Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Che pensate di Christine Lagarde alla Bce?
E' stata offerta la presidenza della Commissione alla Germania proprio per evitare che un tedesco finisse alla Bce.
Io credo che un francese alla Bce possa andare bene anche all'Italia: la Francia, nonostante il pulpito dal quale eleva la propria predica, alla fine della fiera ha bisogno di una politica monetaria da colombe (alla Draghi) tanto quanto l'Italia.

Per la BCE l'importante è che non vada nelle mani di un Tedesco, perchè credo che ce l'avrebbe fatta pagare.
Trichet non si è distinto come presidente BCE ma Lagarde che è donna di grande esperienza (vedi FMI) credo sia la persona che possa mettere tutti d'accordo e possa aiutare anche i paesi come l'Italia e la sua Francia.
Alla Commissione è solo un debito da pagare alla Germania quindi va accettato.

Oggi è girato il nome Lagarde ma le borse non hanno reagito in nessuna direzione in particolare quindi non mi aspetto che domani si festeggi..........anzi se vogliono scendere mi fanno un grosso piacere anche perchè sono rimasto short.
 
ci stà...
nel breve , incremento short sotto 21270 , anche se l 'entrata corretta sarebbe sotto 21160
Faccio notare che dal 3 giugno siamo arrivati al 23 esimo giorno del mensile , quindi ormai siamo in chiusura. Stare attenti con gli short

Vedi l'allegato 517917

il mio conteggio si è dimostrato errato :)

sull inverso sono passate 17 ore

k9Odz924.png
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il caso della Sea Watch e di Carola Rackete, il GIP di Agrigento ha applicato la scriminante di cui all'art. 51 codice penale (la scriminante dell'adempimento di un dovere imposto da una norma giuridica).

Il termine tecnico è scriminante (che significa causa di esclusione del reato o elemento negativo oggettivo del reato)
https://www.altalex.com/documents/altalexpedia/2016/09/27/scriminanti

La gran parte dei giornali, oggi, parla di discriminante, cioè i giornalisti parlano e scrivono di argomenti che non conoscono: ignoranza totale dei temi trattati.

Per esempio, questo articolo è completamente erroneo
Scelta ideologica, schiaffo al paese
Il giornalista che ha scritto l'articolo non ha neppure letto l'ordinanza del giudice.
Confonde l'adempimento di un dovere (art. 51 c.p.) con lo stato di necessità (art. 54 c.p.), parla di "discriminanti", etc.: cioè non sa nulla.
Anche ieri sera a InOnda Luca Telese si è lanciato in analisi giuridiche delle quali non capisce nulla.
Io mi sono reso conto che in Italia non c'è solo un problema politico, ma esiste davvero un problema riguardante l'informazione e la correttezza della stessa.

Chiudo l':ot:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto