Nuovo balzo dei btp, se chiude l'oraria sopra i 117 sarebbe un buon segnale.
Il TS è FLAT.
Ieri non ho potuto guardare la Borsa.
Comunico il segnale del TS oggi.
Praticamente in pareggio.Scusa mi sono perso il segnale di entrata.
Il risultato dell'operatività quale è stato?
Tenkiu.
Praticamente in pareggio.
Buongiorno, btp aggiornati.Buona sera,
la data del 9/6/2023 si sta avvicinando, più o meno in quella data dovrebbe chiudere il terzo ciclo ibrido T+2/3, se il minimo non sarà rilevante è probabile che questo T+4 si trasformi in un annuale corto da 4 cicli T+3 corti e si passerebbe ad agosto per un minimo profondo.
Vedi l'allegato 710922
Vedi l'allegato 710923
Vedi l'allegato 710924
Guardando al breve periodo su questo terzo T+3 siamo sul secondo ciclo mensile dal 4/5/2023 e probabilmente sull'ultimo T+1 dal minimo di venerdì, ultimo T+1 che per appartenere ancora a questo T+3 dovrà essere negativo.
Per quanto riguarda gli oscillatori il giornaliero è quasi scarico a segnalare che il terzo ciclo è quasi terminato, stessa cosa si vede sul settimanale più veloce.
Guardando i mensili vediamo che il più veloce ha già girato al ribasso, per come è settato legge l'annuale standard quindi se questo annuale sarà di durata standard è molto probabile che il massimo sia stato fatto e ci troviamo quindi nell'ipotesi gialla del T+7, se invece andrà in divergenza con i prezzi dovremo aspettare che salga e poi incroci al ribasso l'oscillatore centrale sul grafico mensile, avremo comunque tempo per fare queste valutazioni.
La mia ipotesi è che dobbiamo fare un minimo nei prossimi 10/20 giorni e poi da li si rifarà il punto.
Vedi l'allegato 710916
Vedi l'allegato 710917
Vedi l'allegato 710918
Guardando la squad settimanale dal minimo del 2020 la data di fine agosto coinciderebbe con il T+4 2 tempi e per il momento il tetto del 50% ha di nuovo respinto i prezzi rischiando di creare un doppio massimo con tg rilevanti se dovessimo tornare sotto ai 24750.
Vedi l'allegato 710920
Buongiorno, btp aggiornati.
sul ciclo T+4 archiviamo l'ipotesi 3 tempi e lasciamo aperta quella a 2 tempi che prevede il minimo del quarto ciclo a fine agosto, invariate le ipotesi sui cicli maggiori.
Vedi l'allegato 712588
Vedi l'allegato 712587
Per quanto riguarda gli oscillatori il top del T+2 partito il 31/05/23 sembra quasi raggiunto, l'oscillatore veloce segna già il top come fatto ma manca ancora il segnale sul lento, venerdì potrebbe essere terminato il primo T+1 o terminare a breve, sul rimbalzo del nuovo capiremo se il top è già stato fatto oppure manca ancora qualcosa.
Se sul lato inverso si è concluso un ciclo mensile è probabile che il top dell'indice non sarà aggiornato nei prossimi giorni.
Nulla di nuovo sul ciclo annuale e biennale, se sarà 2 tempi seguirà l'indicazione dell'oscillatore veloce, se sarà a 3 manca un nuovo strappo up.
Il mercato premia i BTP con una rilevante riduzione dello spread grazie a dati macro migliori rispetto agli altri paesi europei ed un approccio ultra accomodante nei confronti dell’Europa.@daniele26 ,
hai postato una (fake) news del 2019.
Qui i chiarimenti di Visco
![]()
Governatore Visco non ha espresso sfavore per riforma Mes - fonte Bankitalia
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco non ha espresso giudizi sfavorevoli sulla riforma del meccanismo europeo di stabilità, ma ha messo in guardia per eventuali rischi futuri sull'operatività di questo sistema in assenza di una riforma complessiva della governance...www.reuters.com
Io credo che l'adesione al MES, invece, farà bene ai titoli di Stato italiani.
Non sono un esperto ed è per questo che attendo l'analisi politico-economica di @Jumpy72 .
Però, ragionevolmente, credo che la ratifica del MES sarà una garanzia per il nostro debito, perché incentiverà comportamenti virtuosi o, comunque, disincentiverà politiche spacca-tutto.
Il vincolo esterno è l'unica salvezza per il nostro Paese.
W la pistola alla tempia!
molte grazie Robdey, molto interessanteBuongiorno, btp aggiornati.
sul ciclo T+4 archiviamo l'ipotesi 3 tempi e lasciamo aperta quella a 2 tempi che prevede il minimo del quarto ciclo a fine agosto, invariate le ipotesi sui cicli maggiori.
Vedi l'allegato 712584
Vedi l'allegato 712588
Vedi l'allegato 712587
Per quanto riguarda gli oscillatori il top del T+2 partito il 31/05/23 sembra quasi raggiunto, l'oscillatore veloce segna già il top come fatto ma manca ancora il segnale sul lento, venerdì potrebbe essere terminato il primo T+1 o terminare a breve, sul rimbalzo del nuovo capiremo se il top è già stato fatto oppure manca ancora qualcosa.
Se sul lato inverso si è concluso un ciclo mensile è probabile che il top dell'indice non sarà aggiornato nei prossimi giorni.
Nulla di nuovo sul ciclo annuale e biennale, se sarà 2 tempi seguirà l'indicazione dell'oscillatore veloce, se sarà a 3 manca un nuovo strappo up.
Vedi l'allegato 712589
Vedi l'allegato 712592