Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ciao,
Il biennale da settembre 2022 lo tengo ancora in piedi con l’ipotesi a 3 tempi che sta perdendo affidabilità dato il nuovo massimo, aspetto la conclusione del terzo annuale impostato con partenza ad agosto 2024 per vedere se segneranno un nuovo minimo rispetto ad aprile oppure cestinare definitivamente quell’ipotesi.

ciao a tutti spero tutto bene,
robdey non seguo molto ma i tuoi interventi quando capita che li leggo sono sempre interessanti
se posso dire la mia opinione il biennale iniziato il 29/9/2022 dovrebbe essere terminato il 5/8/2024 a sostegno di questa ipotesi c'è il fatto che saremmo ( partendo dal 29/9 ) circa al 673 giorno su dei max
secondo la ciclica classica il biennale nominale di 512 giorni ha tolleranza ampia e va da 384 a 672 giorni superando in questo periodo di massimi anche la tolleranza
premesso che ciascuno legittimamente si fa i cicli che vuole, se a distanza di 9 mesi dal 5 agosto 24 ci sono ancora dei dubbi se è terminato o no il biennale darebbe ragione a chi sostiene che i cicli non hanno natura previsiva.
( lo sostengo anche io :))
ciao
 
ciao a tutti spero tutto bene,
robdey non seguo molto ma i tuoi interventi quando capita che li leggo sono sempre interessanti
se posso dire la mia opinione il biennale iniziato il 29/9/2022 dovrebbe essere terminato il 5/8/2024 a sostegno di questa ipotesi c'è il fatto che saremmo ( partendo dal 29/9 ) circa al 673 giorno su dei max
secondo la ciclica classica il biennale nominale di 512 giorni ha tolleranza ampia e va da 384 a 672 giorni superando in questo periodo di massimi anche la tolleranza
premesso che ciascuno legittimamente si fa i cicli che vuole, se a distanza di 9 mesi dal 5 agosto 24 ci sono ancora dei dubbi se è terminato o no il biennale darebbe ragione a chi sostiene che i cicli non hanno natura previsiva.
( lo sostengo anche io :))
ciao
Hai ragione se guardiamo alle durate e non è una ipotesi da scartare a priori, non è nelle mie favorite perché la correzione di agosto non trova conferma dalle velocità centrate e dagli oscillatori come minimo di un biennale, per quel motivo ho messo in campo l’ipotesi a 3 tempi con un terzo annuale da agosto, nessuna presunzione di essere nel giusto, certo è che finché le correzioni dureranno qualche giorno gli oscillatori e le velo non leggeranno mai nulla.
Quindi o hanno perso di affidabilità questi strumenti oppure il mercato come già successo in passato cambia ritmo a suo piacimento allungando ed accorciando i vari cicli.
Sull’operatività per ora che sia solo un annuale oppure un 2 anni da agosto non cambia molto quindi seguo quell’ipotesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto