yellow
Forumer attivo


qui entro qualche settimana (ad essere ottimisti ) cracca TUTTO!
Crisi/ Roubini:Eurozona come un treno che si schianta su un muro
si ma che te ne fai di una casa in un luogo supersvalutato, dove c'e' miseria e tutti scappano????Se compri qualsiasi cosa che NON si svaluti tornando alla lira (quindi oro, valute estere, ecc.) tu continuerai ad avere 180 mila euro di possibilità di spesa, non 90.
Con quello che si saranno svalutati gli appartamenti, ne potrai comprare 2, non uno
In Grecia ho letto da qualche parte, ma non riesco a ritrovare la notizia, quindi è da verificare, che gli immobili si sono già svalutati del 60%![]()
Se la Germania e relativa
Bundesbank non lo comprenderanno,
qui entro qualche settimana (ad essere ottimisti ) cracca TUTTO!
Crisi/ Roubini:Eurozona come un treno che si schianta su un muro
cracchera' l' euro......cosi' i crucchi mangeranno cipolle e noi torniamo alla liretta![]()
sto scherzando....ma quale haircut....ma quale crakk....Perche' sei convinto che l'euro possa craccare e l'Italia tornare alla liretta senza un haircut sul debito?
Il punto della situazione, come la vedo io:
L'Italia, come ampiamente previsto, dovrà chiedere gli aiuti all'FMI.
Non capisco perché non l'abbia già fatto.
I rendimenti sono completamente fuori controllo, quindi questa è una scelta obbligata ed inevitabile ormai, anzi, più aspettano peggio sarà.
La Spagna sta facendo altrettanto, i rumors già circolano da diversi giorni.
Quando si arriva a chiedere il sostegno dell'FMI, praticamente è finita, gli esempi storici sono innumerevoli.
Poi inizierà la lunga fase agonica di dissanguamento-spolpamento progressivo dettato dalle leggi usuraie di queste prestigiose istituzioni, con il beneplacito dei tedeschi e dell'Ue.
Il sig. Monti mi sembra si sia già molto ben avviato a gestire questa dolorosa fase nelle vesti di (sobrio) curatore fallimentare.
Non c'è più tempo. La strada è segnata.
Le uniche possibilità di uscita sono:
1) BCE che stampa , che presuppone una politica e una visione europea ben diversa da quella attuale.
Oppure:
2) Annuncio autonomo shock dell'Italia che annuncia l'uscita immediata dall'euro, contestuale ripudio del debito estero (da discutere se solo verso i germanici o verso tutti) con futura ristrutturazione da definire, ritorno alla lira con svalutazione secca repentina del 30-40% . Non credo basterebbe più adesso un 20 - 25%.
Ma bisognerebbe farlo subito, non tra un anno o forse due, quando non ci sarà più niente da svendere.
Sarei molto curioso di vedere cosa succederebbe...
Tanto non succederà...
Lunedì c'è il BTP day, poi arriveranno i patacones di argentina memoria...![]()
Il punto della situazione, come la vedo io:
L'Italia, come ampiamente previsto, dovrà chiedere gli aiuti all'FMI.
Non capisco perché non l'abbia già fatto.
I rendimenti sono completamente fuori controllo, quindi questa è una scelta obbligata ed inevitabile ormai, anzi, più aspettano peggio sarà.
La Spagna sta facendo altrettanto, i rumors già circolano da diversi giorni.
Quando si arriva a chiedere il sostegno dell'FMI, praticamente è finita, gli esempi storici sono innumerevoli.
Poi inizierà la lunga fase agonica di dissanguamento-spolpamento progressivo dettato dalle leggi usuraie di queste prestigiose istituzioni, con il beneplacito dei tedeschi e dell'Ue.
Il sig. Monti mi sembra si sia già molto ben avviato a gestire questa dolorosa fase nelle vesti di (sobrio) curatore fallimentare.
Non c'è più tempo. La strada è segnata.
Le uniche possibilità di uscita sono:
1) BCE che stampa , che presuppone una politica e una visione europea ben diversa da quella attuale.
Oppure:
2) Annuncio autonomo shock dell'Italia che annuncia l'uscita immediata dall'euro, contestuale ripudio del debito estero (da discutere se solo verso i germanici o verso tutti) con futura ristrutturazione da definire, ritorno alla lira con svalutazione secca repentina del 30-40% . Non credo basterebbe più adesso un 20 - 25%.
Ma bisognerebbe farlo subito, non tra un anno o forse due, quando non ci sarà più niente da svendere.
Sarei molto curioso di vedere cosa succederebbe...
Tanto non succederà...
Lunedì c'è il BTP day, poi arriveranno i patacones di argentina memoria...![]()
E che Cazz.o prima di chiedere aiuto fuori lo diamo noi da dentro l'Italia l'aiuto.