Mercuzio
ex Drenaggio
...........anche quando sbaglia......
....cosa non rara haime'.......
...........anche quando sbaglia......
Vedi, è proprio questo il motivo per cui i "Mercuzi" sui forum sono più unici che rari.
E anche il motivo per cui rientra tra i miei preferiti, che si contano a malapena sulle dita di una mano perché mi ritengo una capra ma allo stesso tempo un ottimo ed esigentissimo critico .
Uno può elaborare analisi che magari alla fine possono anche rivelarsi sbagliate, ma l'importante è che siano il frutto di un ragionamento, e che quindi siano spiegate ed argomentate. Sappiamo bene che l'AT (e in generale il previsionismo) è tutt'altro che una scienza, ma si cerca di farla passare per tale mentre è solo esoterismo.
Però se le previsioni si inquadrano in ottica meramente probabilistica, nonché di scenari alternativi (con possibili parziali tratti in comune, del tipo diagramma ad albero) e se si cerca di procedere per SPIEGAZIONI e passaggi logici, ebbene si sarà almeno riusciti ad allontanarsi dall'esoterismo e ad "avvicinarsi" un minimo a quello che è il metodo scientifico. Il quale - beninteso - resterà sempre e comunque "altra cosa", essendo basato sulla riproducibilità in laboratorio e soprattutto sulla review.
Invece i forum sono in genere il trionfo degli ASSIOMI o peggio delle affermazioni perentorie da ultrà, delle speranze spacciate per autoconvincimenti, il tutto DERIVANTE dalle proprie posizioni operative contingenti anziché il contrario
Per non parlare poi della capacità di allargare il discorsi spaziando su considerazioni ECONOMICHE (cioè del tutto extra-grafiche) che alla fine sono sempre e comunque lo sfondo imprescindibile da tener presente, e sulle quali l'ottusità dei forum è solita dispiegarsi in tutta la sua disperante "grandezza" mentre, anche su quelle, Mercuzio è animale raro.
Ecco perché Mercuzio e quelli come lui ritengo siano un valore aggiunto da tenersi ben stretto, anche quando sbaglia
Preciso che non è una sviolinata perché neppure lo conosco, sono solo osservazioni oggettive e, credo, meritate.
Vedi, è proprio questo il motivo per cui i "Mercuzi" sui forum sono più unici che rari.
E anche il motivo per cui rientra tra i miei preferiti, che si contano a malapena sulle dita di una mano perché mi ritengo una capra ma allo stesso tempo un ottimo ed esigentissimo critico .
Uno può elaborare analisi che magari alla fine possono anche rivelarsi sbagliate, ma l'importante è che siano il frutto di un ragionamento, e che quindi siano spiegate ed argomentate. Sappiamo bene che l'AT (e in generale il previsionismo) è tutt'altro che una scienza, ma si cerca di farla passare per tale mentre è solo esoterismo.
Però se le previsioni si inquadrano in ottica meramente probabilistica, nonché di scenari alternativi (con possibili parziali tratti in comune, del tipo diagramma ad albero) e se si cerca di procedere per SPIEGAZIONI e passaggi logici, ebbene si sarà almeno riusciti ad allontanarsi dall'esoterismo e ad "avvicinarsi" un minimo a quello che è il metodo scientifico. Il quale - beninteso - resterà sempre e comunque "altra cosa", essendo basato sulla riproducibilità in laboratorio e soprattutto sulla review.
Invece i forum sono in genere il trionfo degli ASSIOMI o peggio delle affermazioni perentorie da ultrà, delle speranze spacciate per autoconvincimenti, il tutto DERIVANTE dalle proprie posizioni operative contingenti anziché il contrario
Per non parlare poi della capacità di allargare il discorsi spaziando su considerazioni ECONOMICHE (cioè del tutto extra-grafiche) che alla fine sono sempre e comunque lo sfondo imprescindibile da tener presente, e sulle quali l'ottusità dei forum è solita dispiegarsi in tutta la sua disperante "grandezza" mentre, anche su quelle, Mercuzio è animale raro.
Ecco perché Mercuzio e quelli come lui ritengo siano un valore aggiunto da tenersi ben stretto, anche quando sbaglia
Preciso che non è una sviolinata perché neppure lo conosco, sono solo osservazioni oggettive e, credo, meritate.
..........................................................Ecco perché Mercuzio e quelli come lui ritengo siano un valore aggiunto da tenersi ben stretto, anche quando sbaglia
Preciso che non è una sviolinata perché neppure lo conosco, sono solo osservazioni oggettive e, credo, meritate.
Condivido alla lettera quello che hai scritto !!
Una domanda al Mercuzio.... ma quanto studio hai dedicato al trading ?? Anche leggendo i vari testi classici non si arriva al tuo livello. Quale strada hai intrapreso per arrivare al bagaglio culturale di trading che hai oggi ??
Grazie a tutti per i complimenti , ma sono immeritati, non sono certo un grande trader......
E comunque "bagaglio culturale" e' una definizione fin troppo ottimistica rispetto a quello che so'....
L'unico percorso che ho fatto e' quello della curiosità, sono in effetti curiosissimo di tutto ciò che riguarda questo ambiente.
In genere pero', quelli come me sono anche dei gran scettici, nel senso che alla fine, in tutto questo bailamme, per me vale solo ciò che porta dei risultati, e intendo "statisticamente". Il discorso e' lungo da fare, diciamo che alla fine "per adesso" ho selezionato solo AT classica, (quindi pattern recognition) e candlestick, che sono gli unici sistemi sui quali esistano delle metriche e dei report statistici.
In realtà bisogna anche dire una cosa fondamentale, e cioè che ogni tecnica voi scegliate, rappresenterà sempre e solo un rincalzo.... Qualcosa con cui, chi in borsa e' privo di vantaggi informativi ( cioè tutti noi ) cerca di stare al passo con i veri professionisti.
In realtà cioè, il mio modello sarebbe Buffet e quindi non uno a cui interessi molto l'analisi tecnica.... Ma lui ha le info giuste prima degli altri.... E questo si che garantisce risultati
In mancanza di info mi sono quindi rivolto all'AT
Grazie a tutti per i complimenti , ma sono immeritati, non sono certo un grande trader......
E comunque "bagaglio culturale" e' una definizione fin troppo ottimistica rispetto a quello che so'....
L'unico percorso che ho fatto e' quello della curiosità, sono in effetti curiosissimo di tutto ciò che riguarda questo ambiente.
In genere pero', quelli come me sono anche dei gran scettici, nel senso che alla fine, in tutto questo bailamme, per me vale solo ciò che porta dei risultati, e intendo "statisticamente". Il discorso e' lungo da fare, diciamo che alla fine "per adesso" ho selezionato solo AT classica, (quindi pattern recognition) e candlestick, che sono gli unici sistemi sui quali esistano delle metriche e dei report statistici.
In realtà bisogna anche dire una cosa fondamentale, e cioè che ogni tecnica voi scegliate, rappresenterà sempre e solo un rincalzo.... Qualcosa con cui, chi in borsa e' privo di vantaggi informativi ( cioè tutti noi ) cerca di stare al passo con i veri professionisti.
In realtà cioè, il mio modello sarebbe Buffet e quindi non uno a cui interessi molto l'analisi tecnica.... Ma lui ha le info giuste prima degli altri.... E questo si che garantisce risultati
In mancanza di info mi sono quindi rivolto all'AT
Posso pure sbilanciarmi a chiudere il conteggio mi sà....
Sotto 1600, i 1550 sono una pura formalità, i 1532 invece molto molto probabili......