Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

"Compra ai Morti e vendi a San Biagio": questa indicazione funzionerà anche quest'anno?

  • Votes: 6 40,0%
  • No

    Votes: 9 60,0%

  • Total voters
    15
  • Poll closed .
minimo fatto in settimana di setup, sopra al top di settimana scorsa si attiverà come setup di minimo, prossima sett di setup 5-9/10.

1601383340853.png


su w.s. la situazione settimanale è sempre questa....

1601383364434.png
 
Per quello che mi riguarda abbiamo fatto il minimo del t+3.
Con i miei personalissimi segnali di fine t+3, gl'ultimi 2 segnali daily erano:

24/09
01-05/10
(1gg di tolleranza sui segnali)

Il minimo è stato fatto il 25/09 e quindi sul segnale di minimo.
A livello di prezzo non posso fare vedere gl'angoli di gann sul gann trader e in ogni caso avevo come supporto 19480 con la tecnica del ciclo mensile (... per i minimi dei cicli mensili e trimestrali questo modo di tracciare gl'angoli è quello che da i risultati migliori).
Allego anche grafico week con gl'angoli di gann per come li traccio di solito e l'angolo come potete vedere ha intercettato il minimo, anche su questo frame.
Ora che sia partito un tracy sul minimo del 25/09 è molto probabile e quindi avrebbe tempo per fare un'altro tracy ribassista e chiudere il tuto entro il 06/10 al massimo, ma visto che gl'angoli sono stati pressochè perfetti, per me il t+3 si è concluso. Ovviamente mi sbilancio e magari sbaglierò, ma mi sembra tutto troppo perfetto! L'ipotesi di un'altro t+1 mi sembra una forzatura, in quanto dal minimo del 1. ciclo mensile abbiamo già fatto 3 cicli t+1. L'ipotesi del ciclo a 3 tempi, immagino che potrebbe essere plausibile per i ciclisti, ma per le mie tecniche la escluderei in questo caso.
 

Allegati

  • week.png
    week.png
    177,9 KB · Visite: 254
Da domani su w.s. si conclude il doppio setup mensile agosto settembre, l'uscita dal range che si è creato dovrebbe dare direzione fino a novembre, secondo me sempre entro i valori del canale angolare delineato dal minimo del 2016.
Come già detto guardando gli oscillatori ciclici settimanali propenderei per il ribasso e questo ovviamente influirà anche sul nostro indice che è in una posizione ciclica diversa.
Non resta che aspettare l'uscita dal setup.


1601456908612.png
 
Da domani su w.s. si conclude il doppio setup mensile agosto settembre, l'uscita dal range che si è creato dovrebbe dare direzione fino a novembre, secondo me sempre entro i valori del canale angolare delineato dal minimo del 2016.
Come già detto guardando gli oscillatori ciclici settimanali propenderei per il ribasso e questo ovviamente influirà anche sul nostro indice che è in una posizione ciclica diversa.
Non resta che aspettare l'uscita dal setup.


Vedi l'allegato 576327

sec me è una discesa A* complessa e staremmo per salire di un 61.8% a fare la B* come minimo. Se uno vuol leggerci un leading iniziale a scendere dal top, do meno possibilità, perchè la III leading spikka fuori dal cuneo e farebbe una specie III tronca, mi sembra un po forzato (parlo di grafico a 15 minuti).
Adesso ci metto un Gann daily dai massimi con magnete debole e vediamo cosa vien fuori.
 
sec me è una discesa A* complessa e staremmo per salire di un 61.8% a fare la B* come minimo. Se uno vuol leggerci un leading iniziale a scendere dal top, do meno possibilità, perchè la III leading spikka fuori dal cuneo e farebbe una specie III tronca, mi sembra un po forzato (parlo di grafico a 15 minuti).
Adesso ci metto un Gann daily dai massimi con magnete debole e vediamo cosa vien fuori.

se metti un grafico ti capisco meglio ma è comunque in linea con la rottura down del setup bimestrale, rialzo per B 61.8% o giu di li e poi giù a fare la C sotto i minimi di settembre
 
Da domani su w.s. si conclude il doppio setup mensile agosto settembre, l'uscita dal range che si è creato dovrebbe dare direzione fino a novembre

Per l'analisi sul fib, come sai non ho set up come fai tu, ma semplicemente segnali di minimo o massimo dei vari cicli.
Se fosse giusto il segnale di minimo del t+3 attuale, in base ai segnali del max del ciclo annuale, ci sarebbe la possibilità che il max non sia ancora stato fatto e lo potremmo fare a novembre.
Seguo 2 tecniche per il ciclo annuale.
La 1. tecnica ha segnalato il max a luglio, mentre la 2. tencica no.
Entrambe convergono su un'eventuale max per novembre.
Questo è quello che risulta dall'analisi.
 
Proviamo a fare un pò di considerazioni:

Le ipotesi sui cicli T+4 dritti sono:

1)T+4 terminato sul minimo del 3/8 con complessivi 3 T+2 ed ultimo T+1 negativo come da requisito minimo per considerarlo chiuso.
In questo caso il 2° T+4 avrebbe avuto sequenze + - sui primi 2 T+1 ed avrebbe già vincolato al ribasso il 4°, diciamo che non inizia con un gran segnale di forza...

2)Il primo T+4 deve ancora terminare e potrebbe terminare su quest'ultimo T+1 iniziato l'8/9 presumibilmente nella settimana 21-28/9 configurando settimana e mese di setup di minimo.
Sull'inverso stesse considerazioni a parti invertite.

Io propendo per l'ipotesi di T+4 da chiudere e minimo entro 10/15 giorni.

Vedi l'allegato 573925

Sono d'accordo Claude,
queste considerazioni sui cicli T+4 sono ancora valide, a mio parere, quello che stona è lo sfasamento con w.s. che mi sembra essere in una posizione ciclica diversa rispetto a noi ormai da parecchie settimane....

1601480319003.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto