Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
anche ciclicamente sono aperte entrambe le strade, sul min. di stamattina si può considerare chiuso un t-1 da 3gg (nessun vincolo al ribasso) oppure il 3° giornaliero negativo che vincola negativo il 4° con un nuovo minimo per domani mattina.
siamo però al 12° giorno dal minimo del 29/5 quindi ben oltre il 50% di sviluppo di un t+1 std.
Ho letto adesso il F&P.
Hai ragione tu: il triangolo compare solo in un'onda 4 di un impulso oppure in un'onda b/x di una correzione (o in un'onda xx).
Questo conteggio rosso dovrebbe essere corretto.
Le aree delle precedenti onde 4 dovrebbero fare da supporto: primo supporto area 21.000 punti, poi area 18.500 punti.
Il limite di tale conteggio è onda 3, che è un po' striminzita: però il conteggio adesso dovrebbe essere corretto.
P.S. a me spiacerebbe un crollo fino a 18.500 punti, ancorché io sia fiducioso negli sviluppi futuri.
In effetti la teoria elliottiana ritiene che un triangolo non possa comparire in onda 2 perché, come trampolino di lancio, come "molla", non sarebbe abbastanza efficace per caricare un impulso.
Non avevo mai fatto caso a questa osservazione.
Grazie mille!
Sono contento che ci siano persone preparate e attente che notino tutti gli errori: più occhi vedono più cose e aiutano a sbagliare meno.
In ogni caso, secondo me l'area dirimente saranno i 23.200 punti: lì si deciderà il destino del nostro indice.
Per ora gli oscillatori ciclici non vedono una correzione: piuttosto paiono chiamare una continuazione del rimbalzo.
Tuttavia, anche questa settimana, perdurerà il contrasto tra il Dss/Schaff (oscillatori che chiamano il long) e il Macd di Sbit/Vmn (che sono short).
Mai una settimana in cui vi si chiarezza, mai un momento in cui si possa operare con un minimo di sicurezza
anche ciclicamente sono aperte entrambe le strade, sul min. di stamattina si può considerare chiuso un t-1 da 3gg (nessun vincolo al ribasso) oppure il 3° giornaliero negativo che vincola negativo il 4° con un nuovo minimo per domani mattina.
siamo però al 12° giorno dal minimo del 29/5 quindi ben oltre il 50% di sviluppo di un t+1 std.
Superato il max del precedente tracy quindi, per me, nuovo t+2 dal 29/5.
Esiste un vincolo negativo su questo t+2 che se non rispettato farebbe partire anche un nuovo t+3 dal 29/5.