Il btp in queste ultime fasi sta perdendo un pò di affidabilità nelle date, questo ultimo T+3 se non è un 3 tempi e quindi in chiusura entro pochissimo andrebbe ricentrato prendendo come partenza dell'ultimo T+2 l'8/9, per ora lo facciamo solo su t.w.
Vedi l'allegato 678945
Vedi l'allegato 678946
Sul lato inverso abbiamo le 2 solite opzioni, se è 2 tempi siamo sull'ultimo T+3 con vincolo negativo nel suo ultimo T+2 e questi dovrebbero essere gli ultimi colpi di coda prima di iniziare la salita dell'indice per chiuderlo sopra ai 23.000Pt tra la fine di ottobre ed i primi di novembre.
L'ipotesi peggiore per l'indice è il 3 tempi che vede il secondo T+4 iniziato il 17/8 con chiusura prevista in marzo 2023, qui ci sarebbero spazi per correzioni lato indice importanti che si abbinerebbero con il Btp del dritto che vede discesa fino a novembre inoltrato.
Personalmente credo che si possano accorciare i tempi del btp e che il minimo possa essere battuto entro il mese di settembre in sinergia con i setup mensili e trimestrali ma al mercato tocca l'ultima parola.
Vedi l'allegato 678947
Le scorse 2 settimane sono state di setup, siamo in mese di setup così come in trimestre, se dopo le prime ore della prossima settimana si aggiorneranno i minimi sarà un ulteriore segnale short ma il vero segnale arriverà dall'uscita del mese di settembre e quindi anche dal trimestrale, un minimo contenuto entro il mese di settembre potrebbe far ripartire il 2 anni con buona pace per il btp.
Vedi l'allegato 678950