Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Non credo, peraltro, che Zingaretti voglia qualche poltrona.
Zingaretti è il segretario del PD, ma non è un leader (Renzi, criticabile quanto si vuole, è un leader, senza però essere segretario).
Il leader è una persona dotata di un certo carisma capace di suscitare una schiera di seguaci.
Zingaretti svolge il ruolo di federatore: deve cercare di ricucire ciò che è stato (forse in modo irreparabile) diviso.

In Italia si parla spesso di inciucio.
L'inciucio non è nient'altro che il compromesso: il nostro sistema è un parlamentarismo compromissorio.
Nella Commissione dei 75 (il comitato ristretto di coloro che scrissero la Costituzione) la parola "compromesso" viene esaltata come l'essenza della buona politica (il compromesso, secondo Hans Kelsen, è l'essenza e il valore della democrazia).

Quello è il nostro sistema e il popolo non ha mai voluto cambiarlo: sono state respinte sia la riforma costituzionale di Berlusconi (2006) che quella di Renzi (2016).
D'altronde, un Paese di campanili e campanilismi com'è l'Italia (perché quella è la nostra storia, perché l'Italia è uno Stato di staterelli) può essere governato solo dai compromessi, sia al centro che tra il centro e la periferia, a ogni livello (compromesso tra forze politiche, compromesso tra Stato e Regioni, compromesso tra Regioni e autonomie locali, compromesso tra Stato e Chiesa cattolica, compromesso tra sindacati e imprese).

Possiamo lamentarci quanto vogliamo, ma quello è il nostro passato e sarà certamente anche il nostro futuro.

Allora bisogna sbrigarsi perché siamo a fine agosto e stanno finendo i saldi da Poltrone&inciuci !

E' palese che i signori attualmente in fila alla cassa gestita da Mattarella per pagarsi la loro poltroncina a saldo, abbiano il terrore di andare al VOTO ! Questo perchè sarebbero i cittadini a decidere e molti sarebbero a rischio di doversi sedere poi su uno sgabello od il WC di casa loro ...
 
Ultima riflessione: il governo Conte-bis sarà un governo del centro-sud con il nord (produttivo) all'opposizione.
Io credo che il compromesso abbia un valore nella politica, ma deve essere un compromesso equo e giusto.
Il governo giallo-rosso nasce come esecutivo di legislatura (ma anche il governo giallo-verde sarebbe dovuto durare 5 anni) e cadrà quando emergeranno le divergenze di carattere politico: il conflitto territoriale sarà una delle cause che minerà la vita del governo prossimo venturo.
 
Allora bisogna sbrigarsi perché siamo a fine agosto e stanno finendo i saldi da Poltrone&inciuci !

E' palese che i signori attualmente in fila alla cassa gestita da Mattarella per pagarsi la loro poltroncina a saldo, abbiano il terrore di andare al VOTO ! Questo perchè sarebbero i cittadini a decidere e molti sarebbero a rischio di doversi sedere poi su uno sgabello od il WC di casa loro ...
Non è così: non lo dico per motivi di simpatie politiche, ma per amore di verità.
Le regole della democrazia parlamentare sono chiare ed evidenti: si vota a scadenze predeterminate (ogni 5 anni) oppure quando il Parlamento non è più in grado di esprimere una maggioranza (scioglimento anticipato).
Mattarella ha applicato la Costituzione in modo trasparente.
Il sistema presidenziale americano funziona diversamente, ma noi viviamo in un sistema parlamentare puro.

Si è votato un anno fa, non si può certo votare ogni anno (sarebbe da irresponsabili): Salvini, peraltro, avrebbe dovuto conoscere bene le regole della democrazia parlamentare.
Proprio per questo il suo suicidio politico continua a destare stupore.
 
Ultima riflessione: il governo Conte-bis sarà un governo del centro-sud con il nord (produttivo) all'opposizione.
Io credo che il compromesso abbia un valore nella politica, ma deve essere un compromesso equo e giusto.
Il governo giallo-rosso nasce come esecutivo di legislatura (ma anche il governo giallo-verde sarebbe dovuto durare 5 anni) e cadrà quando emergeranno le divergenze di carattere politico: il conflitto territoriale sarà una delle cause che minerà la vita del governo prossimo venturo.

Non cadrà.
L'elettorato giallo rosso è più amalgamabile rispetto a quello giallo verde.
Ma soprattutto non permetteranno a meloni+salvini di decidere chi sarà l'erede di Mattarella.
 
L'elettorato giallo rosso è più amalgamabile rispetto a quello giallo verde.
Infatti la speranza di molti osservatori è quella di ricreare un sistema tendenzialmente bipolare, proprio perché il tripolarismo blocca qualsiasi sistema decisionale (a prescindere dalla legge elettorale).

P.S. lo spread è sceso sotto quota 180 punti.
180 punti era il livello da molti economisti dato come discriminante: con lo spread sotto 180 punti le quotazioni delle banche italiane dovrebbero cominciare a risollevarsi.
 
Parte onda 5 come previsto.
Il TS daily che ho fatto (e che non pubblico ancora perché necessita di controlli) oggi molto probabilmente andrà long.
Stasera darò conferma.
 
Le quotazioni delle banche italiane, che hanno in pancia più di 400 miliardi di Btp, dovranno salire: è matematico, visto che lo spread è sceso quasi di 100 punti.
E il listino ne beneficierà.
 
Posto il conteggio aggiornato (secondo me stiamo chiudendo un'onda c = w, ma ho messo, in azzurro, pure un'altra ipotesi ancora più long).

Faccio una riflessione sulle poltrone nel governo.
Salvini, nel suo azzardo rivelatosi politicamente fallimentare, avrebbe avuto l'intenzione di tornare al voto per prendersi tutte le poltrone (i "pieni poteri", come ha detto lui).
E' quindi inutile che adesso rimproveri ad altri ciò che lui stesso avrebbe voluto fare: la politica (intesa come politics) è anche questione di poltrone, perché le poltrone (cioè gli uomini) sono i programmi.
Adesso ci sarà un nuovo governo, che dovrà affrontare la manovra economica: se il nuovo governo farà bene (e non è escluso che ciò possa accadere), la bomba Salvini verrà disinnescata; in caso contrario, alle prossime elezioni tale bomba esploderà (e il PD e il M5S non potranno più lamentarsi, visto che hanno avuto anche la loro occasione).

L'incognita del nuovo governo sarà proprio il Presidente del Consiglio Conte, che finora abbiamo conosciuto come figura istituzionale.
Da oggi Conte, invece, dovrà svolgere a tutti gli effetti un ruolo politico, cioè di direzione dell'indirizzo politico del governo e bisognerà vedere se sarà all'altezza del ruolo: da giurista dovrà trasformarsi in politico, e la metamorfosi non sarà certo facile e immediata (in fondo, finora Conte è stato il "leader di un sol giorno").

Il vituperato PD ha un sicuro vantaggio di carattere amministrativo: al suo interno il PD - proprio perché ha amministrato la cosa pubblica per anni - ha dei tecnici notevoli (Lega e 5S hanno pagato la loro inesperienza).
Credo che i tecnici del PD (e proprio per questo Zingaretti vuole l'Economia) possano rassicurare i mercati (io me lo auguro).

Infine aggiungo che mi sono permesso queste analisi politiche proprio perché, non avendo votato (visto che non mi sentivo rappresentato da nessuno), sento di poter guardare alla situazione vigente con una certa neutralità.

Io credo che un uomo del PD all'Economia sarebbe ben accetto dai mercati finanziari.

1.jpg
 
Il conteggio prosegue: adesso dovremmo essere in onda iii* di c.
Onda c ha 3 target:

1) 21.000 punti (c = 61,80% di a);
2) 21.400 punti (c = a);
3) 22.200 punti (c = 161,80% di a).
Il 2° target è stato preso.
Adesso bisogna vedere cosa accadrà.
Il mio TS daily oggi è andato (o, meglio, stasera andrà) LONG.

Non escluderei, quindi, che l'euforia possa portarci al 3° target (in quel caso varrà il conteggio azzurro postato).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto