Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Vix
1744210465459.png
 
Credere che Trump agisca da solo significa credere ancora a babbo natale. Suggerisco l'intervista del complottista postata sopra. Parola d'invasato 🥳
Suggerisco la visione del film "The Apprentice", per capire la psicologia di Trump.
Come si fa a dire che l'Europa e il mondo intero hanno derubato gli Stati Uniti d'America?
I prodotti americani sono dappertutto: persino Bin Laden, quand'è stato ucciso, stava bevendo una Coca-cola.
Amazon è dappertutto, Netflix è dappertutto, MacDonald's è dappertutto: chi deruba chi?

Occorre però dare atto che Trump persegue una sua politica degna di considerazione: quella trumpiana è la politica della rilocalizzazione, ovverosia una politica che vuole ridimensionare la globalizzazione dei mercati.
Non credo che Trump sia pazzo o idiota o invasato: Clinton ha globalizzato, Trump vuole rilocalizzare.

Occorre però tenere conto che la rilocalizzazione delle produzioni non sarà mai completa e che qualsiasi politica di rilocalizzazione diminuisce i cd. vantaggi comparati (cfr. David Ricardo, se ben ricordo).
Il riprezzamento di ogni cosa è la logica conseguenza.

Avremo un mondo più povero, più chiuso, ma anche meno americano: forse non sarà un male.
 
Suggerisco la visione del film "The Apprentice", per capire la psicologia di Trump.
Come si fa a dire che l'Europa e il mondo intero hanno derubato gli Stati Uniti d'America?
I prodotti americani sono dappertutto: persino Bin Laden, quand'è stato ucciso, stava bevendo una Coca-cola.
Amazon è dappertutto, Netflix è dappertutto, MacDonald's è dappertutto: chi deruba chi?

Occorre però dare atto che Trump persegue una sua politica degna di considerazione: quella trumpiana è la politica della rilocalizzazione, ovverosia una politica che vuole ridimensionare la globalizzazione dei mercati.
Non credo che Trump sia pazzo o idiota o invasato: Clinton ha globalizzato, Trump vuole rilocalizzare.

Occorre però tenere conto che la rilocalizzazione delle produzioni non sarà mai completa e che qualsiasi politica di rilocalizzazione diminuisce i cd. vantaggi comparati (cfr. David Ricardo, se ben ricordo).
Il riprezzamento di ogni cosa è la logica conseguenza.

Avremo un mondo più povero, più chiuso, ma anche meno americano: forse non sarà un male.
Aggiungerei google e gmail, amazon, meta e whatsapp, i computer hp che ha tutta la pubblica amministrazione, per non dimenticare windows e teams di microsoft, e chi più ne ha più ne metta
 
Putin ha invaso l'Ucraina: quella guerra è stata ed è ontologicamente diversa dalle "guerre americane" degli anni precedenti.
Le "guerre americane" post '89 erano operazioni di polizia su larga scala poste in essere dal poliziotto del mondo.
La guerra di Putin sancisce la fine del mondo unipolare.
E Trump si accoda a Putin: l'America sarà americana, il mondo sia quel che vuole essere, a noi non interessa più!

Un mondo meno americano a me non dispiace: certo, a me piacerebbe un mondo più europeo, cioè un mondo più colto, più umanista, maggiormente attento ai diritti, ma temo che non sarà così, purtroppo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto