ciao, claude
come ho scritto, sono un ciclista parzialmente pentito
l'analisi ciclica ha due aspetti, prezzi e tempi, ma solo uno può essere interpretato usando la logica ed è quello dei prezzi
purtroppo la stessa espressione "ciclo" induce a focalizzare l'attenzione sul tempo, cioè la durata di un ciclo
a me sembra che questo aspetto, che è poi quello con le maggiori implicazioni previsionali, non sia sorretto da una certezza logica; per esso, anche se non sono addentro alle cose esoteriche, meglio affidarsi a Gann, o all'astrologia o, non voglio essere dissacrante, alla monetina
anche sul versante prezzi ho rivisto la mia interpretazione, tanto che preferisco parlare di oscillazioni, e ho ridotto drasticamente le regole
intanto, ho sempre pensato che una lettura in tre oscillazioni avrebbe potuto esere preferibile, ma passi pure a quattro e per tanto tempo ci sono rimasto fedele
veniamo ai tuoi t+3, con le regole che menzioni
esiste una lettura che dal marzo 2020 non vede nessun t+3 negativo fino ad oggi:
16/3/2020, 14/5/2020, 29/10/2020, 28/1/2021
quindi nessun vincolo sarebbe scattato
ci sono delle condizioni che i più hanno assunto come indispensabili per chiudere un "ciclo", ma nessun ragionamento logico porta a concludere che ci vuole un'oscillazione di particolare negatività per chiudere un'oscillazione di grado superiore
tu però non ti riferisci a questo, ma al famigerato vincolo +,-,+,- che potrebbe insorgere con una lettura diversa dalla mia (ho visto che è possibile)
anche nell'interpretazione più ortodossa, questa cosa non è suffragata dalla logica:
perché non puo essere +,-,+,+ (sempre che il primo "-" non violi l'origine)?
solo perché qualcuno ha detto così
io, con la mia povera testa, non lo capisco e non lo condivido; eppure ho cercato di giustificare la cosa ricorrendo a velocità e altre derivate
perciò non mi definisco un ciclista, se non pentito, anche se vicino all'area
ciao