Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Mi consenta :) se hai contato come abc... la discesa 24540-21000, per me non ha fatto target minimo, è casomai solo una x non b.
Io mi aiuto coi titoli grossi e adesso non c'è uniformità con ucg e generali.un bel casino, per l'indice
Dow jones / sp500, sempre onda 3.



Per me si siamo scesi in 3 perchè in 5 è incontabile la prima discesa.
Si è vero che ha fatto solo il 38% e anche a me sembra poco ma non eslcudo sia insufficiente perchè la conta è tecnicamebte corretta
oggi speriamo di capire qualcosa di meglio.
 
buongiorno,
posizione ciclica di breve (secondo me).
:)
download.png
 
Si, era meglio che l'isola, fosse stata sul picco minimo di 6-7 giorni prima..vorrà dire che ha una forza intriseca minore, ma sempre valida. :pozione:
 
Che settaggi utilizzi sul DSS Bressert per individuare i cicli?
Io, per esempio, sul daily utilizzo il settaggio allegato, ma sono andato ad occhio (ogni tanto sposto la trigger line a 3).
Tu hai dei settaggi particolari e specifici per ogni ciclo?

Vedi l'allegato 476549

sui cicli brevi in linea di massima usiamo gli stessi settaggi che però vanno continuamente interpretati a causa delle diverse durate dei cicli, sui cicli lunghi uso su prt candele da 32/64gg.
 
Il movimento di oggi è un po' complicato e quindi mi astengo dal postare un conteggio: voglio solo fare dei trade "sicuri" (diciamo che il trade a leva da 21.300 punti è andato bene, anche se, con il senno di poi, potevo mantenere la posizione ancora un po').

Il DSS settimanale, in ogni caso, chiama una continuazione del rimbalzo.
Vedremo venerdì la configurazione.
 
Qui ho fatto un indicatore molto semplice: ho applicato una media mobile semplice a 3 periodi al DSS.
La situazione, entro venerdì, non dovrebbe cambiare molto.

FTSEMIBXXXXNG-Settimanale.png
 
Il conteggio dice una cosa, gli oscillatori ciclici ne dicono un'altra.
Per questo motivo ho ripreso il conteggio impulsivo di @Fernando'S: il conteggio dovrebbe essere corretto anche secondo le regole elliottiane più stringenti.
FtseMib: due conteggi

Se la salita è un'onda A di Y in tre (cioè un flat 3-3-5), onda B deve ritracciare il 61,80%: ergo, il target sarebbe 18.500 punti.

Se invece la salita fosse impulsiva, si potrebbe ripartire da area 21.000 punti.

Insomma, ho detto in modo difficile ciò che l'AT dice in modo più semplice: o c'è un expanding triangle o c'è un megafono ribassista.

P.S. onda e-tr. dovrebbe essere un tre: però con le xx, in un modo o in un altro, si riesce a contare in tre quasi tutto (compresi i cinque :p :eeh:).
 
Vediamo se si riparte.
Io me lo auguro.

In ogni caso, l'area della precedente onda 4 - come da teoria - ha fatto da primo supporto.
Vediamo se quest'area regge.

1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto