Imposte (capital gain, minus, plus) Forconi se non tagliano o fanno finta: chi ci sta?

Comandante, sono anni che non combiniamo una mazza; cominciamo con qualche passo, che già la vedo dura...

:rolleyes: eh magari...un passo oggi, altri due passetti domani...:lol:

Ma per "qualche passo" non c'è proprio nessun tempo...è già ampiamente scaduto.
Il tempo che crediamo di avere ora ci è gentilmente concesso dalla droga-ombrello degli acquisti della BCE, altrimenti saremmo già strasaltati.
Il prossimo passaggio saranno non i controlli ma i prestiti dell'FMI, che ci sono già stati offerti...
L'Italia è a pochi mesi dall'insolvenza, se non si fanno non oggi, ma ieri, "cose che voi umani......"
Ci dovremo intanto dissanguare non per salvarci, ma per guadagnare il tempo per avere la speranza di poterci dissanguare per salvarci...

Un'impresa disperata, francamente, per qualsiasi il primo ministro.

Se l'Italia dovesse riuscire a salvarsi stavolta, nei prossimi anni, davvero sarebbe un miracolo di San Stellone

Il problema ulteriore e intollerabile è che gli immondi inetti sgherri "eletti dal popolo sovrano", che stanno in parlamento, ci hanno portato fin qui e sono ancora lì a pensare cosa ne potrebbero ricavare dalle prossime elezioni...
In certe situazioni e di fronte a certe facce, sinceramente, io non avrei, come diceva Gaber in "io se fossi Dio", la superstizione della democrazia...:D
 
Ultima modifica:
:rolleyes: eh magari...un passo oggi, altri due passetti domani...:lol:

Ma per "qualche passo" non c'è proprio nessun tempo...è già ampiamente scaduto.
Il tempo che crediamo di avere ora ci è gentilmente concesso dalla droga-ombrello degli acquisti della BCE, altrimenti saremmo già strasaltati.
Il prossimo passaggio saranno non i controlli ma i prestiti dell'FMI, che ci sono già stati offerti...
L'Italia è a pochi mesi dall'insolvenza, se non si fanno non oggi, ma ieri, "cose che voi umani......"
Ci dovremo intanto dissanguare non per salvarci, ma per guadagnare il tempo per avere la speranza di poterci dissanguare per salvarci...

Un'impresa disperata, francamente, per qualsiasi il primo ministro.

Se l'Italia dovesse riuscire a salvarsi stavolta, nei prossimi anni, davvero sarebbe un miracolo di San Stellone

Il problema ulteriore e intollerabile è che gli immondi inetti sgherri "eletti dal popolo sovrano", che stanno in parlamento, ci hanno portato fin qui e sono ancora lì a pensare cosa ne potrebbero ricavare dalle prossime elezioni...
In certe situazioni e di fronte a certe facce, sinceramente, io non avrei, come diceva Gaber in "io se fossi Dio", la superstizione della democrazia...:D


Ma guarda che sono completamente d'accordo sul tempo scaduto, sul Fmi, sulla Bce; non completamente, invece, sul dissanguamento per salvarci, i conti pubblici italiani sono molto molto precari, ma non fallimentari. Riportare il debito pil stabilmente sotto quota 120 pur nella recessione attuale non mi pare impossibile o titanico, nè mi pare così doloroso rimuovere quelle pastoie burocratico-corporativo-clientelari che ci azzoppano a priori. Nè mantenere un buon avanzo primario.

E poi continuo ad avere la convinzione che, mossi i primi passi, dall'altra parte verrebbero fatti altrettanti passi: garanzia implicita di uno spread al di sotto di una certa soglia, acquisto "volontario" di nostra carta a lungo termine ecc.
Il processo di convergenza europea non può procedere senza adeguati adattamenti di Spagna e Italia - perchè il problema è questo. Non riconosco tuttavia alcuna ostilità preconcetta o chiusura su questo punto da parte dei nordici e il cammino, imho, procederebbe più spedito.

Che poi, invece, il sistema finanziario ed il modello economico occidentale siano rispettivamente fallito e senescente questo è lapalissiano.
Ma sui massimi sistemi si può essere facilmente smentiti, in quanto la variabile tempo non è malleabile e la finanza attuale terribilmente (auto)performativa in un complesso caotico. Sugli esiti in tempi ragionevoli, per me, è azzardato sbilanciarsi
 
:rolleyes: eh magari...un passo oggi, altri due passetti domani...:lol:

Ma per "qualche passo" non c'è proprio nessun tempo...è già ampiamente scaduto.
Il tempo che crediamo di avere ora ci è gentilmente concesso dalla droga-ombrello degli acquisti della BCE, altrimenti saremmo già strasaltati.
Il prossimo passaggio saranno non i controlli ma i prestiti dell'FMI, che ci sono già stati offerti...
L'Italia è a pochi mesi dall'insolvenza, se non si fanno non oggi, ma ieri, "cose che voi umani......"
Ci dovremo intanto dissanguare non per salvarci, ma per guadagnare il tempo per avere la speranza di poterci dissanguare per salvarci...

Un'impresa disperata, francamente, per qualsiasi il primo ministro.

Se l'Italia dovesse riuscire a salvarsi stavolta, nei prossimi anni, davvero sarebbe un miracolo di San Stellone

Il problema ulteriore e intollerabile è che gli immondi inetti sgherri "eletti dal popolo sovrano", che stanno in parlamento, ci hanno portato fin qui e sono ancora lì a pensare cosa ne potrebbero ricavare dalle prossime elezioni...
In certe situazioni e di fronte a certe facce, sinceramente, io non avrei, come diceva Gaber in "io se fossi Dio", la superstizione della democrazia...:D
Se l'Italia dovesse riusire a salvarsi di certo faranno a gara per prendersi i meriti
 
Patrimoniale

Dopo il furto superbollo sul dossier titoli,che ipotesi possono farsi,sulla ormai certa patrimoniale,in caso di governo Monti?Dopo il disastro fatto da quei cialtroni del governo,si tasseranno i c.c.,immobili ,dossier titoli con tds obbligazioni e azioni e con che percentuale?Si prevede, il ripristino ICI sulla prima casa ?
 
nessun governo ha i voti per fare una patrimoniale adesso e neanche l'ICI

andassero alle elezioni, i comunisti (ammesso che tornino a Sgovernare) potrebbero anche farla
ma al dunque non la faranno neanche loro :p
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto