Novenove
Moderator
ciao Mercuzio , sulle opere d'arte son d'accordo anch'io, tante' che ad agosto avevo scritto un post a riguardo.Chiaramente per l'uomo della strada non cene sono..... .... o meglio cene sono ma di un tipo che di solito non viene considerato.... tipo un bell'orto pieno di verdure.... hahaha
A parte gli scherzi.....
Per chi ha disponibilità finanziarie discrete, il periodo che stiamo vivendo non è male.... la percentuale di attività sull'orlo del fallimento da poter acquisire aumenta di giorno in giorno, così come in molte aziende oggi si cercano soci finanziatori e quindi c'è la possibilità di entrare in società pagando un prezzo risibile....... anche la svalutazione immobiliare continua lenta ma inesorabile.......e tra non molto arriverà ad intaccare (causa le attuali politiche fiscali di austerity) anche gli immobili di prestigio non ancora toccati dalla crisi.....
Ottimi investimenti secondo il mio modesto parere sono e saranno anche gli oggetti rari, opere d'arte ad esempio, non necessariamente pittoriche....
Auto d'epoca.... tanto per parlare di oggetti.....
Insomma.....mica nulla di strano..... un pò tutto quello a cui si dovrebbe puntare in situazioni di crisi.... cioè beni durevoli o rari che date le circostanze possono venir via a buon mercato, tra l'altro.....opere d'arte, oggetti di pregio, gioielli, ecc.... sono oggi una discreta opportunità per togliere la propria disponibilità finanziaria dagli occhi del fisco...
zaluti
Seguo l'arte moderna .
Per quanto riguarda invece gli immobili sono un po' piu' restio, penso che, il mattone ad oggi sia ancora troppo sopravalutato.
Vivo a Milano , e la citta' e' tapezzata di VENDESI sui numeri civici, ma di transazioni di compravendita ve ne sono ben poche, la richiesta spesso nn trova l'offerta. aspetterei.
C'e' da dire una cosa a riguardo di queste forme d'investimento, al contrario dei mercati finanziari sono meno liquide, quindi fare molta attenzione sia alla qualita' che al prodotto che si sceglie