Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

B. giorno, ma non credo, prima o poi dovranno sempre seguire l'andamento degli oscillatori come han sempre fatto, al netto di qualche caso particoalre.
Per dire adesso come adesso, siamo posizionati come a fine febbraio 2022.
Se posti un grafico magari capiamo da dove sbuca fuori il 24mila e come mai dopo andremo direttamente a 12000.

Sopra 21800, "spezzeremo le reni" al conteggio ribassista... :clava:

Tieni conto che io non vado oltre le righette e sbaglio continuamente, quindi...
Comunque ti posto il grafico per ciò che riesco a farci stare, perchè il minimo sarebbe più basso dei 12000. Ergo i movimenti prossimi dovrebbero essere: arrivare a 19000 circa intorno al 4 ottobre; rimbalzare in area 23000 e poi atterrare in area 11000 scarsi più o meno a dicembre.
Se invece rompessimo i 22200 allora si: addio alla mia ipotesi nefasta.
FTSEMIB-Giornaliero.png
 
ciao
per chiudere la sw1 sul minimo dell'apertura odierna serve superare nella sw0 in corso 21772 e nelle prossime 21646, 21540, 21450 ,,,,
la consistenza della sw1, se confermata la chiusura a 20853.65, sarebbe di 19 sw0; sufficiente

per avere una sw1 di inversione occorre superare 22862, 22685, 22484....
attualmente la sw2 consta di 11 sw1; appena sopra la metà della precedente, ma in linea con le consistenze medie
ciao
 
:oops:

No, ... niente, ... Pardon

Solo notavo come anche il linguaggio si adegui ai tempi che corrono, ...

Siamo trend follower ?

:-D:-D:-D:-D

Buona giornata a tutti :)

Era una battuta comunque. Attenti casomai alla promozione di GianBruno come direttore del TG1, fa anche rima! :rolleyes:
Tempo 2 anni e si sgonfia tutto, come è gia successo con Renzi80€-2014, MS5-2018, Lega-2019, tutti partiti che avevano preso anche piu voti, dal 40% al 32%.
In piu mi sembra di capire che non ci sono i 2 terzi dei seggi per cui la Costituzione resta li, non la tocca nessuno.
 
Tieni conto che io non vado oltre le righette e sbaglio continuamente, quindi...
Comunque ti posto il grafico per ciò che riesco a farci stare, perchè il minimo sarebbe più basso dei 12000. Ergo i movimenti prossimi dovrebbero essere: arrivare a 19000 circa intorno al 4 ottobre; rimbalzare in area 23000 e poi atterrare in area 11000 scarsi più o meno a dicembre.
Se invece rompessimo i 22200 allora si: addio alla mia ipotesi nefasta.Vedi l'allegato 679036

Dipende che studi ci sono sotto, è un cambio di direzione troppo ampio. 19000 al 4 ottbre è settimana di Setup? Qua dicono 10-14 ottobre
Dal tuo grafico mi sembra ci sia un po di Gann con qualche fan-line che parte da un punto massimo/minimo non visibile.
Se il tuo algoritmo ha funzionato in passato, allora ok. Sta di fatto che qualsiasi studio si faccia poi è mediato sui soliti Elliott, Gann e Ciclica.
Se non fanno il Lupo ribassista (aggiorna: rialzista) (che è il primo obbiettivo anche per l' analisi tecnica classica nei prox giorni, si riparte UP di nuovo, con la C* di Y.
Ricordiamo che nel 2018 dopo le elezioni di inizio marzo si è saliti per quasi 2 mesi finchè non ce stata la prima seduta del nuovo governo in carica.

1664198849448.png
 
Ultima modifica:
...
per chiudere la sw1 sul minimo dell'apertura odierna serve superare nella sw0 in corso 21772 e nelle prossime 21646, 21540, 21450 ,,,,
la consistenza della sw1, se confermata la chiusura a 20853.65, sarebbe di 19 sw0; sufficiente
....
ciao
archiviate le prime tre, ora le soglie sono 21450, 21374, 21309...
ciao
 
Il btp in queste ultime fasi sta perdendo un pò di affidabilità nelle date, questo ultimo T+3 se non è un 3 tempi e quindi in chiusura entro pochissimo andrebbe ricentrato prendendo come partenza dell'ultimo T+2 l'8/9, per ora lo facciamo solo su t.w.


Vedi l'allegato 678945
Vedi l'allegato 678946
Sul lato inverso abbiamo le 2 solite opzioni, se è 2 tempi siamo sull'ultimo T+3 con vincolo negativo nel suo ultimo T+2 e questi dovrebbero essere gli ultimi colpi di coda prima di iniziare la salita dell'indice per chiuderlo sopra ai 23.000Pt tra la fine di ottobre ed i primi di novembre.
L'ipotesi peggiore per l'indice è il 3 tempi che vede il secondo T+4 iniziato il 17/8 con chiusura prevista in marzo 2023, qui ci sarebbero spazi per correzioni lato indice importanti che si abbinerebbero con il Btp del dritto che vede discesa fino a novembre inoltrato.
Personalmente credo che si possano accorciare i tempi del btp e che il minimo possa essere battuto entro il mese di settembre in sinergia con i setup mensili e trimestrali ma al mercato tocca l'ultima parola.

Vedi l'allegato 678947
Le scorse 2 settimane sono state di setup, siamo in mese di setup così come in trimestre, se dopo le prime ore della prossima settimana si aggiorneranno i minimi sarà un ulteriore segnale short ma il vero segnale arriverà dall'uscita del mese di settembre e quindi anche dal trimestrale, un minimo contenuto entro il mese di settembre potrebbe far ripartire il 2 anni con buona pace per il btp.

Vedi l'allegato 678950
Ciao Rob scusami ma perché sul lato inverso il T+2 dell’ultimo T+3 deve avere il vincolo negativo e perciò salire oltre i 23000?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto