Imposte (capital gain, minus, plus) Forconi se non tagliano o fanno finta: chi ci sta?

Una maggioranza PD - terzo polo - parte del PDL per tenere su un governo tecnico che le faccia (in primis pensioni) per me si trova.
Ha ragione chi dice basta aiuti: a differenza, ad esempio, dei greci noi possiamo in larghissima misura aiutarci da soli, basta volerlo.

Possiamo farcela da soli e non servono patrimoniale o altre menate ma agire sulla spesa pubblica (nella sua totalità) che è un'idrovora ormai fuori controllo.

La bce ci ha chiesto questo, pareggio del bilancio e misure strutturali e noi che razza di manovra stiamo facendo? Boh.
 
Ha ragione chi dice basta aiuti: a differenza, ad esempio, dei greci noi possiamo in larghissima misura aiutarci da soli, basta volerlo.


Ormai la BCE ci sta mollando : lo spread è a 364 adesso.

L'unica ragione che mi dò è che Silvio (che non è la Camusso) sia in qualche modo ricattato (oltre che, come noto, già da una decina di personaggi) da Bossi.

A Berlusconi non gliene fregherebbe niente di tagliare tutti i privilegi. Perchè non lo fa ?
 
Ultima modifica:
Le ha dette anche oscar giannino ieri. Le conoscono tutti ma nessuno le vuole fare.

Il pdl per problemi interni e a causa della lega che fa più il partito di opposizione che di governo, la sx che pensa che si risolva tutto spolpando a più non posso chi negli anni ha messo qualcosa da parte.

I problemi sono sempre i soliti:
- il sistema pensionistico è fuori controllo
- le amministrazioni pubbliche sono altamente inefficenti in proporzione al costo
- abbiamo una miridiade di enti locali-municipalizzate- società miste-etc. che drenano una marea di risorse

C'è qualcuno che ha proposto interventi in merito? La prima manovra di inizio agosto forse qualche timido elemento c'è l'aveva ma poi è stata modificata.
DEVONO iMPORGLIELE DALLA uE

questi invertebrati non le faranno mai.



Bastava che in quel famoso week-end avessero preteso il decreto-legge con annessa fiducia; invece dal lunedì (attaccati al respiratore artificiale BCE) la manovra non aveva più nessun padre e la si offriva ai "MIGLIORAMENTI" delle Camere.
Usque Tandem ?

Quoto,ma sono fiducioso che a Bruxelles si siano svegliati
 
Al vertice rispuntano contributo solidarietà e aumento dell'Iva

di Barbara FiammeriCronologia articolo6 settembre 2011Commenti (2)



ROMA - Aumento dell'Iva e un nuovo contributo di solidarietà per i redditi altissimi. Queste le misure che potrebbero essere introdotte nella manovra per rispondere alla richiesta del Capo dello Stato di interventi capaci di restituire la fiducia ai mercati. L'apertura negativa di Piazza Affari, ma soprattutto l'allargarsi della forbice tra Bund e BTp con lo spread salito sopra i 360 punti, hanno messo in allerta il Quirinale fin dal mattino. Giorgio Napolitano si è così messo in contatto con Governo e Parlamento per sollecitare un rafforzamento della manovra. Tant'è che al Senato, dove il decreto è approdato in aula, nelle stesse ore si tornava a parlare di un aumento dell'Iva. Un'ipotesi finora esclusa perentoriamente da Tremonti. Il ministro dell'Economia però non può sottovalutare la situazione. Attorno all'ora di pranzo decide di rientrare a Roma per fare il punto con i tecnici del Tesoro. Prima però si ferma a via Bellerio, nella sede milanese della Lega, dove lo aspettano Umberto Bossi e Roberto Calderoli.


questi la parola "tagli" proprio non sanno nemmeno cosa sia, saltano da un balzello all'altro ma di tagliare gli sprechi proprio zero...
che schifo! :wall:
 
Al vertice rispuntano contributo solidarietà e aumento dell'Iva

di Barbara FiammeriCronologia articolo6 settembre 2011Commenti (2)



ROMA - Aumento dell'Iva e un nuovo contributo di solidarietà per i redditi altissimi. Queste le misure che potrebbero essere introdotte nella manovra per rispondere alla richiesta del Capo dello Stato di interventi capaci di restituire la fiducia ai mercati. L'apertura negativa di Piazza Affari, ma soprattutto l'allargarsi della forbice tra Bund e BTp con lo spread salito sopra i 360 punti, hanno messo in allerta il Quirinale fin dal mattino. Giorgio Napolitano si è così messo in contatto con Governo e Parlamento per sollecitare un rafforzamento della manovra. Tant'è che al Senato, dove il decreto è approdato in aula, nelle stesse ore si tornava a parlare di un aumento dell'Iva. Un'ipotesi finora esclusa perentoriamente da Tremonti. Il ministro dell'Economia però non può sottovalutare la situazione. Attorno all'ora di pranzo decide di rientrare a Roma per fare il punto con i tecnici del Tesoro. Prima però si ferma a via Bellerio, nella sede milanese della Lega, dove lo aspettano Umberto Bossi e Roberto Calderoli.


questi la parola "tagli" proprio non sanno nemmeno cosa sia, saltano da un balzello all'altro ma di tagliare gli sprechi proprio zero...
che schifo! :wall:

Sono tutti pieni di azioni che stanno andando a rotoli. Perché non pubblicano online l'estratto conto titoli anziché la dichiarazione dei redditi?
 
Al vertice rispuntano contributo solidarietà e aumento dell'Iva

di Barbara FiammeriCronologia articolo6 settembre 2011Commenti (2)



ROMA - Aumento dell'Iva e un nuovo contributo di solidarietà per i redditi altissimi. Queste le misure che potrebbero essere introdotte nella manovra per rispondere alla richiesta del Capo dello Stato di interventi capaci di restituire la fiducia ai mercati. L'apertura negativa di Piazza Affari, ma soprattutto l'allargarsi della forbice tra Bund e BTp con lo spread salito sopra i 360 punti, hanno messo in allerta il Quirinale fin dal mattino. Giorgio Napolitano si è così messo in contatto con Governo e Parlamento per sollecitare un rafforzamento della manovra. Tant'è che al Senato, dove il decreto è approdato in aula, nelle stesse ore si tornava a parlare di un aumento dell'Iva. Un'ipotesi finora esclusa perentoriamente da Tremonti. Il ministro dell'Economia però non può sottovalutare la situazione. Attorno all'ora di pranzo decide di rientrare a Roma per fare il punto con i tecnici del Tesoro. Prima però si ferma a via Bellerio, nella sede milanese della Lega, dove lo aspettano Umberto Bossi e Roberto Calderoli.


questi la parola "tagli" proprio non sanno nemmeno cosa sia, saltano da un balzello all'altro ma di tagliare gli sprechi proprio zero...
che schifo! :wall:

La lega si è arrocata sulle pensioni peggio della cgil. Ne sta facendo un tratto distintivo per le proprie campagne elettorali future, non avendo altro da dire ormai.

Purtroppo la lega (come altre forze politiche) ha perso la cognizione della situazione. C'è quel preoccupante senso del fatalismo italico che mi spaventa non poco.

Siamo un paese bloccato da veti e controveti. Ci reggiamo in piedi finchè c'è il bancomat del risparmio privato da mungere. Il giorno che finirà ci sarà un risveglio amaro.
 
La lega si è arrocata sulle pensioni peggio della cgil. Ne sta facendo un tratto distintivo per le proprie campagne elettorali future, non avendo altro da dire ormai.

Purtroppo la lega (come altre forze politiche) ha perso la cognizione della situazione. C'è quel preoccupante senso del fatalismo italico che mi spaventa non poco.

Siamo un paese bloccato da veti e controveti. Ci reggiamo in piedi finchè c'è il bancomat del risparmio privato da mungere. Il giorno che finirà ci sarà un risveglio amaro.

Methos, con amicizia, il Sindacato fa il Sindacato.Sanno solo dire "Sciopero generale"
Breznevian-corrott-cooperativizzato.Ok. Tutte le peggio cose.
Ma la colpa al momento è SOLO di chi governa. Gli altri possono blaterare fin che vogliono.
 
Ultima modifica:
Methos, con amicizia, il Sindacato fa il Sindacato.Sanno solo dire "Sciopero generale"
Breznevian-corrott-cooperativizzato.Ok. Tutte le peggio cose.
Ma la colpa al momento è SOLO di chi governa. Gli altri possono blaterare fin che vogliono.
se il sindacato finalmente dicesse "a casa gli assenteisti, difesa a oltranza invece di chi realmente lavora e fa fatica ad arrivare a fine mese" sarebbe una svolta epocale... ma purtroppo anche loro sono bloccati sul "difendiamo tutto e tutti (compresi i lazzaroni)" che poteva andare bene negli anni '60...
 
Ecco, adesso che hanno fatto il pienone, con Iva, Redditi, Rendite, Risparmi, Pensioni e tutti sono soddisfatti (a dir la verità manca Bersani con le case, ma se vanno avanti a "migliorare" la manovra beccano pure quelle) FORSE (ma dico forse, ne') cominceremo a renderci conto che le manovre non servono ad una cippa quanto a risoluzione del problema del debito.

Ieri poi da Gad Lerner c'era quell' *censura* di Modiano in Pollastrini che proponeva di espropriare 300 miliardi al 20% piu' ricco della popolazione (non si sa come determinato, di solito per il fisco Ricco è sinonimo di Pirla e io ne sono un buon esempio) cosi' da riportare il debito pil al 100%

Bravo XXXXXX. Ottima idea fregare i soldi a chi ha saputo mettere da parte per darli a chi ha saputo solo scialaquarli... ma... e dopo che l'hai fatto? Come mai la Spagna ha il debito pil al 60% e sono nei casini pure loro? Ma uno che parli delle cause non c'e' MAI?
 
Ecco, adesso che hanno fatto il pienone, con Iva, Redditi, Rendite, Risparmi, Pensioni e tutti sono soddisfatti (a dir la verità manca Bersani con le case, ma se vanno avanti a "migliorare" la manovra beccano pure quelle) FORSE (ma dico forse, ne') cominceremo a renderci conto che le manovre non servono ad una cippa quanto a risoluzione del problema del debito.

Ieri poi da Gad Lerner c'era quell' *censura* di Modiano in Pollastrini che proponeva di espropriare 300 miliardi al 20% piu' ricco della popolazione (non si sa come determinato, di solito per il fisco Ricco è sinonimo di Pirla e io ne sono un buon esempio) cosi' da riportare il debito pil al 100%

Bravo XXXXXX. Ottima idea fregare i soldi a chi ha saputo mettere da parte per darli a chi ha saputo solo scialaquarli... ma... e dopo che l'hai fatto? Come mai la Spagna ha il debito pil al 60% e sono nei casini pure loro? Ma uno che parli delle cause non c'e' MAI?

Ciao Claudio, l'ho visto anch'io Modiano e devo dire che è stato penoso, farfugliava a fatica dei numeri e quando la giornalista a fianco gli ha chiesto a che quota iniziava il cut off della soglia del 20%, quello manco lo sapeva.
Quella di Gad Lerner ieri è stata una puntata penosa. L'unica cosa che mi ha trasmesso è quella di togliere più soldi possibili dalla banca perchè searriva al potere questa gente è una strage di risparmiatori.

Sarà che io ho una visione calvinista dei soldi ma veramente questo paese mi fa sempre più paura.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto