Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott (25 lettori)

il fattore umano

Forumer storico
A tuo avviso un ciclo in cui il biennale, il suo 1° Annuale, il suo 1° Semestrale e così via spingono tutti insieme al rialzo può produrre una fase laterale?
No, non possono produrre una fase laterale, ovvio.
Se tutti i cicli spingono al rialzo, i prezzi andranno al rialzo.

Ergo: la fase che va dalla Brexit a fine novembre 2016 non può essere considerata una fase iniziale di un ciclo, ma solo un ciclo di raccordo.

Evvai :ola:
 

il fattore umano

Forumer storico
bene. a meno che....?
A meno che tutto l'intero ciclo sia neutro (terminologia presa dalla figura del post n° 1).
Però, poiché qui c'è stato poi un forte rialzo, l'intero ciclo non può essere neutro.
Ergo, la fase neutra iniziale non può essere accorpata al ciclo che ha visto il rialzo: è dunque un ciclo di raccordo.
 

achille

Forumer storico
Avrò detto detto una bestialità assurda, visto che la Brigi è sparita?
:squalo:
capire dove state andando con la teoria è sempre più difficile
ora mi sembra che state dicendo che un ciclo al rialzo non può contenere un sottocilo neutro; è così? e potrebbe invece contenere un sottocilco al ribasso?
o, forse, è esclusa la sequena di un ciclo (o sottociclo) neutro e di un ciclo (o sottociclo) al rialzo?
eppure i concetti di base sembrano semplici
saranno le elucubrazioni che appartengono ad un altro livello
ciao
 

il fattore umano

Forumer storico
capire dove state andando con la teoria è sempre più difficile
ora mi sembra che state dicendo che un ciclo al rialzo non può contenere un sottocilo neutro; è così? e potrebbe invece contenere un sottocilco al ribasso?
o, forse, è esclusa la sequena di un ciclo (o sottociclo) neutro e di un ciclo (o sottociclo) al rialzo?
eppure i concetti di base sembrano semplici
saranno le elucubrazioni che appartengono ad un altro livello
ciao
Il conteggio elliottiano, però, si capisce.
Quella teoria l'ho appresa e credo di riuscire a comunicarla in modo abbastanza chiaro e comprensibile.

La teoria ciclica, invece, non la conosco e quindi lì non so bene quello che dico.
 

achille

Forumer storico
Il conteggio elliottiano, però, si capisce.
Quella teoria l'ho appresa e credo di riuscire a comunicarla in modo abbastanza chiaro e comprensibile.

La teoria ciclica, invece, non la conosco e quindi lì non so bene quello che dico.
infatti leggo spesso qui per avere un'idea di come la vedono gli elliottiani e ti ringrazio
su quel piano non posso intervenire
in verità sono già pentito di essere intervenuto sui cicli
in ogni caso non mi rivolgevo a chi come te si sta solo approcciando, ho appicicato il mio post all'ultimo intervento sull'argomento
non si ripeterà
ciao
 

il fattore umano

Forumer storico
infatti leggo spesso qui per avere un'idea di come la vedono gli elliottiani e ti ringrazio
su quel piano non posso intervenire
in verità sono già pentito di essere intervenuto sui cicli
in ogni caso non mi rivolgevo a chi come te si sta solo approcciando, ho appicicato il mio post all'ultimo intervento sull'argomento
non si ripeterà
ciao
Ma figurati!
Ogni intervento è benvenuto
La Brigi, da quel che so, è stata allieva di waving (Elliott) e di Elico (cicli), per cui lei ci può illuminare su ogni dettaglio.

Io credo che ci sarà un ultimo massimo relativo e poi la correzione.
Sulle centrature, invece, mi limito ad esercitarmi (con pessimi riaultati :d:).
 

il fattore umano

Forumer storico
Questa è, comunque, la sintesi di ciò che ho appreso oggi.
Spero si capisca qualcosa.

In rosso il mio conteggio elliottiano.

Manca, dunque, un ultimo ciclo T+3 che dovrà avere polarità negativa per la legge generale dei cicli (un ciclo comincia con un minimo e termina con un minimo).
La sequenza del T+5 sarà + + + -
L'ultimo T+3, però, seppur con polarità negativa, presenterà il primo 25% positivo: in quel 25% di tempo si potrebbe battere un nuovo - e ultimo - massimo.
Se ciò non accadrà, si dovrà cambiare anche conteggio.

Venerdì posterò il DSS settimanale: manca ancora uno swing rialzista dell'oscillatore, che potrebbe coincidere con l'ultimo massimo.

45oaa.png
 

Savicevic72

Forumer storico
Ciao Fattore Umano. Innanzitutto mi complimento per la qualità, la disponibilità e i toni di questo thread, che apprezzo molto.

I nodi che vorremmo sciogliere sono diversi e l'analisi di questo periodo si è rivelata abbastanza complicata e non semplicissima da tradare anche per i bassi livelli di volatilità.
 

Users who are viewing this thread

Alto