Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Se la centratura è corretta mancherebbe un'altro mensile con vincolo negativo alla chiusura del t+3 partito il 2/7 ed in quel caso confermerebbe la partenza il 2° t+3 inverso l'1/8.
Controllerò bene le sequenze per capire se ci sarà interruzione prematura o meno di questo t+3.
Il t+5 rimane sempre il nocciolo della questione.
Quindi anche l'analisi ciclica propende per un target sui 18.450 punti?
L'analisi elliottiana è più possibilista.

Diciamo che quota 20.500 punti ha tenuto: un primo livello ha tenuto e da lì si è rimbalzati.
Ora si vedrà.
 
E infatti stamattina ho preso alcune azioni Atlantia a 17,65..

Ciao Capitano!
Ciao, Amon!

Io non sono un fans dei Benetton & C. e credo che tutto il sistema delle concessioni andrebbe rivisto e rinegoziato.
Però le regole vanno rispettate.
Il governo del cambiamento è, in ogni caso, un governo riformista: non è dato spazio, nel nostro ordinamento costituzionale, a governi rivoluzionari di stampo sud-americano.

Oltretutto, i nostri ministri si comportano da irresponsabili.
Ieri sera, a In Onda, Salvini ha chiaramente detto che si è avviato un procedimento che potrebbe comportare, come eventualità, come mera eventualità, anche la revoca delle concessioni.
La revoca delle concessioni è solo una possibilità, peraltro remota.

Nel proclama governativo del Presidente Conte, affiancato dai due Dioscuri, invece, si è data per certa la revoca delle concessioni come forma di punizione, di vendetta del Governo in nome del popolo italiano: il Governo non può attendere i tempi della giustizia penale e, quindi, anticipa la punizione.
Io ho trovato tutto questo show molto triste.
Il Governo non può assolvere il ruolo di giudice, proprio perché i poteri, in democrazia, sono separati.
Se i tempi della giustizia sono lenti, il Governo si adoperi per una efficace riforma della giustizia.

Se, poi, si va a leggere il comunicato ufficiale del Governo, non vi è parola della revoca delle concessioni
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.15
Perché questo? Perché la revoca delle concessioni sarà difficilissima, incontrando problemi giuridici non solo ordinari, ma anche di ordine costituzionale (rispetto dei diritti quesiti, rispetto del principio costituzionale dell'indennizzo, riserva di legge, etc.).

Non è stata neppure avviata una formale contestazione ad Atlantia.
La guerra, si badi bene, comincia con una dichiarazione di guerra, che nel caso concreto manca totalmente.

La discrasia tra proclami e azione concreta è, purtroppo, enorme, come sempre avviene nei regimi populisti (perché si promette l'impossibile per poi fare quel che si può, quel che si riesce): il problema è che, così agendo, si aizza il popolo, si fomenta la rabbia popolare, la volontà di giustizia sconfina nel desiderio di vendetta.
Tutto questo non è certo incoraggiante, purtroppo.
 
Dal punto di visto tecnico, posto il grafico orario.
Non si capisce se la cinquina sia già terminata oppure no.
Purtroppo è sempre così nella EWT.

1.jpg
 
Buongiorno,
a me dice qualcosa incastrato con la ciclica..... si deve scendere prima di poter ripartire seriamente, ora la questione è capire se siamo già sulla gamba che scende oppure perderanno ancora un pò di tempo in questi su e giù?
Il tempo c'è come numero di barre mensili però guardando gli oscillatori sull'annuale non riusciamo bene a capire dove sia terminato l'ultimo ma sul t+7 c'è già il giro a segnalare un eventuale top già fatto.
Ripartenza seria da qui mi costringerebbe a cercare un punto dove troncare tutto il t+8 anche perchè sarebbe una salita che dovrebbe durare per un pò di anni e superare abbondantemente i 30K.

Vedi l'allegato 481245

ci stiamo avvicinando alla prima trend......

upload_2018-8-16_14-54-55.png
 
Piu in basso è auspicabile, c'è il 20280 sul 61.8% di zzg indice e ci sarebbero anche i 12.78 di Ucg (a 12 c'è il minimo zona ADC da 13mld, gia mangiato tutto il rialzo). + i 2.168€ di Intesa. Tolleranza un po di tik. dai prezzi indicati
Aggiorna: cmq sembra un onda 3 per tutti a livello di canale

 
Ultima modifica:
Piu in basso è auspicabile.. c'è il 20280 sul 61.8% di zzg indice, e ci sarebbero anche i 12.78 di ucg (a 12 c'è il minimo zona ADC da 13mld, gia mangiato tutto il rialzo). e i 2.168 di Intesa. Ssi tolleranza un po di tik.
Però, se la salita post-Brexit fosse una cinquina (ammesso e non concesso che tale salita sia una cinquina), 20.500 punti costituirebbero il 38,2% di ritracciamento.
In uno zig-zag sarebbe un ritracciamento sufficiente.

1.jpg
 
Io ho tanti dubbi, che dalla Brexit sia partita in 5ina...(gia ne abbiamo discusso, escluso quel ending forzato) poi anche i titoli grossi son saliti in complessa.e la cosa negativa è che in 15giorni di agosto tac, ci han buttato giu come niente, sebbene nessuno dei fondi hedge sia short sui top 5, ma solo sui titoli secondari si vede un po di movimento.
 
Io ho tanti dubbi, che dalla Brexit sia partita in 5ina...(gia ne abbiamo discusso, escluso quel ending forzato) poi anche i titoli grossi son saliti in complessa.e la cosa negativa è che in 15giorni di agosto tac, ci han buttato giu come niente, sebbene nessuno dei fondi hedge sia short sui top 5, ma solo sui titoli secondari si vede un po di movimento.
Lo so.
Infatti ho scritto: "ammesso e non concesso che sia partita una cinquina".

Se la salita post Brexit fosse una terna, il target sarebbe il 61,80% di ritracciamento, cioè area 18.450 punti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto