E infatti stamattina ho preso alcune azioni Atlantia a 17,65..
Ciao Capitano!
Ciao, Amon!
Io non sono un fans dei Benetton & C. e credo che tutto il sistema delle concessioni andrebbe rivisto e rinegoziato.
Però le regole vanno rispettate.
Il governo del cambiamento è, in ogni caso, un governo riformista: non è dato spazio, nel nostro ordinamento costituzionale, a governi rivoluzionari di stampo sud-americano.
Oltretutto, i nostri ministri si comportano da irresponsabili.
Ieri sera, a In Onda, Salvini ha chiaramente detto che si è avviato un procedimento che potrebbe comportare, come eventualità, come mera eventualità, anche la revoca delle concessioni.
La revoca delle concessioni è solo una possibilità, peraltro remota.
Nel proclama governativo del Presidente Conte, affiancato dai due Dioscuri, invece, si è data per certa la revoca delle concessioni come forma di punizione, di vendetta del Governo in nome del popolo italiano: il Governo non può attendere i tempi della giustizia penale e, quindi, anticipa la punizione.
Io ho trovato tutto questo show molto triste.
Il Governo non può assolvere il ruolo di giudice, proprio perché i poteri, in democrazia, sono separati.
Se i tempi della giustizia sono lenti, il Governo si adoperi per una efficace riforma della giustizia.
Se, poi, si va a leggere il comunicato ufficiale del Governo, non vi è parola della revoca delle concessioni
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.15
Perché questo? Perché la revoca delle concessioni sarà difficilissima, incontrando problemi giuridici non solo ordinari, ma anche di ordine costituzionale (rispetto dei diritti quesiti, rispetto del principio costituzionale dell'indennizzo, riserva di legge, etc.).
Non è stata neppure avviata una formale contestazione ad Atlantia.
La guerra, si badi bene, comincia con una dichiarazione di guerra, che nel caso concreto manca totalmente.
La discrasia tra proclami e azione concreta è, purtroppo, enorme, come sempre avviene nei regimi populisti (perché si promette l'impossibile per poi fare quel che si può, quel che si riesce): il problema è che, così agendo, si aizza il popolo, si fomenta la rabbia popolare, la volontà di giustizia sconfina nel desiderio di vendetta.
Tutto questo non è certo incoraggiante, purtroppo.