Fernando'S
Forumer storico
stessa cosa andamento di oggi e di ieri
L'attrattore High corrisponde alla SD2+, mentre l'attrattore Low corrisponde alla SD3-: c'è una corrispondenza quasi perfetta.questo è l'andamento di oggi con High e low degli attrattori a partire dalle ore 9:00
in giallo è il price at Volume
ci vedi qualcosa ?
Il PVP è la moda.
Il VWAP è la media (infatti il nome significa prezzo medio ponderato sui volumi).
La skew è la differenza tra media e moda.
Quando la curva è accentuata (cioè quando la distribuzione dei volumi non è normale, non è gaussiana), i prezzi tendono a riequilibrarsi avvicinandosi al valore medio.
![]()
Prendo atto e ti ringrazio a nome anche degli altri lettori: io, purtroppo, sono un umanista e, per affrontare la materia dei volumi, occorre una persona davvero competente.A rigore, non e' così.
Visivamente, in una distribuzione non-gaussiana, sembrerebbe che VWAP sia la media (aritmetica).della distribuzione, ma non è così.
In realtà VWAP è una media ponderata il che la rende diversa da una media aritmetica.
Se calcoliamo una media ponderata e una media aritmetica otterremo due valori diversi, per quanto vicini tra loro.
Il procedimento di calcolo del prezzo medio ponderato sui volumì è sensibilmente più complesso del prezzo medio aritmetico della distribuzione dei volumi.
Riassumendo, la distribuzione produce quattro valori: la moda, la mediana, la media (aritmetica) e la media ponderata.
Speculando, si potrebbe calcolare anche un quinto e un sesto valore, ovvero la media geometrica e la media geometrica ponderata.
...
Dai che, piano piano, riusciamo a tirare fuori qualcosa di buono.
...
E' vero.Se si potesse associare il cambio di direzione dello skew ai minimi e massimi rilevanti che delimitano i cicli diretti e inversi, l'aggancio del trend potrebbe diventare infallibile.
ok l'indicazione è accumuloL'attrattore High corrisponde alla SD2+, mentre l'attrattore Low corrisponde alla SD3-: c'è una corrispondenza quasi perfetta.
Poi vedo che c'è una distribuzione a P rovesciata dei volumi, quindi una skew positiva.
Ergo, sul fondo dovrebbe esserci un accumulo.
Io son filosofo, tu sei lo scienziato: sicuramente saprai le cose meglio di me.io compro a cuor leggero![]()