Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

ecco sull 1 ora, da noi un 3c che puo esser un zzg 61.8% o adesso facciamo una quattro interna come su Sp500?




Vista la chiusura dell' Sp500 serale, rettifico conteggio sembrano aver completato tutti, una 5ina finita

 
Ultima modifica:
Al solito il problema è w.s. ancora una volta in ritardo rispetto all' Europa.
anche da loro il minimo di settembre dovrebbe decidere l'andamento fino a fine anno.
Vedi l'allegato 579635
Vedi l'allegato 579636

Ok Leo ma cos'è quella cinquina che è salita su sp500?
Intanto sono andati ancora una volta a testare gli angoli superiori....

1604996482769.png
 
il T+4 fa 4000 punti? :)
Dipende col BTP da 320gg va bene, vorrà dire che siamo gia in fase discendente per il 19 febbraio con la B, ma si segue la curva nera?
Non sono d'accordo, da novembre 2016 (secondo T+7) sui T+5 dritti: polarita sono + - -, qundi un tre tempi piu raccordo per arrivare al tempo minimo del T+8.
Se ci fosse stato un 2°T+7 da + - + - serviva un 4° meno.

se non lo consideri chiuso a marzo di quest'anno ciclicamente dovrebbe scendere di nuovo sotto quel minimo.

1604997648100.png
 
Intanto sono andati ancora una volta a testare gli angoli superiori...
Ho un Gann semplice semplice a 1 ora, top 20 febb min 16 marzo, che ha visto benino sia il minimo che il massimo di questo movimento. Adesso direbbe Y a 22mila o 23200 per il 30 dicembre 2020, hai qualcosa con il BTp italia per fine anno?
se non lo consideri chiuso a marzo di quest'anno ciclicamente dovrebbe scendere di nuovo sotto quel minimo
Non c'è nulla di chiuso, semplicemente erano 3 T+5 +-- e un raccordo dovuto alla b di y. Siamo vicini ai 21100 (61.8%) se li supera invalida il zzg giu, a quel punto sarebbe solo 5ina giu in zona 9000 e oltre... Li vedi possibili i 9000 per noi? Io no. Poi, se l'oscilloscopio veloce deve ancora finire il suo giro non si chiude nulla. :up:

Ok Leo ma cos'è quella cinquina che è salita su sp500?
Intanto sono andati ancora una volta a testare gli angoli superiori....

Sempre conteggio grigio in qualche modo, 2 orizzontale e 4 verticale, solito principio dell'alternanza, mentre la 5 (che è salita in modo complesso) sarà un ending, i-end, ii-end e iii-end in corso e probabilmente sarà un zzg semplice. Oppure abbiamo fatto un xx e questa è la z? Io dico ending
 
Ultima modifica:
Ho un Gann semplice semplice a 1 ora, top 20 febb min 16 marzo, che ha visto benino sia il minimo che il massimo di questo movimento.
sul nostro per me sono sempre gli angoli dal top 2018 che contengono il ping pong per ora..

1605015203459.png



Adesso direbbe Y a 22mila o 23200 per il 30 dicembre 2020, hai qualcosa con il BTp italia per fine anno?

dovrebbe essere zona di top sull'annuale 320 giorni

1605015131028.png





Non c'è nulla di chiuso, semplicemente erano 3 T+5 +-- e un raccordo dovuto alla b di y. Siamo vicini ai 21100 (61.8%) se li supera invalida il zzg giu, a quel punto sarebbe solo 5ina giu in zona 9000 e oltre... Li vedi possibili i 9000 per noi? Io no. Poi, se l'oscilloscopio veloce deve ancora finire il suo giro non si chiude nulla. :up:

9000 non saprei mi sembrano pochini..... sul conteggio come al solito se metti un grafico ti capisco meglio :)


Sempre conteggio grigio in qualche modo, 2 orizzontale e 4 verticale, solito principio dell'alternanza, mentre la 5 (che è salita in modo complesso) sarà un ending, i-end, ii-end e iii-end in corso e probabilmente sarà un zzg semplice. Oppure abbiamo fatto un xx e questa è la z? Io dico ending


quindi per te w.s. è in onda iii di 5? ..... dovranno dimostrare ancora forza fuori dal comune per superare quegli angoli, sono in overbalance secondo me.... un ritorno su quella blu più scura sarebbe più consono...

1605015535256.png
 
sul nostro per me sono sempre gli angoli dal top 2018 che contengono il ping pong per ora
Va bene, ma piu ventagli ci mettiamo, (specie i mensili) piu abbiamo possibilità di trovarne uno che intercetta la quotazione del top o del minimo del movimento .
Es sul FTse barre mensili, l'ombra superiore del mensile di febbraio 2020, puo sforare l'angolo su e poi è tornata giu, non ci ha dato una grossa mano.
Avevo fatto un test, prendendo le misure sulle barre daily, l'ultimo top e minimo importante, ma calibrando il "punto origine" dei ventagli con il magnete debole su TF barra oraria, Qua bisogna trovare un qualcosa che funzioni.

quindi per te w.s. è in onda iii di 5? ..... dovranno dimostrare ancora forza fuori dal comune per superare quegli angoli, sono in overbalance secondo me.... un ritorno su quella blu più scura sarebbe più consono

O cielo :mbe: sull' Sp500 parliamo di una 5 a forma di cuneo ending: la iii-end, puo superare di poco o di un po di piu la i-end, si tratterebbe sempre di un 33333 a forma di cuneo ascendente.
Non sparerebbe su, come un impulso normale. :up:

9000 non saprei mi sembrano pochini..... sul conteggio come al solito se metti un grafico ti capisco meglio
Pochini? A quei livelli, ci hanno gia opato i francesi, tutto l'opabile che c'è.
Allora "postuliamo" (dal termine postulato) che 11300 punti di ftse GIU in un mese, sia unicamente una 5ina, quindi se non è piu un zzg GIU, pensiamo a un impulso GIU con onda 1 piu estesa (11300punti) fra le tre onde impulsive: onda 1 = 14100, onda 2 diciamo un 21500-22000 "onda verticale", onda 3 deve andare sotto 14100, (pensiamo a un 12-13mila di Ftse, sono 9-10mila punti). Onda 4 sarà un onda piatta orizzontale a 12-13 mila, onda 5 la facciamo lunga un 61.8% della lunghezza di onda 3, quindi andiamo a 8-9000 di Ftsemib. E' sempre un calcolo a spanne, ma mi sembra un conteggio non realistico per noi.
 
Pochini? A quei livelli, ci hanno gia opato i francesi, tutto l'opabile che c'è.
Allora "postuliamo" (dal termine postulato) che 11300 punti di ftse GIU in un mese, sia unicamente una 5ina, quindi se non è piu un zzg GIU, pensiamo a un impulso GIU con onda 1 piu estesa (11300punti) fra le tre onde impulsive: onda 1 = 14100, onda 2 diciamo un 21500-22000 "onda verticale", onda 3 deve andare sotto 14100, (pensiamo a un 12-13mila di Ftse, sono 9-10mila punti). Onda 4 sarà un onda piatta orizzontale a 12-13 mila, onda 5 la facciamo lunga un 61.8% della lunghezza di onda 3, quindi andiamo a 8-9000 di Ftsemib. E' sempre un calcolo a spanne, ma mi sembra un conteggio non realistico per noi.
[/QUOTE]

ciclicamente è sufficiente scendere sotto i 14100 anche solo di 1 punto per rispettare il vincolo, potrebbero fare una 5 failure?
 
A me parrebbe che solo rompendo i 21400 circa si possa andare sui 23000 ed a quel punto il minimo non sarebbero piu' i 10000 scarsi ma i 12000 scarsi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto