MILANO (MF-DJ)--Dopo aver quotato per anni a forte sconto sul
patrimonio, il rischio-Italia sta ulteriormente penalizzando le banche
italiane. Dal maggio scorso, si legge su MF, le capitalizzazioni di Borsa di tutti
i principali gruppi si sono contratte in maniera significativa, esponendo
i soggetti più appetibili del sistema creditizio tricolore alle
incursioni di predatori esteri.
Da qualche settimana si rincorrono rumors su una banca americana
interessata a rilevare un grande istituti italiano. L'identità del
potenziale compratore resta ancora ben celata, anche se alcuni broker
fanno notare che mentre Intesa Sanpaolo può ancora contare sullo scudo
delle fondazioni,
la contendibilità di Unicredit è accentuata dal suo
status di public company.
Quello che invece sembra assodato è il ruolo che Citi potrebbe avere
nella partita. Il dossier starebbe infatti circolando nella divisione di
Investment Banking della banca statunitense, che potrebbe giocare il ruolo
di advisor nell'operazione.
red/ofb
(END) Dow Jones Newswires
August 28, 2018 03:34 ET (07:34 GMT)
No ma stamattina perde, con la notizia del falso merger con Societ General 2-3 mesi fa, ha toccato 15.3€, un +8% in 2giorni. Se City o altri vogliono comprare Unicredti, che... gliela regalano a prezzi dell'adc del 2017,

Ma prendono per il q?.