si vecchissimo, 36...
, con 11 anni di borsa alle spalle però
....penso comunque sia questione di carattere....
In ogni caso, secondo la mia esperienza, la borsa tende ad esasperare o esaltare gli aspetti della personalità, proprio perchè è un'attività fortemente emozionale, questo (anche se non lo si ammette) finisce con l'incidere sulla psicologia delle persone..... si tende a ridere di certe cose pensando che tocchino agli altri e basta, ma se ci si pensa con onestà si deve ammettere che è difficile mantenere la giusta distanza da un'attività del genere..... io penso di essere fortunato perchè il mio carattere mi ha permesso di accorgermi di queste cose per tempo.
Complice anche lo studio degli aspetti psicologici del trading, ho trovato una dimensione giusta per me, ma per molti non è così, è una specie di droga.... che agisce sulle emozioni, è buffo ma è incredibilmente potente questa cosa e il peggio è che come dicevo, viene spesso misconosciuto come problema, proprio perchè si pensa che un'attività non possa certo dare dipendenza, si pensa di essere abbastanza forti da dominare il rapporto con la borsa.
Molti considerano le dipendenze psicologiche con sufficenza, pensando che drogarsi sia un fatto che ha solo a che fare con sostanze chimiche estranee al nostro corpo, ed è esattamente questa sufficenza a fregare un pò tutti.
Ditemi chi, dopo una fregatura in borsa non viene colto dal desiderio irrefrenabile di rifarsi, bisogna subito rigiocare, subito ritentare e la prossima volta ci andrà bene.... oppure l'alternativa è cadere in depressione, sentirsi dei falliti...... molti provano queste emozioni, questo tipo di rapporto malato.... solo pochi riescono a sfuggirne, a essere più forti delle proprie emozioni e dei propri bisogni...
Non pare, ma sono cose che in piccolo o in grande vengono provate dalla maggior parte dei trader, per alcuni diventano vere patologie, per altri invece sono considerate come dei difetti professionali (..
), e spariscono con la fine dei soldi
.... l'effetto comunque su tutti e lo stesso, generare perdite finanziarie e tirarti dentro ad un giochino perverso.
Devo poi dire che tutto questo si vede benissimo sui forum finanziari....
....i quali sono incolpevoli, ma per me hanno anche questo potere, cioè di evidenziare l'estendersi di questi aspetti psicologici (devo dire che a me questi argomenti interessano molto ed è anche una delle ragioni della mia permanenza sui forum...).
Comunque non voglio tediarvi oltre.....
L'unico consiglio che posso dare è quello di mantenere una giusta distanza dalla borsa, distanza psicologica intendo..... perchè è un mondo estremamente affascinante, e i mezzi tecnologici oggi a nostra disposizione lo hanno reso ulteriormente accessibile e "appetibile".... il fatto è però che non si tratta di uno scherzo e in men che non si dica si può venire travolti.
E' come una bellissima donna, una star, inarrivabile, misteriosa e affascinante, che improvvisamente e "incredibilmente" vi guarda, vi accorgete increduli che fra tutti vuole voi....che si lascerà sedurre...
Direi che non cascarci è quasi impossibile..... il fatto è che poi, dopo un breve momento in cui vi avrà fatto sentire un dio, ciò che non siete mai stati, vi ritroverete imploranti ai suoi piedi ad elemosinare sempre un nuovo sguardo.... schiavi.....
saluti