Mi interessa un tuo parere sulla Palestina: e' genocidio?
No, in Palestina non c'è genocidio: tecnicamente non si tratta di genocidio.
Il reato di genocidio è stato ideato da Lemkin, un giurista polacco.
La storia del grande giurista Lauterpacht (ideatore dei "crimini contro l'umanità") e del minore giurista, ancorché pugnace e intelligente, Lemkin (ideatore del reato di "genocidio") è raccontata in questo libro
www.guanda.it
Perché vi sia un reato anche dal punto di vista del diritto internazionale, occorre l'elemento oggettivo (la condotta, cioè l'uccisione di persone) e l'elemento soggettivo (cioè il dolo).
Perché vi sia genocidio occorre la volontà di uccidere persone appartenenti a una determinata etnia (o a un determinato gruppo sociale), proprio in quanto appartenenti a tale etnia (o a tale gruppo sociale): occorre, cioè, il dolo specifico.
I nazisti uccidevano gli ebrei in quanto ebrei, i serbi hanno ucciso i musulmani bosniaci in quanto musulmani bosniaci, i Khmer-rossi uccidevano i "borghesi" in quanto borghesi: tale volontà era dichiarata, espressamente enunciata e tradotta in pratica.
Israele ha dichiarato guerra ad Hamas e ha deciso di sradicare Hamas a qualunque costo, anche uccidendo civili, donne e bambini. Israele ha sicuramente commesso crimini di guerra e crimini contro l'umanità, ma non ha commesso un genocidio, perché non ha sterminato i palestinesi in quanto palestinesi: ha ucciso palestinesi civili per annientare Hamas (senza peraltro riuscire nel suo intento).
L'attacco di Hamas del 7 ottobre, per converso, nonostante il relativamente esiguo numero di vittime (esiguo rispetto a ciò che è accaduto dopo), ha avuto carattere genocidiario, perché sono stati uccisi israeliani in quanto israeliani.
Paradossalmente, Hamas ha commesso un atto di genocidio, a cui Israele ha risposto con violenza brutale, commettendo certamente crimini contro l'umanità e crimini di guerra, ma non genocidio.