aino-kaarina
Forumer attivo
saluti
abbiamo ricevuto la seguente mail da: [email protected] (indirizzo risultato
appartenente ad imbroglioni !!!!!! )
quote
====================
Banca Intesa
Egregio Cliente, Ci sono stati segnalati probabili
tentativi di utilizzo abusivo della sua carta di
credito (o di addebito improprio sul suo conto
corrente); è possibile che qualcuno sia riuscito
ad impadronirsi di liste di dati sensibili; la
invitiamo a comunicarci immediatamente il codice
della sua carta di credito (o la sua userid e
password di accesso al servizio di home banking),
per consentirci le opportune verifiche. A ciò può
provvedere collegandosi direttamente al modulo che
abbiamo predisposto nel nostro sito.
In assenza di un suo riscontro, ci vedremo
costretti, nel suo interesse, a bloccare
l.operatività della sua carta (o del suo conto
corrente annullando nel contempo le chiavi di
accesso).
Departamento di Fraudi,Banca Intesa
unquote
=========================
l'abbiamo subito girata a BancaIntesa che ci ha risposto in un paio d'ore così:
Gentile signore
La ringraziamo per la Sua segnalazione.
Le confermiamo che il messaggio e-mail da Lei ricevuto rientra nell'ambito
del fenomeno conosciuto con il termine di "phishing". Tale fenomeno, senza
violare i sistemi di sicurezza della banca, punta a ottenere a scopo
fraudolento i dati personali di chi risponde a un'e-mail appositamente
inviata o si collega al sito indicato nel messaggio stesso.Con tali
finalità sono stati utilizzati illegalmente anche il nome e il logo di
Banca Intesa e di altre banche ed inviate e-mail a utilizzatori della rete
utenti dei servizi di posta elettronica. I messaggi inviati hanno raggiunto
in modo del tutto indistinto e casuale clienti e non clienti di Banca
Intesa (l'elenco dei destinatari delle e-mail non è quindi in alcun modo
riconducile a una violazione della nostra policy di riservatezza).
Banca Intesa ha subito attivato gli opportuni interventi presso le autorità
giudiziarie.
Desideriamo quindi rassicurarLa sul fatto che il sistema di sicurezza della
banca non è stato violato e La invitiamo a non rispondere e a cancellare il
messaggio e-mail ricevuto.
Precisiamo che Banca Intesa non richiede, direttamente o tramite terzi,
informazioni relative ai codici di accesso ai servizi Intesa online dei
propri clienti.
Nel caso dovessero riproporsi casi analoghi (richieste di dati personali
via e-mail, lettera o telefonata apparentemente provenienti da Banca
Intesa), La invitiamo a non rispondere e a darne segnalazione tempestiva in
filiale o al numero verde 800.02.02.02.
Banca Intesa garantisce gli adeguati standard di sicurezza e riservatezza
per i suoi servizi. Operare via Internet, telefono o cellulare e' semplice
e sicuro, basta rispettare alcune facili regole:
1. I codici sono la chiave di accesso ai servizi Intesa online. Vanno
conservati con la massima cura
2. Non dare a terzi i propri codici di accesso a Intesa online
3. Non inserire i propri codici personali in siti raggiunti cliccando un
link contenuto in comunicazioni ricevute via e-mail o in qualsiasi sito
diverso da Banca Intesa
4. Non rispondere a comunicazioni e-mail se si hanno dubbi sull'autenticità
del messaggio
5. Per collegarsi e operare in piena sicurezza con la banca digitare
direttamente sul browser l'indirizzo www.bancaintesa.it
Cordiali saluti
Responsabile Direzione Canali Diretti
Banca Intesa
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
divertente ????!!!!!?????!!!!!!
abbiamo ricevuto la seguente mail da: [email protected] (indirizzo risultato
appartenente ad imbroglioni !!!!!! )
quote
====================
Banca Intesa
Egregio Cliente, Ci sono stati segnalati probabili
tentativi di utilizzo abusivo della sua carta di
credito (o di addebito improprio sul suo conto
corrente); è possibile che qualcuno sia riuscito
ad impadronirsi di liste di dati sensibili; la
invitiamo a comunicarci immediatamente il codice
della sua carta di credito (o la sua userid e
password di accesso al servizio di home banking),
per consentirci le opportune verifiche. A ciò può
provvedere collegandosi direttamente al modulo che
abbiamo predisposto nel nostro sito.
In assenza di un suo riscontro, ci vedremo
costretti, nel suo interesse, a bloccare
l.operatività della sua carta (o del suo conto
corrente annullando nel contempo le chiavi di
accesso).
Departamento di Fraudi,Banca Intesa
unquote
=========================
l'abbiamo subito girata a BancaIntesa che ci ha risposto in un paio d'ore così:
Gentile signore
La ringraziamo per la Sua segnalazione.
Le confermiamo che il messaggio e-mail da Lei ricevuto rientra nell'ambito
del fenomeno conosciuto con il termine di "phishing". Tale fenomeno, senza
violare i sistemi di sicurezza della banca, punta a ottenere a scopo
fraudolento i dati personali di chi risponde a un'e-mail appositamente
inviata o si collega al sito indicato nel messaggio stesso.Con tali
finalità sono stati utilizzati illegalmente anche il nome e il logo di
Banca Intesa e di altre banche ed inviate e-mail a utilizzatori della rete
utenti dei servizi di posta elettronica. I messaggi inviati hanno raggiunto
in modo del tutto indistinto e casuale clienti e non clienti di Banca
Intesa (l'elenco dei destinatari delle e-mail non è quindi in alcun modo
riconducile a una violazione della nostra policy di riservatezza).
Banca Intesa ha subito attivato gli opportuni interventi presso le autorità
giudiziarie.
Desideriamo quindi rassicurarLa sul fatto che il sistema di sicurezza della
banca non è stato violato e La invitiamo a non rispondere e a cancellare il
messaggio e-mail ricevuto.
Precisiamo che Banca Intesa non richiede, direttamente o tramite terzi,
informazioni relative ai codici di accesso ai servizi Intesa online dei
propri clienti.
Nel caso dovessero riproporsi casi analoghi (richieste di dati personali
via e-mail, lettera o telefonata apparentemente provenienti da Banca
Intesa), La invitiamo a non rispondere e a darne segnalazione tempestiva in
filiale o al numero verde 800.02.02.02.
Banca Intesa garantisce gli adeguati standard di sicurezza e riservatezza
per i suoi servizi. Operare via Internet, telefono o cellulare e' semplice
e sicuro, basta rispettare alcune facili regole:
1. I codici sono la chiave di accesso ai servizi Intesa online. Vanno
conservati con la massima cura
2. Non dare a terzi i propri codici di accesso a Intesa online
3. Non inserire i propri codici personali in siti raggiunti cliccando un
link contenuto in comunicazioni ricevute via e-mail o in qualsiasi sito
diverso da Banca Intesa
4. Non rispondere a comunicazioni e-mail se si hanno dubbi sull'autenticità
del messaggio
5. Per collegarsi e operare in piena sicurezza con la banca digitare
direttamente sul browser l'indirizzo www.bancaintesa.it
Cordiali saluti
Responsabile Direzione Canali Diretti
Banca Intesa
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
divertente ????!!!!!?????!!!!!!