Imposte (capital gain, minus, plus) Forconi se non tagliano o fanno finta: chi ci sta?

Cambiando capitolo, la storia dei redditi online proprio non la capisco, non so voi.
Primo mi pare un po' incivile che il mio vicino di casa sappia quanto guadagno (che lo sappia e lo controlli il fisco invece è ovviamente sacrosanto).
Secondo, una volta che ho scoperto che il mio vicino di casa (non io eh :D) dichiara 30.000 € all'anno e gira in Ferrari, cosa faccio? Lo piglio a male parole? Mi prendo il mal di pancia... di fare che? Vado all'Agenzia delle Entrate? Che gli dico? Quello che in teoria dovrebbero già sapere visto che quei dati li hanno pure loro? Mi pare una roba estremamente aleatoria.
Secondo me stimolerà il voyeurismo di tutti (ovviamente io andrò subito a vedere cosa dichiara un tot di persone che conosco, per il gusto di saperlo e magari di fare un po' di gossip quando bevo il caffè) ma risultati pratici minimi.
 
Cambiando capitolo, la storia dei redditi online proprio non la capisco, non so voi.
Primo mi pare un po' incivile che il mio vicino di casa sappia quanto guadagno (che lo sappia e lo controlli il fisco invece è ovviamente sacrosanto).
Secondo, una volta che ho scoperto che il mio vicino di casa (non io eh :D) dichiara 30.000 € all'anno e gira in Ferrari, cosa faccio? Lo piglio a male parole? Mi prendo il mal di pancia... di fare che? Vado all'Agenzia delle Entrate? Che gli dico? Quello che in teoria dovrebbero già sapere visto che quei dati li hanno pure loro? Mi pare una roba estremamente aleatoria.
Secondo me stimolerà il voyeurismo di tutti (ovviamente io andrò subito a vedere cosa dichiara un tot di persone che conosco, per il gusto di saperlo e magari di fare un po' di gossip quando bevo il caffè) ma risultati pratici minimi.

Gli bruci la macchina :devil: :lol:
http://news.autoemoto.org/berlino-brucia-le-auto-di-lusso-e-le-utilitarie-corriere-della-sera-63439
 
Questa notte ho pure dormito poco per via di queste evoluzioni della manovra che mi fanno rimere basito e che temo ridurranno a brandelli il nostro Stato nel giro di pochi anni:
Ieri a CNBC ho finalmente sentito il dato che da tanto cercavo ma non avevo ancora trovato e cioè che le pensioni che lo stato eroga meno i contributi che lo stato percepisce creano un ammanco annuale di 72MLD :eek: e la Lega si ostina a dire che le pensioni non vanno toccate? che almeno l'età per il pensionamento non sia almeno da livelllare e magari portare a 67 anni? anche a voi tornano i conti del disavanzo INPS, perchè non mi fido ciecamente di ciò che viene detto in TV :help:
Poi la prigione sopra i 3 milioni di evasione è una barzelletta, che cosa dovrebbe portare? più soldi nelle casse perchè chi evade così tanto se la farà addosso adesso?:-?
E i redditi on-line POSSONO essere messi dai comuni ma lo faranno? e cosa porterà?
La lotta all'evasione non si può combattere in questo modo così poco professionale e serio, si parla di MLD di sommerso, ho sentito parlare di 100MLD solod i tasse recuperabili all'anno, e loro cosa fanno tagliano i soldi ai comuni alle regioni ma non aboliscono province e comunità montane! ormai siamo una barzelletta :down:
 
Beh Belindo la lotta all'evasione in modo professionale la devono fare anzitutto i professionisti (cioè l'agenzia e la finanza) usando i dati che hanno e che evidentemente non usano. Io un po' di tempo fa - un paio d'anni a spanne - rimasi basito scoprendo che a qualcuno in Lombardia venne un'idea innovativa: presero l'elenco di chi pagava le ritenute dei professionisti, ne ricavarono un elenco di fatture emesse da quei professionisti. Poi presero le dichiarazioni di questi ultimi e controllarono se avevano registrato quelle fatture tra le vendite. Risultato: milioni di euro di evasione scoperta. In un modo banalissimo e che "qualcuno ebbe l'idea" di usare lì (ergo nel resto d'Italia verosimilmente non si faceva o non si fa ancora, vallo a sapere).
Gli esempi si sprecano. Io faccio l'avvocato, mi capita sovente di leggere atti altrui o di dover scrivere io che una certa cosa è stata fatta in nero quindi non posso documentarla con fatture. In vita mia non ho mai e dico mai visto un giudice mandare gli atti all'agenzia o in procura per far rilevare l'evasione. Anche per cose freschissime e quindi punibili. Alle volte ti danno torto (cretinata: se mi si rompe un tubo perché chi l'ha installato ha lavorato con i piedi e io lo faccio riparare d'urgenza spendendo 300 € in nero ho diritto a un risarcimento di 300 € e poi si manda tutto a chi di dovere per occuparsi del problema evasione; il giudice invece spesso non ti riconosce i 300 € e se ne sbatte dell'evasione).
E poi: pensi che controllino se chi difende X in un processo ha mai emesso fatture a X? Hanno mai pensato di prendere un povero cristo disoccupato che alza il telefono, chiama X e gli chiede "scusi, lei all'avv. Y ha pagato questo e questo, giusto? o anche altro?". Tanto per rimanere in un settore che conosco.
Poi non ti dico i casini visti con l'IVA in società più o meno decotte (per me si dovrebbe stabilire che gli amministratori sono personalmente responsabili per tutte le imposte evase o non versate dalle società amministrate; per non parlare del fatto che oggi grazie alle riforme fatte negli ultimi anni è facilissimo non fallire più e quindi evitare un tot di reati connessi).
Quante autocertificazioni pensi che si controllino? Secondo me un numero irrisorio. Sono piene di dati fasulli e fare l'autocertificazione dei redditi falsa, ad esempio per borse di studio, servizi pubblici e compagnia bella è reato.
E poi tracciabilità, tracciabilità, tracciabilità. I limiti "giusti" sono quelli di Visco. Poi torniamo al primo problema, i dati li deve incrociare qualcuno, ma intanto li hai.
 
P.S. - Titolo di un giornale di oggi:
Manovra, ira del premier: "Sono misure da socialismo reale"


Ma ieri non aveva preso in mano tutto lui? Berlusconi comunista! :lol:
 
In gran parte dei paesi civili (Francia, Svizzera, Germania giusto per citarne alcuni) gli adempimenti fiscali sono assai meno complessi che in Italia, eppure l'evasione fiscale è ben inferiore.
In questo paese del cavolo invece senza il commercialista non riesci a fare nulla, e anche con quello non potrai comunque mai stare tranquillo, perché sicuramente ci sarà qualche codicillo sbagliato o qualche conteggio interpretato in modo errato. Possibile che questi somari non si rendano conto che il clima di polizia fa solo incazzare i cittadini onesti (che già pagano valanghe di tasse e si scervellano per pagarle) e incide poco sui veri evasori? semplificare invece di complicare significa facilitare il compito sia a chi le tasse le vuole pagare, sia a chi deve controllare che vengano pagate.
...ovvio che con poche e precise regole la casta pubblica perderebbe buona parte del proprio potere discrezionale, e quindi la ragione di base è fondamentalmente questa :wall:
 
Beh Belindo la lotta all'evasione in modo professionale la devono fare anzitutto i professionisti (cioè l'agenzia e la finanza) usando i dati che hanno e che evidentemente non usano ........

........ i dati li deve incrociare qualcuno, ma intanto li hai.

YES !!!! :up::up:
Visto che di questo si è accorto anche un 'gnorante (in ambito fisco-giuridico-legale :) ) come il sottoscritto, sono ormai anni che penso 'ma cacchio com'è che non se ne accorgono anche finanza & co ???'.
E purtroppo NON mi dò risposta ... forse è troppo complicato ? boh! forse, stante il livello PROFONDO di CASINO raggiunto in materia ormai è IMPOSSIBILE ? boh ! forse non lo VOGLIONO fare ? mah questa mi sembra grossa, davvero ... magari, per essere un pò più buoni, è troppo complicato ;);) e si dice 'ci pensiamo domani' ... MAH !!!

Del resto in materia di 'incrocio dati' mi pare che avremmo degli esempi mica male (e.g. USA) su come farli ... non sò, sono 'gnorante e anche un pò menefreghista, visto che penso che l'unico dovere che ho nei confronti del mio Stato sia di andare a votare quando mi chiamano per farlo ... :tristezza:

p.s. ne parlavo or ora con un collega più informato in materia ... beh, lui mi ha detto che in USA la cosa (incrocio dei dati ndr) è già in auge dagli anni '40 ... quando NON c'erano calcolatori e la cosa andava fatta A MANO !!! (tra l'altro è quello, p.es., che ha permesso di mandare in galera Al Capone ndr :) ) mentre adesso, nella società informatizzata .... ssse pò fà, ssse pò fà :(:(:(
 
Ultima modifica:
Manovra: passa pacchetto anti-evasione, redditi contribuenti online


02 Set 09:47

(Finanza.com) Carcere per i grandi evasori, dichiarazione dei redditi online, via definitivo al contributo di solidarietà. Questi i punti salienti dell'accordo raggiunto ieri pomeriggio in Commissione Bilancio del Senato per la presentazione degli emendamenti sulla manovra.
Lotta evasione
È passato il pacchetto fiscale anti evasione presentato dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti insieme al relatore della manovra, Antonio Azzolini. Questo prevede il carcere per chi evade più di 3 milioni senza poter beneficiare della sospensione condizionale della pena, oltre ad un abbassamento della soglia oltre le quali scattano le pene per i reati fiscali.
Le dichiarazioni dei redditi dovranno obbligatoriamente essere pubblicate sui siti Internet dei comuni e si dovranno indicare gli estremi della banca con cui si ha un rapporto.
Prevista anche una stretta sulle coop attraverso l'aumento dal 30 al 40% del peso degli utili nella formazione della base imponibile.
Risorse enti locali
La riduzione dei tagli agli enti locali è ora pari a 1,8 miliardi. Il gettito derivante dalla Robin Tax andrà totalmente agli enti locali, gravando di circa 1 miliardo sui tagli ai ministeri. Il testo originale prevedeva che gli introiti della tassa venissero spartiti equamente (50 e 50) tra enti locali e ministeri.
Via l'ipotesi di estendere la Robin Tax anche alle imprese del settore autostradale e tlc oltre che alle società energetiche.
Incompatibilità e piccoli comuni
Entra la norma sull'incompatibilità fra le cariche pubbliche nazionali e altre cariche pubbliche (locali ed europee), emendamento presentato da Azzolini: le cariche di deputato e senatore ma anche altre cariche di governo sono incompatibili con qualsiasi altra carica pubblica elettiva relativa agli organi di governo di enti territoriali con oltre 5 mila abitanti. Ma anche quello riguardante "Unione di comuni". I comuni con una popolazione inferiore ai 1.000 abitanti avranno l'obbligo di esercitare in forma associata tutte le funzioni amministrative e tutti i servizi pubblici tramite "un'Unione di comuni". In più: sono affidate all'Unione, per conto dei comuni che ne sono membri, la programmazione economico-finanziaria e la gestione contabile. Le Unioni dovranno avere una popolazione superiore ai 5 mila abitanti, 3 mila nel caso in cui i municipi che intendano comporre una stessa Unione appartengano o siano appartenuti a comunità montane.
Via contributo di solidarietà
è saltata la norma sul contributo di solidarietà per le fasce medio-alte del settore privato. Il contributo previsto era pari al 5% per i redditi sopra i 90 mila euro e al 10% per quelli oltre 150 mila. "Sarà la lotta all'evasione a garantire le entrate che dovevano arrivare dal contributo di solidarietà", ha detto Tremonti.
Riforma Uffici giudiziari
Passato l'emendamento proposto dal ministro della Giustizia, Nitto Palma, che delega al governo la riorganizzazione e la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari. L'obiettivo è la loro riduzione ferma restando la necessità di garantire la presenza di un tribunale ordinario nei capoluoghi di provincia.
Trichet
In mattinata è arrivato anche un commento del presidente Bce, Jean Claude Trichet sulla manovra rilasciato al Sole 24Ore. "È essenziale che gli obiettivi annunciati di miglioramento delle finanze pubbliche siano pienamente confermati e concretizzati". Secondo Trichet, l'Italia dovrebbe concentrarsi su "tutte quelle misure capaci di permettere nel medio termine al potenziale italiano, ritenuto straordinario, di esprimersi pienamente", così da attuare "la crescita di un'economia ingessata".


...non capisco, quando le Iene volevano pubblicare i risultati sulla presenza di cocaina nelle urine dei deputati (gente stipendiata da noi che ricopre un ruolo pubblico) il garante della privacy ha bloccato tutto...
e adesso il mio vicino di casa deve sapere quanti cavolo di soldi io ho in tasca? e magari anche la mia ex-compagna (non moglie), o quella che vorrei puntare domani, così si organizza per fregarmeli? o qualche imbonitore finanziario in cerca di qualche vecchietto da intortare ben bene? ma scherziamo? altro che portare i soldi in Svizzera, sulla luna bisognerebbe portarli :wall:
 
Entra la norma sull'incompatibilità fra le cariche pubbliche nazionali e altre cariche pubbliche (locali ed europee), emendamento presentato da Azzolini


Senz'altro uno che parla con cognizione di causa! :lol:

Azzollini nel 2008 era sindaco di Molfetta e senatore. Volendosi ricandidare a senatore (era caduto Prodi), si dimise, provocando il commissariamento del comune. La legge elettorale del senato infatti non consente ai sindaci di candidarsi senatori. Fu eletto senatore.
Poco dopo furono indette nuove elezioni a Molfetta. Azzollini si ricandidò quindi a sindaco: la legge elettorale dei comuni infatti non proibisce ai senatori di candidarsi sindaco! Fu eletto sindaco ed è a tutt'oggi senatore e sindaco.

Gli sdoppiati: Antonio Azzollini | Movimento " LIBERATORIO POLITICO " - Molfetta

Editato: Azzollini con due elle! 'Azzarola!
 
Ultima modifica:
Senz'altro uno che parla con cognizione di causa! :lol:

Azzollini nel 2008 era sindaco di Molfetta e senatore. Volendosi ricandidare a senatore (era caduto Prodi), si dimise, provocando il commissariamento del comune. La legge elettorale del senato infatti non consente ai sindaci di candidarsi senatori. Fu eletto senatore.
Poco dopo furono indette nuove elezioni a Molfetta. Azzollini si ricandidò quindi a sindaco: la legge elettorale dei comuni infatti non proibisce ai senatori di candidarsi sindaco! Fu eletto sindaco ed è a tutt'oggi senatore e sindaco.

Gli sdoppiati: Antonio Azzollini | Movimento " LIBERATORIO POLITICO " - Molfetta

Editato: Azzollini con due elle! 'Azzarola!

Fanno spavento quanto sono diabolici
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto