Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott


1684530548391-png.2905025
 
Questo rinvio io non lo vedo molto bene e poi forse non hanno voluto affossarci piu:eek: per il G7.......... ma La prossima settimana il mercato dara' il suo responso...aiaiaiaiai:devil::eek:
B giorno, ehm ma dico siamo adulti e ragioniamo con la testa, oppure non conosciamo il passato?


A maggio questi non hanno voglia di lavorare, .guardate le date!.
PS: io mi fido solo di DBRS che sono piu autorevoli e non speculano contro a loro piacimento..
 
Sui btp ho sempre la stessa idea, in qualche modo si dovrà arrivare sempre a 111,30/50 o ~110.

C'è anche il rischio di ulteriore estensione (rossa) con x3 a 116,50 o irregula a 118 e con ritorno nuovamente ai soliti target, passando prima dai target. A meno che non vada ai target in cinquina, questa conta ce la dovremo portare dietro anche in caso di rimbalzo.

Per chi non ha voglia di far trading, è un buon periodo per cedolare. Tassi alti senza far nulla.
Non credo possa scendere ulteriormente nei prossimi mesi, si dovrà poi tornare nuovamente ai minimi ma non prima di fine anno a mio avviso.

btp.jpg


Edit
Rivedendo le interne alla 108,30/116,50 in realtà l'unica label che non crea problemi sarebbe una w2 (a 116,50). Sembra nient'altro che uno zig-zag. Cambia qualcosa, in particolare un'eventualità di ripartenza quasi immediata però si avrebbe una cinquina stretta (c4='b3).
Altrimenti sarebbe una x2 allargata ai soliti target.

Un giorno sistemerò per bene il pasticcio :)

btp.jpg
 
Ultima modifica:
Le aspettative d’inflazione nell’Area Euro restano elevate da troppo tempo e servono ulteriori aumenti dei tassi d’interesse per “raffreddarle”, stando al Bollettino economico della Banca Centrale Europea (BCE). Il numero due dell’istituto, lo spagnolo Luis de Guindos, ha avvertito che la stretta monetaria proseguirà, pur aggiungendo che “il grosso è stato fatto”. A metà giugno, dunque, con ogni probabilità i tassi di riferimento saliranno al 4%. Salvo sorprese, nuovo rialzo a luglio al 4,25%. E questo dovrebbe essere l’ultimo. Dovrebbe, perché molto dipenderà dall’andamento dell’inflazione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto