo Berlusconi, si fa un governo tecnico con a capo Monti

secondo me lo scenario internazionale cambierebbe di brutto in maniera molto positiva, in quanto questo quadro pessimistico e negativo è creato molto dai debiti sovrani periferici e per primo in questi giorni oramai si è evidenziato il nostro.

cosa ne pensate?
 
Non ho idea di come reagirebbero i mercati ad una notizia del genere, ma ti posso dire come reagirei io....

























1316100242party.gif
 
secondo me allo scenario internazionale del governucolo di un vecchietto bavoso non gliene può interessare di meno :up:
manco alla culona :-o


PS: però farei festa anche io... ma se succedesse anche roba più grave :D

quindi secondo te noi, l'Italia non siamo un problema serio nello scenario mondiale... cioè il rischio che, paventano in molti, potrebbe derivare con questo governo al default dell'Italia non sarebbe un problema...
 
io penso che tutti gl'indici internazionali con una notizia del genere, non toccherebbero più il fondo di quello che siamo arrivati in questi gg

magari farebbero dei laterali con su e giù, ma non più sotto

parere mio.
 
è l'Italia il problema, l'innesco di questo avvitamento di tutte le borse sono scenari che vengono provocati da un nostro fallimento...

ed io penso che questo governo c'è la sta mettendo tutta...
altro scenario sarebbe un governo Monti, ad esempio, darebbe fiducia un pò più di sicurezza ai mercati che è quello che manca in questo momento... ma sapete che cambiamento!!
 
monti....
quello di goldman sachs????

Mario Monti, professore e presidente dell'Università Bocconi, nonchè Commissario Europeo....

Io sono convinto che se avessimo lui ad esempio a guidare un governo tecnico, l'indice Ftsmeb arriverebbe sicuramente ai 19/20000, come prima che partisse tutto questo casino dei fondi sovrani dei paesi emergenti...

d'altronde questa crisi, dopo quella del 2008, stavolta non parte dall'America anche se ne è figlia, ma dall'Europa, dai PIIGS e sta contagiando tutti, ma finchè si trattava di Grecia, Irlanda e Portogallo la cosa era ancora gestibile, ma parlando di Spagna ma sopratutto ora di Italia... poi è un'avvitamento in se stessa, pensate solo a questa manovra del nostro governo, è quasi tutta tasse e pochi tagli, porterà contrazione dei consumi, quindi recessione, quindi pil che non cresce e via dicendo....

una notizia del genere cambierebbe a parer mio lo scenario pessimistico delle borse, ora è solo fantapolitica... ma chissà...

ametto che io non aspetterei altro...
 
Berlusconi non si dimetterà mai, quindi la vera domanda è: accadrà mai che il governo berlusconi sarà cacciato a pedate e la sua corte di guitti prezzolati ed affabulatori immersa in un lago di pece e cosparsa di piume?

Una soluzione traumatica quindi ed ad una soluzione traumatica i mercati penso che reagirebbero in modo molto nervoso: prima un crollo e poi forse una vigorosa ripresa; il crollo sarebbe a mio parere certo, la ripresa più aleatoria.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto