Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott (11 lettori)

robdey

Forumer storico
questi sono i cicli a 2 anni.

1605102013850.png
 

robdey

Forumer storico
Però che discesa!
In 18 giorni è cambiato il mondo.

So che rileva il tempo e non la distanza percorsa, però la discesa è stata davvero rilevante.

si hai ragione, tutto può essere però se lo guardo solo con gli occhi dell'analista ciclico su una base temporale di 10/20 anni quello sembra più uno spike a cui servirebbe un ritorno più lento sulla zona raggiunta.
A differenza di inizio anno questa volta però ci metto qualche dubbio in più pure io, a inizio anno ero certo che si dovesse tornare sotto certi valori ed in effetti lo hanno fatto quindi uno dei punti fissi per pensare ad una chiusura del ciclo lo hanno già assolto, ora il dubbio mi rimane sul tempo e soprattutto, torno ad essere noioso, non mi torna Wall Street, per cui stiamo in occhio.
 

leosoier

Forumer storico
Leo se con grafico ciclico intendi le velocità sono queste:


Eh no :mbe: le velocità non mi sono di aiuto se non incrociano l'asse 0 e ti danno il segnale di massimo o minimo.
Ecco il T+8 composto da 6 cicli T+5, piu raccordi. Le polarita del secondo T+7 mi consentono di chiudere (+ - -) un 3 tempi. Fosse stato un + - + - in quel caso non si poteva fare!
Poi il raccordo T+5 (2020-2021), ci puo stare o meno... Ma sono cmq 8 anni, 2 cicli simmetrici da tre tempi piu raccordi finali. In piu reciprocano bene anche sull'inverso.

 

leosoier

Forumer storico
Ho notato anch'io che su molti titoli è partito un impulso dal fondo.
Si, si vede l'aumento notevole dei volumi scambiati sulla terza onda, ma non un cosa da poco tipo un +50%, qua son proprio trilpicati.
Li hanno chiuso le posizione short oppure sono entrati long sul titolo, anzi su quasi tutte le blue chip.
Oggi alle 16.10 si vedrà se Marschall avrà iniziato a ricoprire su Leonardo e o se avrà bisogno di altri fondi.
 

robdey

Forumer storico
Eh no :mbe: le velocità non mi sono di aiuto se non incrociano l'asse 0 e ti danno il segnale di massimo o minimo.
Ecco il T+8 composto da 6 cicli T+5, piu raccordi. Le polarita del secondo T+7 mi consentono di chiudere (+ - -) un 3 tempi. Fosse stato un + - + - in quel caso non si poteva fare!
Poi il raccordo T+5 (2020-2021), ci puo stare o meno... Ma sono cmq 8 anni, 2 cicli simmetrici da tre tempi piu raccordi finali. In piu reciprocano bene anche sull'inverso.


E amico mio di quel grafico ti manca una buona parte.....
Come dici tu reciproca bene con il T+7 inverso ed è un problema per il dritto....
se come sembra a febbraio 2020 è nato un T+7 inverso che interrompe la sequenza negativa dei precedenti 2 T+7 andando sopra al max dell'ultimo T+7 che cosa ti fa pensare?


1605113600757.png

1605113609674.png
 

bipop-pe

Forumer storico
Durante la crisi del 29 il minimo finale fu fatto 3 anni dopo nel 1932.
Il dubbio che ha Marzo si sia chiuso un ciclo superiore di 4 anni l'avevo già considerato in aprile.
Il mensile sembra proprio volerlo confermare. Ora bisogna capire cosa è ripartito. Un biennale? Che tempo ha? Secondo me hanno fatto un 144 da marzo. Ora potrebbero accorciare a chiudere il primo anno verso aprile 2021.
 

Allegati

  • Screenshot_20201107_201446.jpg
    Screenshot_20201107_201446.jpg
    190,4 KB · Visite: 207
  • Screenshot_20201021_202120_com.ecosia.android.jpg
    Screenshot_20201021_202120_com.ecosia.android.jpg
    806,9 KB · Visite: 107

Users who are viewing this thread

Alto