ari
Forumer attivo
Sono molto disillusa, proprio stamattina ho saputo di invenzione di nuovi incarichi amministrativi del tutto inutili, e direi deleteri, in quanto cancrenizzano una mentalita' sciupona e sprecona , e in contemporanea l'aumento dei tichet per tutte le fascie di reddito.Quando leggo che certe spese, ad esempio per la sanità, negli ultimi anni sono raddoppiate (senza che questo corrisponda a un miglioramento del servizio), mi rendo conto che non c'è altra strada per uscire dalla crisi che quella di diminuire la spesa pubblica. E come cittadino posso contribuire a questo solo monitorando e denunciando.
E' un po' che penso che, ammesso che ci sia oppure ottenuta una minima trasparenza nei conti pubblici locali, grazie al collante sociale di internet e dei social network, si potrebbe monitorare nel dettaglio, localmente e collettivamente, come vengono spesi i soldi pubblici e denunciare gli episodi di corruzione e spreco. Insomma, una sorta di controllo dal basso, visto che quello dall'alto è per lo più connivente.
Non mi intendo di questi temi e quindi mi rendo conto che si tratta forse di un ragionamento un po' ingenuo e semplicistico. Ma se solo si riuscisse a mettere in moto un sistema dal basso di questo tipo, potremmo recuperare molte delle risorse che se ne vanno a causa della corruzione e dell'avidità del sistema politico... Come si potrebbe fare?
Con l'introduzione dei 10 euro per ricetta specialistica, e aumento del tichet per tutte le prestazioni.
Quindi questo è il modo di procedere, si continua con lo stato sprecone e clientelare, e si fa' pagare ai cittadini.
Tutti cmq. tacciano, si vede che va bene cosi', perchè o siamo in qualche modo collusi, o siamo un popolo bue.