Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Se si traccia il channeling elliottiano disegnando la parallela alla retta che collega il massimo di onda 1 con il massimo di onda 3, si dovrebbe trovare un possibile punto di approdo di onda 4.

Oggi si capirà qualcosa di più.

Se il canale dovesse essere rotto al ribasso, si annulla tutto, purtroppo.
Sono curiso di vedere se oggi lo S&P rimbalzerà bene o distruggerà tutta la mia analisi.

1.jpg
 
E questo è il mio Dax.
Io mantengo acceso il lume della speranza, nel senso che il cerino deve ancora girare un poco per far contento il caro vecchio buon Elliott.

2.jpg


1.jpg
 
Lo Schaff/Dss mensile è quasi a zero: negli altri casi la virata al rialzo vi è stata con l'oscillatore tra 0 e 1.
Non è da escludere che questa sia onda E-tr. e che la virata dello Schaff/Dss possa comportare la rottura della resistenza a 24.000 punti.

Boh, vediamo cosa succede: non siamo più abituati alla volatilità e occorre modificare lo sguardo con cui si guarda al mercato.

FTSEMIB-Settimanale.png


FTSEMIB-Mensile.png
 
L'America chiude bene, meno male.
Come ho già detto, io non credo che questo sia il grande crollo: nel mio conteggio sullo S&P siamo in onda 4, però la cautela è d'obbligo e, quando ho visto l'indice rompere la trendline, sono stato assalito dai dubbi.
L'hammer in chiusura, invece, mi conforta sulla bontà della mia analisi.

Come si può vedere ictu oculi, lo S&P e il Dax sono gli indici più facili da contare, perché i movimenti sono puliti.

Certe volte penso che dovrei mettermi a tradare solo quegli indici.
Elliott, su sottostanti a grandissima capitalizzazione, funziona benissimo.

Il nostro indice è un casino: non posto il mio conteggio perché, in realtà, ho tre conteggi sovrapposti e non ci capisco più nulla.
Vorrei contare come FernandoS, ma il suo conteggio presenta una sbavatura (overlap di onda iv su onda i) che non mi garba, anche se tale sbavatura aiuta a far quadrare i conti.

Diciamo che sul Dax e sullo S&P io mi attendo un ultimo massimo, per cui il nostro indice dovrebbe seguire a ruota.

Buon weekend!
 
Se si viene giù con una cinquina, poi ce ne sarà un'altra, sempre al ribasso.
Onda e-tr. è un abc: se fosse uno zig-zag 5-3-5, adesso staremmo facendo onda a di e-tr.
Sto cambiando idea: potrebbe essere valido il conteggio rosso.

1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto