Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Occhio perché siamo a 61 giorni di T+3 inverso, ho sempre ipotizzato 2 mensili uguali da 34 giorni per il T+3 inverso ma ovviamente non é detto che possano accorciare.
Vista anche l’inclinazione della salita non ci sarebbe nulla di strano, l’ottimale sarebbe sempre un max settimana prossima che é setup ma io oggi ho chiuso e cominciato ad aprire short in ottica nuovo T+3 inverso.

1668102253142.png


Se continuano li vedrei al tetto del quadrato 24600 o poco sopra alla fan, certo che 4000 punti in poco più di un T+1 depongono a favore dell’ipotesi di nuovo T+5/6 da ottobre, poi sappiamo già i vincoli che ci sono su questi cicli e ne terremo conto come da BTP di domenica scorsa.

1668102192009.png

1668102768290.png
 

Anche Fugnoli vede i 26.100 punti

In sintesi, è ancora presto per ipotizzare un nuovo ciclo espansivo di lunga durata. Una prosecuzione del recupero dei mercati di qui a fine anno è però probabile. Il mondo è ancora pieno di problemi, ma il clima è decisamente migliorato.
Quelli li vedrei nel caso per il setup di dicembre, poi sarà tutto da valutare perché se il top lo fa subito all’inizio del ciclo poi sai cosa fa per il tempo restante….
 
Quelli li vedrei nel caso per il setup di dicembre, poi sarà tutto da valutare perché se il top lo fa subito all’inizio del ciclo poi sai cosa fa per il tempo restante….

Stante ai miei segnali daily per il max del t+3, o facciamo il max oggi, altrimenti nuovi massimi da domani mi porterebbero al 23-25/11 (3 gg di tolleranza).
Per farla breve o il max lo abbiamo fatto oggi, oppure si sale ancora o almeno questo direbbe la tecnica.
 
Occhio perché siamo a 61 giorni di T+3 inverso, ho sempre ipotizzato 2 mensili uguali da 34 giorni per il T+3 inverso ma ovviamente non é detto che possano accorciare.
Vista anche l’inclinazione della salita non ci sarebbe nulla di strano, l’ottimale sarebbe sempre un max settimana prossima che é setup ma io oggi ho chiuso e cominciato ad aprire short in ottica nuovo T+3 inverso.

Vedi l'allegato 688517

Se continuano li vedrei al tetto del quadrato 24600 o poco sopra alla fan, certo che 4000 punti in poco più di un T+1 depongono a favore dell’ipotesi di nuovo T+5/6 da ottobre, poi sappiamo già i vincoli che ci sono su questi cicli e ne terremo conto come da BTP di domenica scorsa.

Vedi l'allegato 688516
Vedi l'allegato 688518

ciao, ho confrontato i grafici postati da Elliottiani, tra cui Leo e Fattore Umano, con i tuoi ciclici (e le mie analisi cicliche) e segnalo una possibilità: a parte il prossimo massimo ovvero l'onda 5 che potrebbe coincidere con il Tuo ciclo inverso T+3 e T+4 in chiusura, potremmo fare il massimo ben prima di fine anno e poi fare una correzione non credo molto profonda e il masismo a questo punto di tutta questa onda potrebbe arrivare nella prima parte del prossimo anno. A parte il discorso ciclico se ti/vi torna, è compatibile lo scenario con le ipotesi di Elliott?

Grazie
 
ciao, ho confrontato i grafici postati da Elliottiani, tra cui Leo e Fattore Umano, con i tuoi ciclici (e le mie analisi cicliche) e segnalo una possibilità: a parte il prossimo massimo ovvero l'onda 5 che potrebbe coincidere con il Tuo ciclo inverso T+3 e T+4 in chiusura, potremmo fare il massimo ben prima di fine anno e poi fare una correzione non credo molto profonda e il masismo a questo punto di tutta questa onda potrebbe arrivare nella prima parte del prossimo anno. A parte il discorso ciclico se ti/vi torna, è compatibile lo scenario con le ipotesi di Elliott?

Grazie
Dal punto di vista temporale ( non con Elliott) mi torna, i prossimi step dovrebbero essere dicembre e poi febbraio/marzo, dicembre a mio parere potrebbe essere intermedio e il top potrebbe farlo a febbraio/marzo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto