Imposte (capital gain, minus, plus) Forconi se non tagliano o fanno finta: chi ci sta?

Questa notte ho pure dormito poco per via di queste evoluzioni della manovra che mi fanno rimere basito e che temo ridurranno a brandelli il nostro Stato nel giro di pochi anni:
Ieri a CNBC ho finalmente sentito il dato che da tanto cercavo ma non avevo ancora trovato e cioè che le pensioni che lo stato eroga meno i contributi che lo stato percepisce creano un ammanco annuale di 72MLD :eek: e la Lega si ostina a dire che le pensioni non vanno toccate? che almeno l'età per il pensionamento non sia almeno da livelllare e magari portare a 67 anni? anche a voi tornano i conti del disavanzo INPS, perchè non mi fido ciecamente di ciò che viene detto in TV :help:
Poi la prigione sopra i 3 milioni di evasione è una barzelletta, che cosa dovrebbe portare? più soldi nelle casse perchè chi evade così tanto se la farà addosso adesso?:-?
E i redditi on-line POSSONO essere messi dai comuni ma lo faranno? e cosa porterà?
La lotta all'evasione non si può combattere in questo modo così poco professionale e serio, si parla di MLD di sommerso, ho sentito parlare di 100MLD solod i tasse recuperabili all'anno, e loro cosa fanno tagliano i soldi ai comuni alle regioni ma non aboliscono province e comunità montane! ormai siamo una barzelletta :down:

Il problema è che abbiamo elargito pensioni troppo generose e abbiamo una amministrazione pubblica che è un pozzo senza fondo.

Se non si interviene lì sopra e poi si riorganizza i livelli di governo locali e centrali non c'è speranza.

La lotta all'evasione si può fare ma ha tempi lunghi e poi alcuni gangli sono difficilmente toccabili (mafia e politici).

Per tenere in piedi la baracca se non si interviene su queste cose rimangono solo più patrimoniali e nuove tasse. Insomma si erode il risparmio privato.

Le nuove misurea che vogliono introdurre sono inutili (elenco pubblico e elenco delle banche) sia perchè io so chi evade nel mio paese sia perchè il fisco ha già l'anagrafe tributaria dei miei conti.

Per cui sono misure inutili meglio lavorare sulla tracciabilità e imporre pagamenti tracciati ai professionisti etc. anche per piccoli importi.

Allo stato attuale non vedo futuro per il nostro paese nè con la dx nè con la sx. Siamo sull'orlo del baratro e qua i sindacati scendono in piazza per l'accorpamento delle feste o per l'art. sui trasferimenti del lavoro.

La spagna ha approvato (da entrambe le parti politiche) un segnale molto forte che è quello che prima si paga il debito estero e poi gli stipendi pubblici. Pensate voi ad una cosa del genere nel nostro paese. Dove sindaci di comunelli insignificati minacciano guerre stellari pur di non perdere il loro minuscolo privilegio. Parlano di enti locali in mutande ma andate a vedere i premi di produzione che vengono elargiti. ANdate a spulciare dove buttano i soldi. E poi all'asilo di mia figlia vengono a chiedermi se per cortesia posso portare una risma di carta...
 
Bisogna segare le pensioni sopra - diciamo - 3.000 euro al mese. Si segano del 20% punto. Così chi ne prende due o tre, dovrà rifarsi i conti. Poi bisogna dimezzare il numero dei dipendenti pubblici, soprattutto al Sud. fatto questo, non c'è più bisogno di manovre distruttive.
 
ciao qquebec d'accordissimo con te' io sono calabrese ma vivo e lavoro a roma se tu sapessi quanti sprechi di miliardi su sanita' amministrazioni pubbliche pensioni con accompagno false mazzette a piu' non posso e che dura non da decenni ma da sempre evasione ecc ecc non ci vorrebbero manovre vivremmo tutti da nababbo e questo lo stato lo sa' sia dx che sx solo che prendono i voti e questo allo stato gli sta' bene solo la calabria come corruzione e' superiore alla grecia ciao a tutti
 
ciao qquebec d'accordissimo con te' io sono calabrese ma vivo e lavoro a roma se tu sapessi quanti sprechi di miliardi su sanita' amministrazioni pubbliche pensioni con accompagno false mazzette a piu' non posso e che dura non da decenni ma da sempre evasione ecc ecc non ci vorrebbero manovre vivremmo tutti da nababbo e questo lo stato lo sa' sia dx che sx solo che prendono i voti e questo allo stato gli sta' bene solo la calabria come corruzione e' superiore alla grecia ciao a tutti

Detto da te che ci vivi, fa paura :down::eek:
 
Andate a spulciare dove buttano i soldi
Quando leggo che certe spese, ad esempio per la sanità, negli ultimi anni sono raddoppiate (senza che questo corrisponda a un miglioramento del servizio), mi rendo conto che non c'è altra strada per uscire dalla crisi che quella di diminuire la spesa pubblica. E come cittadino posso contribuire a questo solo monitorando e denunciando.
E' un po' che penso che, ammesso che ci sia oppure ottenuta una minima trasparenza nei conti pubblici locali, grazie al collante sociale di internet e dei social network, si potrebbe monitorare nel dettaglio, localmente e collettivamente, come vengono spesi i soldi pubblici e denunciare gli episodi di corruzione e spreco. Insomma, una sorta di controllo dal basso, visto che quello dall'alto è per lo più connivente.
Non mi intendo di questi temi e quindi mi rendo conto che si tratta forse di un ragionamento un po' ingenuo e semplicistico. Ma se solo si riuscisse a mettere in moto un sistema dal basso di questo tipo, potremmo recuperare molte delle risorse che se ne vanno a causa della corruzione e dell'avidità del sistema politico... Come si potrebbe fare?
 
Vi hanno scavalcato a sinistra : Solo Forconi | estense.com

Occhio Methos, potrebbe esserci la Camusso...


La vecchia cara susanna l'ho sentita stamattina a omnibus. bravina ma fuori dal tempo è come se vivesse in un modo fermo a 40 anni fa.
C'èra anche uno del pdl, cazzola, conscio dello schifo che stanno facendo.
Poi il direttore dell'unità con un intervento scontato. Idem la giornalista del sole24 ore.

Grandissimo invece Oscar Giannino. Lucido e chiaro.
 
Modifiche in commissione al Senato:

DICHIARAZIONI ON LINE. I Comuni potranno pubblicare sui loro siti i dati relativi alle dichiarazioni ma solo in forma aggregata, per categorie.



Prima era una cosa sbagliata, adesso è una buffonata.

:lol:
 
Modifiche in commissione al Senato:

DICHIARAZIONI ON LINE. I Comuni potranno pubblicare sui loro siti i dati relativi alle dichiarazioni ma solo in forma aggregata, per categorie.



Prima era una cosa sbagliata, adesso è una buffonata.

:lol:

A me sembra che prima la sparano grossa, poi gliela spiegano e provano a riparare ma senza cancellarla perchè ci rimetterebbero la faccia :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto