buongiorno
@robdey e molti complimenti per i grafici davvero ben fatti...soprattutto questo è proprio bellissimo

in merito al "TEORICAMENTE"...ho una domanda da profano in materia ciclica che seguo da poco:
sarebbe ammissibile dal punto di vista della ciclicità inversa considerare il periodo dal feb20 al gen22
una
lingua di Bayer T+6inv che abbia chiuso un ciclo pluriennale nato addirittura dal max del mag2007?
se fosse ammissibile...una lingua T+6inv avrebbe fatto nascere un ciclo inverso di tre ordini superiore dal 5gen22
ovviamente se questa ipotesi non fosse ammissibile mi piacerebbe conoscere il perché
grazie
Lingua di Bayer La lingua di Bayer è, in poche parole, un ciclo “appendice”, seguente l’ultimo sottociclo di un ciclo completo, utilizzata come si suol dire, per “tirare un pacco” (dare una fregatura) ai traders, qualunque sia la tecnica utilizzata. … Continua a leggere →
cicliegann.finanza.com
Lingua su Tracy-5 = Ripartenza Tracy-2
Lingua su Tracy-4 = Ripartenza Tracy-1
Lingua su Tracy-3 = Ripartenza Tracy
Lingua su Tracy-2 = Ripartenza Tracy+1
Lingua su Tracy-1 = Ripartenza Tracy+2 ( Mensile )
Lingua su Tracy = Ripartenza Tracy+3 ( Trimestrale )
Lingua su Tracy+1 = Ripartenza Tracy+4 ( Semestrale )
Lingua su Tracy+2 = Ripartenza Tracy+5 ( Annuale )
Lingua su Tracy+3 = Ripartenza Biennale
Lingua su Tracy+4 = Ripartenza 4/5 Anni (ciclo economico)