il fattore umano
Forumer storico
Stasera potrò leggere bene il thread.
Adesso sono fuori casa e ho potuto solo dare uno sguardo veloce agli interventi.
Vedo che compaiono post di utenti di chiara fama (Sbit, @xinian70): grazie a tutti per l'attenzione
P.S. io non ho lo smartphone né ho internet sul cellulare.
Ho un vecchio Nokia e la mia tecnologizzazione si ferma lì, al pc e al caro vecchio Nokia.
Non riesco a tecnologizzarmi di più: non riesco e non voglio.
In treno e in autobus leggo libri: se avessi lo smartphone sarei sicuramente risucchiato nella rete (e non mi va).
In un mese di viaggio (sono pendolare) ho letto Piketty (Il capitale nel XXI sec.), Balzac (Papà Goriot) e adesso mi sono lanciato nella lettura di Tolkien (Il Signore degli Anelli): voglio capire bene l'utilizzazione politica dell'opera.
Tolkien è stato l'icona della generazione hippy americana (la sinistra del '68) nonché l'autore per eccellenza della destra sociale italiana (i campi hobbit dell'MSI).
Pure Leopardi fu utilizzato da compagni e camerati (nonché dai liberali e dai gruppi LGBT).
Per questo io guardo la borsa solo dal pc: adesso (fino a Natale) posso solo accedere ad internet la sera a casa oppure in una postazione pc d'ufficio (però quelli giornalieri sono accessi fugaci).
Grazie ancora per gli interventi
Adesso sono fuori casa e ho potuto solo dare uno sguardo veloce agli interventi.
Vedo che compaiono post di utenti di chiara fama (Sbit, @xinian70): grazie a tutti per l'attenzione

P.S. io non ho lo smartphone né ho internet sul cellulare.
Ho un vecchio Nokia e la mia tecnologizzazione si ferma lì, al pc e al caro vecchio Nokia.
Non riesco a tecnologizzarmi di più: non riesco e non voglio.
In treno e in autobus leggo libri: se avessi lo smartphone sarei sicuramente risucchiato nella rete (e non mi va).
In un mese di viaggio (sono pendolare) ho letto Piketty (Il capitale nel XXI sec.), Balzac (Papà Goriot) e adesso mi sono lanciato nella lettura di Tolkien (Il Signore degli Anelli): voglio capire bene l'utilizzazione politica dell'opera.
Tolkien è stato l'icona della generazione hippy americana (la sinistra del '68) nonché l'autore per eccellenza della destra sociale italiana (i campi hobbit dell'MSI).
Pure Leopardi fu utilizzato da compagni e camerati (nonché dai liberali e dai gruppi LGBT).
Per questo io guardo la borsa solo dal pc: adesso (fino a Natale) posso solo accedere ad internet la sera a casa oppure in una postazione pc d'ufficio (però quelli giornalieri sono accessi fugaci).
Grazie ancora per gli interventi

Ultima modifica: