Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Tu non hai un portafoglio, ma autogestisci un tuo fondo personale.
Se ribilanci i pesi ogni mese (o ogni tre mesi), tu cosa fai? Vendi alto e compri basso!
O, meglio, vendi alto la quota-parte dei titoli che sono saliti e compri basso la quota-parte dei titoli che sono scesi.

Quando sui thread si legge: X è entrato a 10, Y è entrato a 15, si individua subito il parco-buoi.
Il parco-buoi guarda al pmc, gli istituzionali guardano alle prospettive del titolo e si disinteressano del pmc, perché, tanto, all'infinito (e i fondi guardano nel lunghissimo periodo), tutti i pmc saranno uguali.

I movimenti quotidiani di borsa sono in gran parte dovuti ai ribilanciamenti degli istituzionali, i quali ribilanciano ogni giorno.
Noi pesci piccoli, ma non parco-buoi, non possiamo sopportare i costi di un ribilanciamento quotidiano: io, quindi, ribilancio una volta al mese.

Ovviamente lo stock-picking è fondamentale: però deve essere fatto da un professionista (io ho rinunciato, perché troppo difficile).
Molto molto chiaro.

Grazie di nuovo, @il fattore umano
 
... Ovviamente lo stock-picking è fondamentale: però deve essere fatto da un professionista (io ho rinunciato, perché troppo difficile).

Lo stock-picking, però, non fosse per l'ansia (appunto, ... fondamentale, l'ansia) sarebbe del tutto inutile visti i riequilibri, fossimo robot senz'ansia

Ma io non sono un robot, nessuno di noi è un robot

Bello quindi sarebbe entrare sul mercato non troppo male (non dico entrare bene, mi basterebbe entrare non troppo male), da qui la mia domanda
 
Ultima modifica:
Bello quindi sarebbe entrare sul mercato non troppo male
Elliott dice che sarà un casino: è sempre un casino, ma questa volta lo è proprio per la EWT, perché siamo in un'onda B, che è sempre un'onda bugiarda.

Screenshot (96).png
 
Perfetto

Le cose facili le lasciamo agli altri

:-D :-D :-D

Grazie di nuovo @il fattore umano :)
Dico l'ultima cosa, poi ti lascio.
Proprio perché sarà un casino (la EWT ammette target compresi tra 19.500 punti e 30.000 punti, vedi tu...), un efficace money management aiuterà a superare questo periodo.
Si ribilancia il portafoglio, si mantiene la percentuale prefissata tra liquidità e capitale investito (vendendo se si sale e comprando se si scende) e si aspetta che il sole ritorni sui mercati e sull'umanità intera.
Io faccio così, senza troppe speranze e con alcuni patemi (sulla discesa, infatti, ho aumentato l'esposizione con una certa ansia, che adesso va stemperandosi).
 
... Io ribilancio una volta al mese: ...

L'unica cosa che ti dico è: ribilancia il portafoglio a scadenze predeterminate (cioè ripristina i pesi iniziali a scadenze prefissate).

Un'unica, ultima, obiezione. I costi.

Opero con Fineco, ogni operazione sono 19,95€

Quindi, nel caso di sbilanciamenti di 1000€ da portare dall'azione A sull'azione B, pagherei :

19,95€ per la vendita
19,95€ per l'acquisto
2,00€ di Tobin Tax

Totale 41,90€

Cioè l'operazione dovrebbe poi fruttarmi il 4,19% soltanto perchè abbia almeno il senso di andarci in pari

L'azione B dovrebbe crescere almeno del 4,19% in più dell'azione A, altrimenti avrei sbagliato

Non è una sciocchezzuola da nulla

A meno di non avere investiti centinaia di migliaia di euro (non è questo il caso) e quindi di avere degli sbilanciamenti significativi, i riequilibri saranno inevitabilmente radi, non credo proprio mensili

Al più, annuali, non certo mensili

Parliamo di investimenti di decine di migliaia di euro, non di centinaia di migliaia o di milioni di euro

Gli sbilanciamenti possono essere minimi

Anche questo è un problema

Ma le cose facili le lasciamo agli altri, no ? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto