Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Il conteggio, bene o male, è sempre quello, nel senso che si salirà e si romperanno i 24.500 punti con un impulso.
Il problema è riuscire a capire da dove si prenderà la rincorsa :ombrello:
Tutte le ipotesi sono possibili, per cui è bene tenere della liquidità in caso di discese per cercare di cogliere le occasioni che si presenteranno.
Bisognerà soffrire in silenzio ancora per un po' :consolare:

Dal punto di vista tecnico, io cercherò di seguire gli oscillatori.


Si ma prima di quell'impulso, dobbiamo far target minimo verso i 18700 o 16350, ... col suo tempo...
Adesso, ipotesi preferita.....avendo chiuso tutta la b irregular T.C.Puviani a 24540, se stiamo iniziando la C - 5ina, partita con una terna l'unico pattern è un ending 3*5 a scendere, figurati che casino. :car:
 
Si ma prima di quell'impulso, dobbiamo far target minimo verso i 18700 o 16350, ... col suo tempo...
Dipende.
Se la salita post-Brexit fosse onda 1 di C - vedi il mio conteggio rosso che a te non piace, ma che adesso è corretto -, allora non è detto che si faccia quel target.
Quel target è una possibilità, non l'unica possibilità.
FtseMib: due conteggi
Ci sono sempre una pluralità di ipotesi in campo e viene difficile discriminare: per questo ho introdotto gli oscillatori e altri indicatori (il Vmn, per esempio), per cercare di eliminare alcune delle molteplici ipotesi.

Per ora attendiamo un rimbalzo, poi vedremo il da farsi lungo il percorso.
 
Dipende.
Se la salita post-Brexit fosse onda 1 di C - vedi il mio conteggio rosso che a te non piace, ma che adesso è corretto -, allora non è detto che si faccia quel target.
Quel target è una possibilità, non l'unica possibilità.
FtseMib: due conteggi
Ci sono sempre una pluralità di ipotesi in campo e viene difficile discriminare: per questo ho introdotto gli oscillatori e altri indicatori (il Vmn, per esempio), per cercare di eliminare alcune delle molteplici ipotesi.

Per ora attendiamo un rimbalzo, poi vedremo il da farsi lungo il percorso.

Ciclicamente viste le sequenze del 1° t+7 mi aspetterei almeno ad un annuale negativo per chiudere il t+8.....
se rimanesse confinato tra il 50% ed il 61.8% di onda 1di C o a*di Y potrebbe soddisfare sia la ciclica che Elliott, per ora il mio punto di controllo è sul minimo del 2/1 dove potrebbe essersi chiuso in sordina un annuale.
 
Ciclicamente viste le sequenze del 1° t+7 mi aspetterei almeno ad un annuale negativo per chiudere il t+8.....
se rimanesse confinato tra il 50% ed il 61.8% di onda 1di C o a*di Y potrebbe soddisfare sia la ciclica che Elliott, per ora il mio punto di controllo è sul minimo del 2/1 dove potrebbe essersi chiuso in sordina un annuale.
Io aspetto che il DSS settimanale vada sui massimi e poi proverò uno short.
Ma adesso mi pare prematuro.
Area 23.200 dovrebbe fare da spartiacque.
Poi, ovviamente, il mercato fa ciò che vuole.
 
sul breve con il minimo di oggi abbiamo fatto un secondo 2gg/3gg negativo.

AFipChiq
 
Io aspetto che il DSS settimanale vada sui massimi e poi proverò uno short.
Ma adesso mi pare prematuro.
Area 23.200 dovrebbe fare da spartiacque.
Poi, ovviamente, il mercato fa ciò che vuole.

io probabilmente proverò anche il long appena scaricherà il dss giornaliero, la situazione è ingarbugliata siamo nella fase dove i cicli superiori influenzano fortemente i minori.
 
Questo è il DSS settimanale (farà testo però il valore di venerdì).
Salvo disgrazie cicliche, come le definisce @Tolomeo, per ora dovremmo essere in fase di rimbalzo.
Quando il DSS sarà vicino a 100, quello dovrebbe essere il momento per provare lo short.

FTSEMIBXXXXNG-Settimanale.png
 
io probabilmente proverò anche il long appena scaricherà il dss giornaliero, la situazione è ingarbugliata siamo nella fase dove i cicli superiori influenzano fortemente i minori.
Infatti il trend è negativo anche sul settimanale, dove il Macd di Sbit e il Vmn sono passati short.
Adesso domina la negatività, per cui bisognerebbe fare solo operazioni short (le operazioni long sono contro-trend, sono operazioni per cogliere semplici rimbalzi).
Speriamo di aver visto giusto!
 
Dipende.
Se la salita post-Brexit fosse onda 1 di C - vedi il mio conteggio rosso che a te non piace, ma che adesso è corretto -, allora non è detto che si faccia quel target.
Quel target è una possibilità, non l'unica possibilità.
FtseMib: due conteggi
Ci sono sempre una pluralità di ipotesi in campo e viene difficile discriminare: per questo ho introdotto gli oscillatori e altri indicatori (il Vmn, per esempio), per cercare di eliminare alcune delle molteplici ipotesi.

Per ora attendiamo un rimbalzo, poi vedremo il da farsi lungo il percorso.

Ciao b Sera, no, è che il leading iniziale post Brexit non poteva starci per le solire regole del Mauri, perchè la partenza 1-Leading è con una terna e non con una 5ina. (sul FT 10 minuti). Vista dal daily è un altro discorso.
Ps: non so se posso metter grafici altrui dell'epoca, è grafico di Balduzzi con collaborazione di Maurizio.

Ho sentito l'intervento di Fibott Spinelli, sul canale tv del Forex, per lui puo anche esser concluso il rimbalzo giovedi scorso. Lui vedeva la discesa 24540-21000 come una 5ina poi anche A complessa, mentre Roberto Bitetti cinquina.
 
Ciao b Sera, no, è che il leading iniziale post Brexit non poteva starci per le solire regole del Mauri, perchè la partenza 1-Leading è con una terna e non con una 5ina. (sul FT 10 minuti). Vista dal daily è un altro discorso.
Ps: non so se posso metter grafici altrui dell'epoca, è grafico di Balduzzi con collaborazione di Maurizio.

Ho sentito l'intervento di Fibott Spinelli, sul canale tv del Forex, per lui puo anche esser concluso il rimbalzo giovedi scorso. Lui vedeva la discesa 24540-21000 come una 5ina poi anche A complessa, mentre Roberto Bitetti cinquina.
E allora ci sarà un falso segnale sugli oscillatori.
Però, se l'attuale è onda 2 di una C al ribasso, cioè se l'attuale è una correzione di un impulso ribassista solo agli inizi, gli oscillatori dovrebbero seguire bene il movimento.
Duranti gli impulsi, infatti, oscillatori e indicatori funzionano bene.

Io resto dell'idea che l'eventuale onda 3 al ribasso comincerà - con ogni probabilità - quando il DSS settimanale sarà sui massimi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto