News, Dati, Eventi finanziari Fantapolitica, ma tutti i mercati lo vogliono...

Berlusconi non si dimetterà mai, quindi la vera domanda è: accadrà mai che il governo berlusconi sarà cacciato a pedate e la sua corte di guitti prezzolati ed affabulatori immersa in un lago di pece e cosparsa di piume?

Una soluzione traumatica quindi ed ad una soluzione traumatica i mercati penso che reagirebbero in modo molto nervoso: prima un crollo e poi forse una vigorosa ripresa; il crollo sarebbe a mio parere certo, la ripresa più aleatoria.
:eek:
L'unica possibilità con esito positivo immediato sarebbe un'auto soppressione fisica del premier.

Un'ipotesi non tanto campata in aria a questo punto, il suo tipo psicologico mi sembra che possa contemplare una tale soluzione finale.

Un rito shibari portato alle estreme conseguenze magari, che non ha niete a che vedere con il capoluogo pugliese.
:eek:

:D:wall::wall:
 
i mercati guardano avanti
che un governo tecnico dei soliti noti possa far salire la borsa italiana ne dubito alquanto
occorre un programma di governo
quello attuale è confuso
figuriamoci senza...

io sto parlando di una nomina immediata di un governo Tecnico, no ad elezioni

e credo che il 3° polo Casini-Fini più tutto il resto dell'opposizione e qualcuno che a cara l'Italia del Pdl-Lega è già li che aspetta in quanto Napolitano ha già chiamato a prepararsi a Monti per una "chiamata alle armi" già ai primi di settembre e lui si è reso disponibile,

cosa credete che dopo Berlusconi Naplitano non abbia di concerto con le forze responsabili assaggiato una eventuale possibilità, sarebbe incosciente lasciare l'Italia dopo un'eventuale dimissionario Berlusconi senza un piano B, in balia dei mercati,

poi io sono convinto che l'accellerarsi di questa crisi da Agosto è dovuta proprio dal fattore Italia, in quanto oramai non ha più una governance, il premier ha altri problemi per la testa... e lo si vede bene, guardate solo il caso della Libia dove non c'era nessuno dei nostri rappresentanti pur avendo i più grandi interesssi in loco...

non voglio negare che la crisi non ci sia, ma a far avvitare tutta la faccenda è la mancanza di fiducia che hanno tutti i mercati nei confronti dell'Italia, la fiducia la cosa essenziale per far smuovere le cose

cosa credete che le banche Francesi e anche quelle Italiane perchè sono scese così tanto... sono dovuti al deprezzamento dei nostri titoli del Tesoro... le banche Francesi e Tedesche (anche se qualcuna se li è tolti vedi Deutche B) oltre ai titoli Greci hanno le nostre... quindi aggiungete la svalutazione di 40-45% di Unicredit che non ha quasi titoli Greci, si arriva al 60%di Societe General e il rischio per loro è più grande...
 
Quante volte lo ripeto....
La borsa italiana capitalizza quanto la sola Apple... Il ragionamento per cui "tutti i mercati" vogliono le dimissioni di un povero coglioneh è, non me ne volere, puro campanilismo.
I mercati sanno fare i conti e Li sanno fare benissimo e sanno già che non ci sono soldi e quelli che ci sono vengono mangiati dai politici, quindi la news che dovesse uscire é già ampiamente scontata. Accostare il dax al futsi nel caso di morte del bavoso mi sembra una barzelletta :d
Io la Bocconi l'ho fatta, e da qualche anno, e spero che il nostro paese non venga mai amministrato dalla gente pompata che la Bocconi la vive, la fa, ci insegna. La Bocconi ê un'azienda, e il nostro paese no, vorrei che fosse chiaro che non si può governare una nazione con logiche di managwment, il bavoso ce lo insegna.
Preciso anche che il governo tecnico Amato e Ciampi sono quelli che hanno inguaiato l'italia vendendoci in Europa e preparando la disfatta dei paesi periferici dell'euro progettata con i crucchi e goldman sachs venti anni fa, tutto è stato già preparato con cura
L'unica soluzione é fare di questo paese il più grande e meraviglioso paradiso fiscale del pianeta, polverizzando i pastori svizzeri, gli austriaci, quelli di Singapore, Dubai e Aruba. Casinò, mignotte, finanza, riciclaggio di denaro, chiu pilu pe tutti :d
 
io sto parlando di una nomina immediata di un governo Tecnico, no ad elezioni

e credo che il 3° polo Casini-Fini più tutto il resto dell'opposizione e qualcuno che a cara l'Italia del Pdl-Lega è già li che aspetta in quanto Napolitano ha già chiamato a prepararsi a Monti per una "chiamata alle armi" già ai primi di settembre e lui si è reso disponibile,

cosa credete che dopo Berlusconi Naplitano non abbia di concerto con le forze responsabili assaggiato una eventuale possibilità, sarebbe incosciente lasciare l'Italia dopo un'eventuale dimissionario Berlusconi senza un piano B, in balia dei mercati,

poi io sono convinto che l'accellerarsi di questa crisi da Agosto è dovuta proprio dal fattore Italia, in quanto oramai non ha più una governance, il premier ha altri problemi per la testa... e lo si vede bene, guardate solo il caso della Libia dove non c'era nessuno dei nostri rappresentanti pur avendo i più grandi interesssi in loco...

non voglio negare che la crisi non ci sia, ma a far avvitare tutta la faccenda è la mancanza di fiducia che hanno tutti i mercati nei confronti dell'Italia, la fiducia la cosa essenziale per far smuovere le cose

cosa credete che le banche Francesi e anche quelle Italiane perchè sono scese così tanto... sono dovuti al deprezzamento dei nostri titoli del Tesoro... le banche Francesi e Tedesche (anche se qualcuna se li è tolti vedi Deutche B) oltre ai titoli Greci hanno le nostre... quindi aggiungete la svalutazione di 40-45% di Unicredit che non ha quasi titoli Greci, si arriva al 60%di Societe General e il rischio per loro è più grande...

Come fa un mercato a dar credito a un Governo senza indirizzo politico e quindi strutturalemnte limitato nell'azione?
 
Ma scusa ma secondo te quando hanno fatto l'euro non sapevano che c'erano paesi messi di merx? E quando hanno fatto entrare la Grecia, il Portogallo o la Romania non sapevano che i bilanci pubblici avevano più buchi di un groviera?
Io a questa manfrina dell'ecofin, dell'efsf, delle banche disastrate proprio non ci credo, per me é la storiella da raccontare, qui siamo in guerra, la Germania ha dichiarato guerra all'europa, e ne vuole la sovranità del debito, l'america ha paura di perdere le rotative del dollaro e i cinesi vogliono fare la spesa del mondo occidentale. Questa é la situazione. L'Europa è sempre stata in guerra, da millenni, secondo te abbiamo smesso proprio adesso solo perché non si vedono i carri armati? La Germania e la Francia assieme a ciampi prodi amato sono responsabili della crisi che stiamo vivendo, Berlusconi è un povero vecchio capro espiatorio messo qui per prendersi la colpa del fatto che abbiamo piegato le chiappe a 90 di fonte all'asse franco tedesco.
 
Come fa un mercato a dar credito a un Governo senza indirizzo politico e quindi strutturalemnte limitato nell'azione?

Ti ricordi il governo tecnico Dini che fece la riforma delle pensioni giudicata una delle cose postive da i mercati da allora..

ti ricordi il governo tecnico Ciampi che fece la riforma della legge elettorale sul maggioritario...

qui si deve fare un governo tecnico che sappia innanzitutto governare per tutti gli Italiani e non per uno solo, che poi sappia fare una manovra come si deve non di solo tasse e tagli ma anche di liberalizzare il mercato a costi zero, dare la possibilità che il mercato non imploda e vada in recessione...
e poi le 2 cose più importanti Riforma elettorale, perchè così non serve ad andare a votare e 2° il conflitto di interessi

poi di nuovo si andrebbe ad elezioni

questo per i mercati sarebbe "manna" per me...
 
Ma scusa ma secondo te quando hanno fatto l'euro non sapevano che c'erano paesi messi di merx? E quando hanno fatto entrare la Grecia, il Portogallo o la Romania non sapevano che i bilanci pubblici avevano più buchi di un groviera?
Io a questa manfrina dell'ecofin, dell'efsf, delle banche disastrate proprio non ci credo, per me é la storiella da raccontare, qui siamo in guerra, la Germania ha dichiarato guerra all'europa, e ne vuole la sovranità del debito, l'america ha paura di perdere le rotative del dollaro e i cinesi vogliono fare la spesa del mondo occidentale. Questa é la situazione. L'Europa è sempre stata in guerra, da millenni, secondo te abbiamo smesso proprio adesso solo perché non si vedono i carri armati? La Germania e la Francia assieme a ciampi prodi amato sono responsabili della crisi che stiamo vivendo, Berlusconi è un povero vecchio capro espiatorio messo qui per prendersi la colpa del fatto che abbiamo piegato le chiappe a 90 di fonte all'asse franco tedesco.

Per me, ma non solo per me credo, i responsabili di questa crisi sono gli Americani con i soldi facili dei mutui sub-prime che ci li hanno impacchettati in cose strutturate con rating tripla A
è da lì che parte la crisi del 2008, questa è una ripercussione, che stavolta parte dall'Europa, dei loro debiti pubblici troppo alti, dei trucchi delle Grecia sui conti, e del fatto che non essendoci crescita di Pil, il debito non riesci più a ripagarlo...
io faccio fanta-politica tu fai un pò troppo dietrologia mi pare...
 
Mario Monti, professore e presidente dell'Università Bocconi, nonchè Commissario Europeo....

Io sono convinto che se avessimo lui ad esempio a guidare un governo tecnico, l'indice Ftsmeb arriverebbe sicuramente ai 19/20000, come prima che partisse tutto questo casino dei fondi sovrani dei paesi emergenti...

d'altronde questa crisi, dopo quella del 2008, stavolta non parte dall'America anche se ne è figlia, ma dall'Europa, dai PIIGS e sta contagiando tutti, ma finchè si trattava di Grecia, Irlanda e Portogallo la cosa era ancora gestibile, ma parlando di Spagna ma sopratutto ora di Italia... poi è un'avvitamento in se stessa, pensate solo a questa manovra del nostro governo, è quasi tutta tasse e pochi tagli, porterà contrazione dei consumi, quindi recessione, quindi pil che non cresce e via dicendo....

una notizia del genere cambierebbe a parer mio lo scenario pessimistico delle borse, ora è solo fantapolitica... ma chissà...

ametto che io non aspetterei altro...

Sogna Giovannino, sogna.........:):)

andgui.
 
Scusate ora stacco leggerò stanotte, vado a lavorare...

oggi sono andato al Sogegross, un canale commerciale per addetti ai lavori,
ho acquistato merce per 350 euro, vedere tutti prezzi già aumentati con l'iva al 21.... mi spaventa già il pensiero dei prossimi aumenti...
auguri Italia... grandi consumiiiii
 
Ti ricordi il governo tecnico Dini che fece la riforma delle pensioni giudicata una delle cose postive da i mercati da allora..

ti ricordi il governo tecnico Ciampi che fece la riforma della legge elettorale sul maggioritario...

qui si deve fare un governo tecnico che sappia innanzitutto governare per tutti gli Italiani e non per uno solo, che poi sappia fare una manovra come si deve non di solo tasse e tagli ma anche di liberalizzare il mercato a costi zero, dare la possibilità che il mercato non imploda e vada in recessione...
e poi le 2 cose più importanti Riforma elettorale, perchè così non serve ad andare a votare e 2° il conflitto di interessi

poi di nuovo si andrebbe ad elezioni

questo per i mercati sarebbe "manna" per me...

Me lo ricordo il governo Dini...la riforma delle pensioni dei lavoratori e non quella della casta...lotta agli spechi?, manco a parlarne...
per gli italiani governa solo chi ha avuto la fiducia dal popolo
te li immagini sti tecnici a trattare con Obama, Merkl, Sarkozy.
Governare non è fare contabilità. E' ben altro.
Io ho dato mandato a chi avrebbe vinto le elezioni, perchè è questo il significato (costituzionale) del voto, non ad un ragioniere qualsiasi, investito da chissà chi.
E' vero, abbiamo un governo che giorno dopo giorno dimostra la sua inconsistenza: allora subito elezioni anticipate e lo mandiamo via.
Quanto agli effetti sui mercati: non ci si illuda che un nuovo governo possa cambiare le cose.
Dal 2007 si è capito che stiamo vivendo tutti al di sopra delle nostre possibilità e questo ce lo dice il mercato che a Berlusconi manco se lo caga.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto