anche se non vorrei inquinare il ramo principale del mio ragionamento sulle oscillazioni, ovviamente seguo anche le oscillazioni inverse, sia pure con osservazioni più diradateQuesto potrebbe essere il giorno che fornisce info importanti. Possibile chiusura nelle prime ore di T-1 inverso (se positivo sarebbe primo del nuovo T+3\T+4). Giorno di set-up.
ciaoCiao, l’oscillazione inversa di cui stiamo aspettando la fine per me è partita sul top indice del 30/5 e conta oggi 53 giorni di vita.
Sul lato dritto se siamo ancora dentro il T+4 ( scusami ma non saprei come altro dirlo senza usare la terminologia ciclica) partito a marzo questo terzo ciclo non ha nessun vincolo negativo ma considerando che i suoi 2 precedenti hanno trovato il loro massimo rispettivamente dopo 16 e 15 giorni oggi sul terzo siamo al ventesimo giorno con gli oscillatori day in zona top, per questo credo debba essere fatta attenzione anche per un eventuale ribasso.
Vedi l'allegato 670876
Fatico un po’ a seguirti, se metti un grafico magari capisco meglio, nella frase evidenziata in rosso non capisco come consideri il ciclo dei massimi che dici chiudersi, il 29/3 é stato un top di indice ma il 14/7 é stato un minimo di indice, per me un ciclo dei massimi si apre e chiude su un top indice...ciao
non scusarti; sono io che invado l'ambito ciclico e non usare la terminologia ciclica è un obbligo solo per me per mantenere evidente che la mia è un'interpretazione diversa
dalla tua precisazione vedo che le divergenze sono introdotte dall'anomalo rimbalzo di marzo:
il top indice del 29/3, anche se anticipato, rappresenta per me il vero punto di svolta ed al 14/7 si chiude un intervallo di massimi
anche sul lato indice il massimo anticipato ha comportato un anomalo allungamento (7/3-14/7)
la mia sensazione è che su entrambi i versi stiamo verificando la partenza di un intervallo mediamente importante dal 14/7
riassumendo dal 29/3 al 30/5 si è sviluppato un movimento sull'inverso che si compone col successivo in corso ma 'unpredictable' tanto nella sua composizione quanto per il suo collocamento nell'intervallo dal 5/1
se ce ne fosse bisogno direi "chissà dove andiamo a parare"
affidandomi al mio barbiere ideale cerco di trascurare le complicazioni (ingannevoli?)
ciao
Ciao, non ho un conteggio ciclico aggiornato su sp500, ti metto quello che ho solo per dirti che da loro molto spesso si batte ritmo 3, i giornalieri sono da 6,5 ore e i 6 giorni e 12 giorni sono molto presenti, non mi stupirei di un T+4 a 3 tempi come quello fatto sul dritto quindi anche per me potrebbe essere ancora da chiudere ma la centratura dipenderà dal prossimo minimo che faremo, da noi é da loro.Buon pomeriggio
Non voglio scrivere stupidate sui cicli, una volta li usavo meglio di adesso poi ho allentato, soprattutto lato inverso non ci prendo mai
Robdey leggo che segui anche l'sp500, quasi tutti si aspettano la partenza di questo benedetto inverso semestrale, dico una eresia se per caso nel centinaio di daily che vanno dal 4/1 al 2/6 hanno chiuso un semestrale inverso ?
Fosse cosi' il nuovo semestrale sarebbe spietatamente vincolato almeno fino a novembre....altro che short!
Si esatto, perché sul nostro T+4 adesso come adesso ci sono 3 opzioni:Utilissimo, quindi terzo tempo dei top sarebbe ormai agli sgoccioli , la trend discendente e' a 4346 oggi
da notare su indice quel bisettimanale di giugno-luglio con sequenze poi non replicate nel successivo , tanto per inc.... gli short
parli di prossimo minimo, sarebbe quello di chiusura del mensile partito il 14/7?