Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Per ora queste sono le due ipotesi.
Credo che area 30.000 punti possa essere il fondo di questo primo movimento: poi vedremo se prevarrà il conteggio giallo o quello rosso.

1.jpg
 
37.300? 27,300 mi sembra se scoppia la 3 guerra mondiale 🫣
Questa è una guerra o una quasi-guerra, che si spera finisca presto.
La guerra commerciale è spesso l'anticipazione della guerra militare: laddove non passano le merci, prima o poi passano gli eserciti.
Questa è una frase di Frederic Bastiat, ma il concetto era già presente nell'opera di Herbert Spencer e nella contrapposizione tra società militari e società commerciali.

 
ciao enrico per me' e' un forte ritraccio ma il vero ritraccio sara' col 2026 perche' andremo in recessione tassi bassi bce e fed taglieranno e anche molto petrolio basso le banche faranno pochi utili e torneremoda dove siamo partiti e sara' l'anno dei bond
 
ciao enrico per me' e' un forte ritraccio ma il vero ritraccio sara' col 2026 perche' andremo in recessione tassi bassi bce e fed taglieranno e anche molto petrolio basso le banche faranno pochi utili e torneremoda dove siamo partiti e sara' l'anno dei bond
credo che sia quello che aveva in mente anche Enrico con il riferimento ad onda 4 .... manca poi la 5
 
No, un attimo.. meglio mettere grafico o si fa più confusione.
Io intendevo la 4 dell'impulso a salire, e la 4 potrebbe sviluppare un running flat. Solo in questo caso potrebbe non raggiungere i 30k (nessuna certezza anche su questo perchè un running flat con [a] a 30k starebbe entro i termini).
In tutti gli altri casi è altamente probabile che i 30k li vedremo. Parlo di flat regular, expanded, eventuale zigzag se non seguirà l'alternanza.

1743786239627.png


Io guardo anche agli USA e secondo me qualcosa (poca roba) dovrà ancora cedere. Magari oggi fanno tutto, ormai ci siamo.
 
Ultima modifica:
buongiorno ciao con l'america in chiusura sotto i minimi di agosto non e' bello io vedo su sp550 i 4930 minimi di aprile 2024 per l'annuale inverso se poi va ancora giu' allora e' davvero panico
Sì per gli indici Usa sembra l'inizio di un ribasso strutturale, come al solito l'entità del rimbalzo ci farà capire meglio il percorso che si prospetta e sopratutto i tempi. Allo stato attuale direi massimi pluriennali fatti al 80%. Sul fuzzi situazione meno critica ma le view su tgt 42/44k diventano molto meno probabili.
Anche perché se il laterale 2024 fosse stata un'accumulazione per il lungo periodo non sarebbe tornato al punto di partenza in 2 candele daily. Che senso ha accumulare 8 mesi, salire piano piano e poi scendere così bruscamente? Assomiglia più a un movimento di esaurimento del trend di lungo, anche se per ora a 34k non si è compromesso
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto