Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

.
Se ci acchiappi, ti faccio i complimenti e li sommerai agli altri che ti ho già fatto nelle puntate scorse ;).
Se andrà così, dovrò rivedere le mie teorie e calcolarmi anche date per minimi e massimi del semestrale, che ho sempre snobbato. Ho sempre snobbato, perchè un ciclo ingannevole, a volte lo si vede chiaramente e a volte scompare e non si sa dove sia finito. Boo mi sbaglierò ma continuo a non considerarlo un ciclo così fondamentale.
In ogni caso, se anche adesso andassimo al ribasso e rompiamo il minimo del 25/09 voglio poi vedere in quanti compreranno nella zona del minimo che hai prospettato.
Si comincerà a pensare ... e se il minimo del t+4 lo abbiamo fatto il 25/09, questo cala ancora e magari è meglio stare alla finestra. Morale della favola, quando ci sono anaomalie, non sono tanti quelli che avranno la forza di essere convinti che quella potrebbe essere l'ipotesi giusta. Io sono il 1. della lista ad avere indecisioni, sia ben chiaro ...:cool:

Grazie Claude, i complimenti sono reciproci.
 
buondi tempo fa qui avete postato il siderograph bradley .e stato abbastanza preciso.dove posso trovare una proeziobe per il 2021?
 

Allegati

  • Donald-Bradley-Siderograph-2020.png
    Donald-Bradley-Siderograph-2020.png
    46 KB · Visite: 117
Da domani su w.s. si conclude il doppio setup mensile agosto settembre, l'uscita dal range che si è creato dovrebbe dare direzione fino a novembre, secondo me sempre entro i valori del canale angolare delineato dal minimo del 2016.
Come già detto guardando gli oscillatori ciclici settimanali propenderei per il ribasso e questo ovviamente influirà anche sul nostro indice che è in una posizione ciclica diversa.
Non resta che aspettare l'uscita dal setup.


Vedi l'allegato 576327

Su sp500 dal 24/9 possiamo far partire il 3° T+3 dritto e molto probabilmente dal 15/10 il suo secondo T+1.
Anche per loro valgono le stesse considerazioni fatte sui cicli T+4 del ns mercato, nel caso di ciclo standard siamo all'inizio di un T+4 e ciclo 3 tempi siamo sull'ultimo T+3 che lo va achiudere.
Io propendo per la seconda ipotesi, quindi su rottura del minimo di settembre mi aspetterei la fine del primo T+4 verso Natale.

1603120626560.png




In caso contrario su rottura del max di settembre arriverà un nuovo top in novembre a mio parere sempre sugli angoli che lo hanno fermato l'ultima volta e rimandiamo il minimo alla chiusura dell'annuale.

1603120896279.png

1603120911169.png
 
Il mio TS è FLAT.
Fase laterale lunghissima che, per ora, non da segnali direzionali di sorta.

tipica di un onda x/b, poi chiaro che dipende da dove metti la w/a.
Per me sul minimo fatto prima resta valida l'ipotesi che siamo scesi in w e adesso stiamo facendo la x che però mi aspetto salga almeno a 20500 (se non ricordo male) ma poi si dovrebbe scendere a fare un nuovo minimo o avvicinarci ai minimi del crollo per poi risalire molto forti a fare una C che darà immense soddisfazioni long.
IMHO
 
Buongiorno,
nulla di nuovo al momento, solito angolo ascendente che fa da supporto, tra oggi e domani mattina dovrebbe chiudere il T-1 dritto.

1603265754799.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto