Fernando'S
Forumer storico
il TS è long
Vi seguo cercando di apprendere e poter dare un mio contributo in futuro. GrazieCredo che, sul grafico daily, potremmo "isolare" con il volume profile i vari cicli utilizzando le scansioni effettuate dallo Schaff settimanale.
Si capisce quello che diciamo, squalo(tto)Vi seguo cercando di apprendere e poter dare un mio contributo in futuro. Grazie
Si capisce quello che diciamo, squalo(tto)?
Cerco di essere il più chiaro possibile: sia per me che per chi ci legge.
P.S. su Prt c'è lo Schaff Trend Cycle (STC) di default (è stato inserito da poco).
Metti il settaggio 5,5,8 e prova a seguire il comportamento dell'oscillatore sul grafico settimanale.
Già solo lo STC settimanale è davvero utile per capire i punti di svolta.
Poi, nelle aree di svolta o di swing, bisogna smazzarsi da soli, perché funziona così.
Però lo STC aiuta molto.
In alternativa c'è il Double Smoothed Stochastic (DSS) di Bressert: il codice si trova facilmente sul web.
Quei due oscillatori sono il meglio che siamo riusciti a trovare in anni di prove, di analisi, di discese ardite e di risalite.
Al post n° 1 ci sono tutte le tabelle.
Il Volume Profile, invece, dovrebbe servire prevalentemente per l'intraday.[/QUOTE
Della serie se capisco io dovrebbero capire quasi tutti!
In questi anni ho sviluppato un mio metodo...di cui sono soddisfatto.ma continuo a studiare...
Magari approfondiamo in privato...ma se avessi modo di organizzare incontri con potenziali investitori privati potresti essere interessato a tenere corsi sull'apprendimento dell'analisi tecnica?sempre che tu non lo faccia già....poi approfondiamo in separata sede ciao
Ti ringrazio, squalo, ma non è il caso.Della serie se capisco io dovrebbero capire quasi tutti!
In questi anni ho sviluppato un mio metodo...di cui sono soddisfatto.ma continuo a studiare...
Magari approfondiamo in privato...ma se avessi modo di organizzare incontri con potenziali investitori privati potresti essere interessato a tenere corsi sull'apprendimento dell'analisi tecnica?sempre che tu non lo faccia già....poi approfondiamo in separata sede ciao
Ti ringrazio, squalo, ma non è il caso.
Davvero.
In questi anni ho elaborato un TS, che sul medio-lungo periodo dovrebbe salvare da perdite rovinose, ma non mi sono certo arricchito con la borsa.
Per carità, chi sa fa e chi non sa insegna: e io credo di saper insegnare, perché non ho mai saputo fare
.
Spiego bene (meglio di plasmonit), ma non me la sento di assumermi queste responsabilità.
Inoltre in Borsa l'analisi tecnica è solo una componente dell'investimento, e forse neppure la più importante: ciò che davvero è importante è lo stock picking, e io - dopo la batosta su Bmps - pago un broker perché mi selezioni i titoli.
Infatti l'anno scorso ho guadagnato davvero bene (ma davvero bene, perché, come uno studente incapace, mi son fatto fare il compito dal primo della classe) e quest'anno, nonostante le discese, sono ancora in gain sul grosso del mio investimento.
Io non posso insegnare quello che non ho imparato
Adesso vorrei trovare un metodo per investire sul minifib intraday e sto studiando il volume profile.
Però, come avrai potuto notare, c'è gente che conosce molte più cose di me (vedi @Tolomeo).
Per investire in Borsa occorre essere matematici, ingegneri, fisici, economisti, non certo degli umanisti.
Io ci provo, mi piace fare le analisi, mi piace studiare, mi piace imparare, ma non credo di essere la persona più idonea per l'insegnamento di una materia così complessa.
P.S. fra due anni, però, ti risponderò di sì.
Dammi due anni e potrò davvero insegnare queste cose.
Per ora è no, fra due anni sarà sì.
Qualche mese fa ho letto di Elico...ma non posso giudicare perché non sono mai stato attratto dai cavalli di razza che vincono sempre...... in questo mondo soprattutto!Io, nella mia vita, ho seguito solo un corso di trading, tenuto da un trader famoso.
Era un corso gratuito.
Durante le lezioni, il trader ha deciso di fare alcune operazioni in realtime, cappellandole tutte
Io ho capito che, per fare trading, occorre davvero avere un TS che supporti l'operatività, altrimenti si fa solo accademia, si fa solo letteratura.
Sto leggendo in questi giorni il thread che racconta il tramonto di Elico o, meglio, la fine ingloriosa di Elico
https://www.investireoggi.it/forums/threads/i-falsi-profeti-del-trading.89815/
Io credo che Elico, che leggevo spesso, fosse un metafisico.
Il suo stile di scrittura, la costruzione del suo personaggio virtuale, la sua tecnica esoterica avevano la capacità e la forza di suggestionare molti (tra cui il sottoscritto) e non escludo che anch'egli possa essere stato una vittima di se stesso e della sua stessa fenomenologia.
Però, alla fine della fiera, si scopre che i fatti sono testardi: ed è proprio per questo che i metafisici non vogliono confrontarsi con i fatti, ma preferiscono le teorie astratte.
Per questo motivo è bene concentrarsi su tecniche di trading che possano dimostrare la propria validità in modo oggettivo, cioè con backtest e relative equity lines.
Il resto è storytelling, è accademia, è letteratura.