Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Il crollo del ponte Morandi a Genova è il simbolo del contro-sviluppo del nostro Paese, purtroppo.
Oggi è il giorno dell'emotività: crolla Atlantia e si porta dietro il listino (se penso che ero short, che ero in posizione e che ho chiuso per paura, mi viene davvero tristezza).

Non so se qualcuno ha sentito ieri sera Di Pietro su La7, a InOnda: Di Pietro ha mostrato la concessione autostradale e ne ha spiegato il contenuto.
Toninelli ha detto che il Ministero dei Trasporti si costituirà parte civile (cioè parte lesa) nel processo.
Di Pietro ha sostenuto, invece, la tesi opposta: ha detto, cioè, che il Mit, vale a dire lo Stato, sarà considerato responsabile civile e non certo parte civile.

Quando l'emotività si sarà dissolta, si comprenderà che la responsabilità oggettiva dei danni grava sullo Stato in solido con Atlantia, e si tornerà a ragionare sui fatti e non sulle emozioni.
 
Il crollo del ponte Morandi a Genova è il simbolo del contro-sviluppo del nostro Paese, purtroppo.
Oggi è il giorno dell'emotività: crolla Atlantia e si porta dietro il listino (se penso che ero short, che ero in posizione e che ho chiuso per paura, mi viene davvero tristezza).

Non so se qualcuno ha sentito ieri sera Di Pietro su La7, a InOnda: Di Pietro ha mostrato la concessione autostradale e ne ha spiegato il contenuto.
Toninelli ha detto che il Ministero dei Trasporti si costituirà parte civile (cioè parte lesa) nel processo.
Di Pietro ha sostenuto, invece, la tesi opposta: ha detto, cioè, che il Mit, vale a dire lo Stato, sarà considerato responsabile civile e non certo parte civile.

Quando l'emotività si sarà dissolta, si comprenderà che la responsabilità oggettiva dei danni grava sullo Stato in solido con Atlantia, e si tornerà a ragionare sui fatti e non sulle emozioni.
Si il fattore umano..anche io partecipo composto e prendo atto della situazione ma tengo stretto/e le mie azioni anche se con un 20-22 / di perdita.Questo momento non me lo aspettavo ma pensandoci bene la resistenza ad oltre 24000 punti del nostro minuscolo indice(pensare che conta per un 7% nella classifica London Stock Exchange),mostra tutta una serie di limiti annessi e connessi e doveva succedere questo storno.Se non ci saranno politiche, anche se non immediate,ma di medio o lungo termine di rilancio del mercato occupazionale(abbiamo un mercato obsoleto di assunzione quasi fermo ed i posti nuovi che sbandierano non sono altro che i vecchi contratti a termine rinegoziati ..e calano pure quelli) ma in primis industriale, avremo una possibile svalutazione ulteriore delle nostre borse e titoli di stato.Purtroppo ,spero per gli strateghi eccelsi del nuovo mandato governativo che prendano atto che l'euro è irreversibile (con tutta la fatica che hanno fatto ad introdurlo i vecchi volponi)e si mettano il cuore in pace e lo adottino e sostengano..col metodo odierno il nostro debito pubblico può solo crescere..oggi altra giornata all'insegna negativa dei titoli di stato e pensare che eravamo lontani anni luce da Spagna e Portogallo.Buona giornata Ps: A mio modo di valutare il grafico a due anni il Fib potrebbe testare anche il supporto di 19400..ma spero in un inversione a 21300.
 
Si il fattore umano..anche io partecipo composto e prendo atto della situazione ma tengo stretto/e le mie azioni anche se con un 20-22 / di perdita.Questo momento non me lo aspettavo ma pensandoci bene la resistenza ad oltre 24000 punti del nostro minuscolo indice(pensare che conta per un 7% nella classifica London Stock Exchange),mostra tutta una serie di limiti annessi e connessi e doveva succedere questo storno.Se non ci saranno politiche, anche se non immediate,ma di medio o lungo termine di rilancio del mercato occupazionale(abbiamo un mercato obsoleto di assunzione quasi fermo ed i posti nuovi che sbandierano non sono altro che i vecchi contratti a termine rinegoziati ..e calano pure quelli) ma in primis industriale, avremo una possibile svalutazione ulteriore delle nostre borse e titoli di stato.Purtroppo ,spero per gli strateghi eccelsi del nuovo mandato governativo che prendano atto che l'euro è irreversibile (con tutta la fatica che hanno fatto ad introdurlo i vecchi volponi)e si mettano il cuore in pace e lo adottino e sostengano..col metodo odierno il nostro debito pubblico può solo crescere..oggi altra giornata all'insegna negativa dei titoli di stato e pensare che eravamo lontani anni luce da Spagna e Portogallo.Buona giornata Ps: A mio modo di valutare il grafico a due anni il Fib potrebbe testare anche il supporto di 19400..ma spero in un inversione a 21300.
Il mio TS aveva dato il segnale giusto.
Da adesso in avanti cercherò di seguirlo con maggior fiducia.
 
buongiorno,
buono anche per me come supporto in ottica di chiusura del t+2, per ora coperte le posizioni sh.

upload_2018-8-16_10-31-35.png
 
Il mio TS aveva dato il segnale giusto.
Da adesso in avanti cercherò di seguirlo con maggior fiducia.
A volte anche io ho l'intuizione giusta ma è una cosa che non mi gratifica direttamente (-FIB- ma è ben presente nel book a 20 livelli ,non operando su derivati e simili) ;l'unica certezza che rimane è non vendere mai in perdita le azioni e comporre strategie di medio periodo,senza stressare i tempi.Analizzando i periodi temporali della situazione che versa il settore in cui operano e i conti aziendali ci sono molte opportunità su aziende di piccola media capitalizzazione..ora escludo anche quelle FIB 40 per trading.
 
A volte anche io ho l'intuizione giusta ma è una cosa che non mi gratifica direttamente (-FIB- ma è ben presente nel book a 20 livelli ,non operando su derivati e simili) ;l'unica certezza che rimane è non vendere mai in perdita le azioni e comporre strategie di medio periodo,senza stressare i tempi.Analizzando i periodi temporali della situazione che versa il settore in cui operano e i conti aziendali ci sono molte opportunità su aziende di piccola media capitalizzazione..ora escludo anche quelle FIB 40 per trading.
Io avevo preso Atlantia a 24 euro e poi l'avevo venduta a 28 euro, mi pare di ricordare.
In ogni caso non credo che la faccenda della revoca della concessione possa essere risolta in poco tempo: ci vorranno anni.
Stamattina Di Maio ha detto che, essendoci 40 morti, lo Stato non pagherà alcuna penale.
Di Maio dimentica che esistono i giudici, le regole giuridiche, il codice civile, la Costituzione.
La penale è prevista dalla concessione e dovrà essere pagata, volenti o nolenti.

Di Pietro, inoltre, ex Ministro dei Lavori Pubblici, ha ricordato ieri che lo Stato è responsabile per culpa in vigilando.
Adesso si ripete ossessivamente che Atlantia controllava se stessa.
In realtà, Di Pietro ha detto chiaramente che la vigilanza spettava allo Stato.
Ma è ovvio: se crolla una casa, responsabile dei danni non è certo il conduttore (chi paga l'affitto, ndr.), ma è responsabile il proprietario.
Il conduttore può essere ritenuto responsabile per non aver fatto presente al proprietario la situazione dell'immobile, ma la responsabilità del proprietario non viene certo meno.
 
Io avevo preso Atlantia a 24 euro e poi l'avevo venduta a 28 euro, mi pare di ricordare.
In ogni caso non credo che la faccenda della revoca della concessione possa essere risolta in poco tempo: ci vorranno anni.
Stamattina Di Maio ha detto che, essendoci 40 morti, lo Stato non pagherà alcuna penale.
Di Maio dimentica che esistono i giudici, le regole giuridiche, il codice civile, la Costituzione.
La penale è prevista dalla concessione e dovrà essere pagata, volenti o nolenti.

Di Pietro, inoltre, ex Ministro dei Lavori Pubblici, ha ricordato ieri che lo Stato è responsabile per culpa in vigilando.
Adesso si ripete ossessivamente che Atlantia controllava se stessa.
In realtà, Di Pietro ha detto chiaramente che la vigilanza spettava allo Stato.
Ma è ovvio: se crolla una casa, responsabile dei danni non è certo il conduttore (chi paga l'affitto, ndr.), ma è responsabile il proprietario.
Il conduttore può essere ritenuto responsabile per non aver fatto presente al proprietario la situazione dell'immobile, ma la responsabilità del proprietario non viene certo meno.
E infatti stamattina ho preso alcune azioni Atlantia a 17,65..

Ciao Capitano!
 
Se la centratura è corretta mancherebbe un'altro mensile con vincolo negativo alla chiusura del t+3 partito il 2/7 ed in quel caso confermerebbe la partenza il 2° t+3 inverso l'1/8.
Controllerò bene le sequenze per capire se ci sarà interruzione prematura o meno di questo t+3.
Il t+5 rimane sempre il nocciolo della questione.

upload_2018-8-16_12-15-0.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto