Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ciao,


alcuni indicatori ed anche alcuni pattern grafici, indicano segnali ribassisti; forse....(forse)...potrebbe esserci una correzione di breve.
Quali indicatori?

Secondo me si farà un ultimo swing rialzista (la forchetta di Andrews passa a 20.400 punti) in modo tale da creare delle divergenze ribassiste.
Poi si scenderà e bisognerà capire se si tratti di un'onda 2 oppure di un'onda C.
 
Ciao,

tra gli indicatori nel grafico giornaliero del FTSE MIB: lo Stocastico (11,5,4), la Pista Ciclica a cui ho aggiunto due medie mobili per migliorarne la lettura, e gli indicatori Swing Trd 2 e 3, che fanno parte del Trading System: Rahul Mohindar Oscillator Trade Model; nel grafico settimanale, il Composite Momentum di F. Caruso.

Ovviamente sono solo indicazioni, poichè solo la rottura con forza e volumi del supporto di 19.100, potrà confermare una correzione, magari di breve.

FTSE MIB  27.1.17 -con indicatori.jpg


FTSE MIB con RMO - 27.1.17.jpg


FTSE MIB Settimanale - 27.1.17.jpg
 
Ciao,

tra gli indicatori nel grafico giornaliero del FTSE MIB: lo Stocastico (11,5,4), la Pista Ciclica a cui ho aggiunto due medie mobili per migliorarne la lettura, e gli indicatori Swing Trd 2 e 3, che fanno parte del Trading System: Rahul Mohindar Oscillator Trade Model; nel grafico settimanale, il Composite Momentum di F. Caruso.

Ovviamente sono solo indicazioni, poichè solo la rottura con forza e volumi del supporto di 19.100, potrà confermare una correzione, magari di breve.
Anch'io controllo sempre il CM di Francesco Caruso.
Se vi fosse un ultimo up - onda 5 -, sarebbe molto veloce e darebbe luogo a divergenze ribassiste che sancirebbero la fine del rialzo.

Stiamo a vedere.
 
Ciao,

tra gli indicatori nel grafico giornaliero del FTSE MIB: lo Stocastico (11,5,4), la Pista Ciclica a cui ho aggiunto due medie mobili per migliorarne la lettura, e gli indicatori Swing Trd 2 e 3, che fanno parte del Trading System: Rahul Mohindar Oscillator Trade Model; nel grafico settimanale, il Composite Momentum di F. Caruso.

Ovviamente sono solo indicazioni, poichè solo la rottura con forza e volumi del supporto di 19.100, potrà confermare una correzione, magari di breve.
Si è scesi: adesso bisogna vedere se tale discesa è l'inizio di un crollo oppure una semplice correzione (onda 4).
Io propendo per una semplice correzione, ma non si sa mai.
Il mio TS settimanale è sempre long.

Stasera posterò il DSS settimanale, che dovrebbe essere sceso.

Questo è il mio conteggio.

1.jpg
 
Il DSS settimanale si sta scaricando.
Secondo me si farà ancora uno swing rialzista sul DSS settimanale (onda 5) e poi comincerà a scaricarsi pure il DSS mensile: solo allora comincerà la vera correzione.

Io mi auguro vada così.

1.png


2.png
 
Qui il mio conteggio su Intesa San Paolo, titolo che replica l'indice in modo abbastanza fedele
Intesa San Paolo

Io resto dell'idea che manchi l'ultimo up, poi il ciclo intraprenderà la propria fase discendente.
Spero però di non essermi sbagliato e di non aver posticipato troppo il crollo.
Diciamo che Isp dovrebbe reggere area 2,10-2,15 euro: se la sfondasse, il conteggio (sia su Isp che sull'indice) sarebbe tutto da rifare.

Questo conteggio si accompagna al DSS settimanale, il quale dovrebbe fare l'ultimo swing rialzista: poi anche il DSS mensile dovrebbe sgonfiarsi.
Tutto pare fin troppo perfetto per poter essere vero: vediamo se il mercato confermerà o no la view.

Ma c'è qualcuno che legge il thread?
Se c'è qualcuno - oltre a mephysto e alayasf -, batta un colpo, tanto per sapere chi legge.

Io guardo anche sempre il thread di Tolomeo, ma l'analisi ciclica è davvero troppo complessa per me.
 
...
Ma c'è qualcuno che legge il thread?
Se c'è qualcuno - oltre a mephysto e alayasf -, batta un colpo, tanto per sapere chi legge.

Io guardo anche sempre il thread di Tolomeo, ma l'analisi ciclica è davvero troppo complessa per me.

Anch'io vi leggo ma... non saprei contribuire alle analisi elliottiane.

Parlando di cicli e tralasciando i cicli brevi, e' decisamente iniziata la fase finale correttiva del T+3.
Se rispettano i tempi, dovrebbero fare ancora una quindicina di sedute mediamente ribassiste.
Sarà di notevole interesse vedere se si rimangiano tutta la salita di dicembre o se riusciranno a concludere positivamente questo trimestrale.
Nella terza decade di febbraio dovrebbe partire il nuovo T+3 (salvo eventuale lingua finale, sempre incombente per confondere le acque).
 
Anch'io vi leggo ma... non saprei contribuire alle analisi elliottiane.

Parlando di cicli e tralasciando i cicli brevi, e' decisamente iniziata la fase finale correttiva del T+3.
Se rispettano i tempi, dovrebbero fare ancora una quindicina di sedute mediamente ribassiste.
Sarà di notevole interesse vedere se si rimangiano tutta la salita di dicembre o se riusciranno a concludere positivamente questo trimestrale.
Nella terza decade di febbraio dovrebbe partire il nuovo T+3 (salvo eventuale lingua finale, sempre incombente per confondere le acque).
Però sul DSS settimanale manca uno swing rialzista, l'ultimo swing rialzista.
Io non credo che si scenda ancora molto.
Spero, però, di non aver posticipato troppo la correzione.
Secondo il mio conteggio dovremmo fare un ultimo massimo prima di correggere sul serio.
 
Però sul DSS settimanale manca uno swing rialzista, l'ultimo swing rialzista.
Io non credo che si scenda ancora molto.
Spero, però, di non aver posticipato troppo la correzione.
Secondo il mio conteggio dovremmo fare un ultimo massimo prima di correggere sul serio.

Prima di fare la prossima oscillazione, che dovrebbe descrivere il prossimo T+3, dovranno scaricare bene l' oscillazione in corso e dovrebbero metterci la durata di un ulteriore T+1 (12-16 sedute circa).
Sempre se vorranno mantenere la regolarità ciclica che, ultimamente, e' stata molto bistrattata.
Vediamo, dai...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto