Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

io dico che esiste anche la sequenza +,+,+,+
La sequenza ++++ è ammessa anche al post n. 1.
Tuttavia, si precisa, l'ultimo ottavo (ciclo di tre ordini inferiore al ciclo in esame) deve avere polarità negativa.

Però qui la sequenza dei T+3 non è +++ (quindi con l'ultimo T+3 privo di vincoli), ma ++-, e non è data (nella teoria) una sequenza ++-+ (e quindi l'ultimo T+3 dovrebbe avere vincolo negativo).

Questo al netto della discrepanza tra indice e derivato.
 
Ciao Achille, ti rispondo schematicamente per come la vedo io.

i migliori ciclisti sostengono che occorre un t+3 negativo per chiudere un t+5 (forse un'osservazione statistica?):
io dico che esiste anche la sequenza +,+,+,+;


Anche per me può esistere un ciclo + + + + sul t+5 e l'unico vincolo che vedo è sull'ultimo mensile del 4. t+3 che deve avere segno meno rispetto al t+2 precedente.
Non ho controllato a fondo negli anni passati questo modo di ragionare (vincolo del t+2) e non so se sia effettivamente così, ma per quel poco che h controllato mi sembra che funzioni questo vincolo.

un'altra mia, che hai solleticato con la tua domanda, è proprio la mia avversione al mito non convincente a cui mi riferivo nell'intervento precedente: quali basi logiche esistono per sostenere e aspettarsi una sorta di reciprocità (o meglio di corrispondenza di durate) fra cicli e cicli inversi?


Sui cicli e cicli inversi, non ti so rispondere, perchè sugli inversi non ci capisco un piffero. :(

in ultimo (almeno per ora), vorrei chiedere agli analisti ciclici se, dopo l'escamotage di un raccordo marzo-ottobre 2020 per tentare di vedere un ciclo t+5 che soddisfi le regole(?), non è ora il caso di ipotizzare che un t+5 siffatto non c'è per niente

Secondo il mio modestissimo parere le sequenze e loro vincoli sono una via per cercare di seguire i cicli e avere + informazioni possibili.
A me piacciono e non mi costa nulla seguirle, poi se ogni tanto sbagliano non so che dire. Spesso danno valide indicazioni e questo mi basta.

In ogni caso per l'operatività cerco sempre di seguire il metodo che mi sono costruito negli anni con le mie regole e i miei segnali. Almeno se sbaglio lo faccio con la mia testa e questo , non so come dire, ma mi conforta e quando si verificano imprecisioni, mi spingono a perfezionare sempre di più il metodo.

Byee
 
ZKqOiiUg
Il conteggio rosso della Brigi visto con gli occhi dell'AT classica (T&S di continuazione rialzista).

1.jpg
 
La sequenza ++++ è ammessa anche al post n. 1.
Tuttavia, si precisa, l'ultimo ottavo (ciclo di tre ordini inferiore al ciclo in esame) deve avere polarità negativa.

Però qui la sequenza dei T+3 non è +++ (quindi con l'ultimo T+3 privo di vincoli), ma ++-, e non è data (nella teoria) una sequenza ++-+ (e quindi l'ultimo T+3 dovrebbe avere vincolo negativo).

Questo al netto della discrepanza tra indice e derivato.
ciao
a mio avviso la teoria deve basarsi sulla logica
questa storia dell'ultimo ottavo negativo significa che:
posta un'oscillazione,
divisa in due
e divisa ciascuna metà in quattro,
per la seconda metà la sequenza ++++ non è più ammessa
allora i teorici, senza ricorrere a dogmi, dovrebbero rispondere alla domanda: perché?

per la seconda parte parlo di oscillazioni senza implicazioni cicliche e qui le sequenze sono ineludibili, ma senza miti
diciamo che una sequenza ++-+, ammesso che le sottoscillazioni siano individuate bene, significa semplicemente che con la sottoscillazione "-" si è conclusa l'oscillazione maggiore
nel caso specifico una sottoscillazione negativa c'è stata (20/7 23817.66), anzi due, e, se quella in corso non scendesse in tempo ragionevole sotto quella soglia, da quella stessa soglia sarebbe partita un'oscillazione di grado almeno pari a quella 13/5-20/7 (o forse 21/4-20/7, o anche 24/3-20/7)
la conclusione infelice dell'oscillazione in corso non è esclusa: in fin dei conti quelle precedenti hanno segnato minimi inferiori malgrado massimi superiori, e così potrebbe fare anche questa
però i massimi hanno sempre guadagnato più di quanto i minimi hanno perso
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto