Fiscal cliff e' dentro di voi

Invece di fare tante chiacchere perchè non shortate Mediaset?

Se sul serio il berlusca sta antipatico a certi ambienti ora dovrebbe avere la strada segnata per arrivare a 0,5€.
 

Allegati

  • Capture07-12-2012-19.32.48.gif
    Capture07-12-2012-19.32.48.gif
    28,3 KB · Visite: 152
nag . mediaset o comunque qualunque cosa mi sa

Italia: S&P, possibile nuovo taglio rating senza ripresa in 2013 (RCO)


Incertezza su politiche del prossimo governo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 dic - Vi e' un "rischio significativo" che l'economia italiana non riesca a trovare la strada della ripresa nella seconda meta' del 2013 e che continui invece ad accusare contrazioni. E' quanto rileva oggi S&P in un aggiornamento sull'Italia in cui avverte che se l'economia non riprendera' nel 2013, si potrebbero creare le condizioni per un aumento ulteriore del peso del debito pubblico che potrebbe risultare in nuovo taglio del rating sovrano. "Prevediamo che l'economia italiana continuera' a contrarsi nel 2012 e nel 2013 - recita il comunicato di S&P - prima di tornare a una debole crescita annuale che non sara' superiore all'1%". "Crediamo che gli ostacoli di breve termine alla crescita - prosegue il comunicato - includano le difficili condizioni del credito e il fiscal drag oltre a una domanda esterna incerta". S&P rileva inoltre la situazione di scarsa visibilita' che si registra attualmente a livello politico,
"Notiamo in particolare l'incertezza circa il fatto che la prossima coalizione di governo rimanga impegnata a seguire l'agenda di riforme politiche avviata dall'attuale esecutivo". Corrado Poggi cop-Y-
[email protected]
(RADIOCOR) 07-12-12 19:17:58 (0489)news 3 NNNN
 
nag . mediaset o comunque qualunque cosa mi sa

Italia: S&P, possibile nuovo taglio rating senza ripresa in 2013 (RCO)


Incertezza su politiche del prossimo governo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 dic - Vi e' un "rischio significativo" che l'economia italiana non riesca a trovare la strada della ripresa nella seconda meta' del 2013 e che continui invece ad accusare contrazioni. E' quanto rileva oggi S&P in un aggiornamento sull'Italia in cui avverte che se l'economia non riprendera' nel 2013, si potrebbero creare le condizioni per un aumento ulteriore del peso del debito pubblico che potrebbe risultare in nuovo taglio del rating sovrano. "Prevediamo che l'economia italiana continuera' a contrarsi nel 2012 e nel 2013 - recita il comunicato di S&P - prima di tornare a una debole crescita annuale che non sara' superiore all'1%". "Crediamo che gli ostacoli di breve termine alla crescita - prosegue il comunicato - includano le difficili condizioni del credito e il fiscal drag oltre a una domanda esterna incerta". S&P rileva inoltre la situazione di scarsa visibilita' che si registra attualmente a livello politico,
"Notiamo in particolare l'incertezza circa il fatto che la prossima coalizione di governo rimanga impegnata a seguire l'agenda di riforme politiche avviata dall'attuale esecutivo". Corrado Poggi cop-Y-
[email protected]
(RADIOCOR) 07-12-12 19:17:58 (0489)news 3 NNNN

Ma guarda te se mi dovevano venire gli scrupoli morali a shortare!

:wall:

Ora shortare Italia mi sembra che sia rendersi complice di chi vuole imporci il supremo controllo. Comunque mi sa che ci sdrumano prima di primavera.

Bisognerebbe contrattaccare in maniera eroica, forse suicida, ma non ne vedo assolutamente le condizioni.

La mia idea sarebbe: moratoria sul nostro debito; uscita dall'euro e nazionalizzazione massiva delle banche e dopo che andassero tutti a farsi fot.tere.
 
Tanto finiremo comunque spennati come i greci. Senza lavoro, senza stipendi, senza farmaci e senza sovranità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto