Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

C'è pure questo conteggio da te allegato, vero!
Chi ci legge può restare disorientato da tutte queste ipotesi, però tutte le ipotesi proposte hanno come denominatore comune il fatto che, per completare la correzione, occorre ancora una gamba rialzista.

Come diceva grinder, un utente del Fol, si può contare in modi diversi, pur dicendo la stessa cosa.

Stringiamo il conteggio sul tf= 5 minuti, perche dall'alto è facile ma è molto piu aleatorio. Si, se a 21000 ha fatto A complessa, devono fare 23200 non si scappa. Per quello allungano il brodo. Infatti...UCG ha gia fatto 35cent in su
 
parli della c di questa b dai 21mila 29maggio? No perchè la ii -end ha superato il limite del 61.8%. stamattina...quello è... Magari han fatto una b running

Marshall ricopre su Salini. un po alla volta.

dai 21.000 parte una a* poi facciamo una b* e adesso stiamo facendo la c* in ending e dovremmo aver finito la <b**> con b irregular
 
dai 21.000 parte una a* poi facciamo una b* e adesso stiamo facendo la c* in ending e dovremmo aver finito la <b**> con b irregular

Se metti un grafico ogni tanto :ot: Se intendi il conteggio rosso, per me la ii-end, supera il limite per esser ending. :stop: Update. la y*, puo esser solo la a di y*, troppo veloce e non siamo ripartiti

 
Ultima modifica:
Se metti un grafico ogni tanto :ot: Se intendi il conteggio rosso, per me la ii-end, supera il limite per esser ending. :stop: Update. la y*, puo esser solo la a di y*, troppo veloce e non siamo ripartiti


Scusami se non ho messo il grafico, non è mia abitudine, ma ero impossibilitato.
Io la conterei cosi.

3.png
 
Ok, è difficile capire i grafici alla Tony Caldaro, se non ci sono le wxyxxz, si salta di grado...uno si insabbia....Cmq se è C ending, metti le etichette, i-end, ii-end, etc....non a** e b**, altrimenti è un casino.
In quel caso puoi mettere 1 direttamente com'era fino a settimana scorsa, non sarebbbe ending ma impulso. Sta di fatto che la ii-end, sarebbe piu grande "come tempo" della a* 29mag-1 giu, ---> che è una struttura di grado superiore, mi lascia dei dubbi, io la escluderei, come ipotesi principale. Poi Bisognerebbe chiedere a W.

Invio mess in allegato
 
Ultima modifica:
sera a tutti,
la giornata di oggi assomiglia molto a quella del 6/6/18, a me mancherebbe ancora qualcosa al ribasso ma se vogliono possono anche far ripartire da qui il t+1, come detto in precedenza questo t+2 dovrebbe essere negativo pena partenza di un nuovo t+3 dal min del 29/5.
 
Questa settimana dovrebbe scaricarsi anche il DSS daily, per cui dalla prossima settimana ci sarebbe una contestuale ripartenza dei tre DSS (giornaliero, settimanale, mensile): un fatto notevole per chi adotta una strategia triple screen.

Attendiamo un rimbalzo con target 23.200 punti (almeno confidiamo in esso, pur con gli stop-loss sempre in canna).
 
Qualcuno sa come si fa a inserire su trading view i grafici o gli studi?
Con cosa si lavora meglio, per caricare un conteggio ciclico tipo come fa Robdey tf= 30minuti, (magari c'è un qualche strumento che ti conta la candele/barre ) cosi proverei a capire come funzonano.
Qundi meglio prorealtime daily o trading view? Grazie :up:
 
Qualcuno sa come si fa a inserire su trading view i grafici o gli studi?
Con cosa si lavora meglio, per caricare un conteggio ciclico tipo come fa Robdey tf= 30minuti, (magari c'è un qualche strumento che ti conta la candele/barre ) cosi proverei a capire come funzonano.
Qundi meglio prorealtime daily o trading view? Grazie :up:
Per i cicli credo sia meglio tradingview, visto che su tradingview hai tutti gli oscillatori ciclici necessari (DSS e Schaff).
Su tradingview hai pure degli indicatori che contano le barre.

Adesso hanno inserito lo Schaff di default pure su Prt: ti ricordo che noi utilizziamo il settaggio 5/5/8, come indicato al post n°1.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto