METHOS
Forumer storico
Questa notte ho pure dormito poco per via di queste evoluzioni della manovra che mi fanno rimere basito e che temo ridurranno a brandelli il nostro Stato nel giro di pochi anni:
Ieri a CNBC ho finalmente sentito il dato che da tanto cercavo ma non avevo ancora trovato e cioè che le pensioni che lo stato eroga meno i contributi che lo stato percepisce creano un ammanco annuale di 72MLDe la Lega si ostina a dire che le pensioni non vanno toccate? che almeno l'età per il pensionamento non sia almeno da livelllare e magari portare a 67 anni? anche a voi tornano i conti del disavanzo INPS, perchè non mi fido ciecamente di ciò che viene detto in TV
Poi la prigione sopra i 3 milioni di evasione è una barzelletta, che cosa dovrebbe portare? più soldi nelle casse perchè chi evade così tanto se la farà addosso adesso?
E i redditi on-line POSSONO essere messi dai comuni ma lo faranno? e cosa porterà?
La lotta all'evasione non si può combattere in questo modo così poco professionale e serio, si parla di MLD di sommerso, ho sentito parlare di 100MLD solod i tasse recuperabili all'anno, e loro cosa fanno tagliano i soldi ai comuni alle regioni ma non aboliscono province e comunità montane! ormai siamo una barzelletta![]()
Il problema è che abbiamo elargito pensioni troppo generose e abbiamo una amministrazione pubblica che è un pozzo senza fondo.
Se non si interviene lì sopra e poi si riorganizza i livelli di governo locali e centrali non c'è speranza.
La lotta all'evasione si può fare ma ha tempi lunghi e poi alcuni gangli sono difficilmente toccabili (mafia e politici).
Per tenere in piedi la baracca se non si interviene su queste cose rimangono solo più patrimoniali e nuove tasse. Insomma si erode il risparmio privato.
Le nuove misurea che vogliono introdurre sono inutili (elenco pubblico e elenco delle banche) sia perchè io so chi evade nel mio paese sia perchè il fisco ha già l'anagrafe tributaria dei miei conti.
Per cui sono misure inutili meglio lavorare sulla tracciabilità e imporre pagamenti tracciati ai professionisti etc. anche per piccoli importi.
Allo stato attuale non vedo futuro per il nostro paese nè con la dx nè con la sx. Siamo sull'orlo del baratro e qua i sindacati scendono in piazza per l'accorpamento delle feste o per l'art. sui trasferimenti del lavoro.
La spagna ha approvato (da entrambe le parti politiche) un segnale molto forte che è quello che prima si paga il debito estero e poi gli stipendi pubblici. Pensate voi ad una cosa del genere nel nostro paese. Dove sindaci di comunelli insignificati minacciano guerre stellari pur di non perdere il loro minuscolo privilegio. Parlano di enti locali in mutande ma andate a vedere i premi di produzione che vengono elargiti. ANdate a spulciare dove buttano i soldi. E poi all'asilo di mia figlia vengono a chiedermi se per cortesia posso portare una risma di carta...