Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Battiato si difende dicendo che si riferiva al precedente parlamento ed anche agli uomini. Eppure si è espresso all’indicativo presente. Battiato dovrebbe sapere che esistono cose come il sessismo, il razzismo, l’antisemitismo, che hanno il loro lessico, le loro parole topiche. Non basta chiamare “sporchi negri” anche i bianchi o “tirchi rabbini” anche i cristiani, per non essere razzisti. Se è il linguaggio ad essere maschilista, un professionista della cultura e della comunicazione, un uomo delle istituzioni, non può ignorarlo e legittimare la misoginia serpeggiante in tanta parte della società italiana
il risultato netto è che fanno tutti a gara a stigmatizzare la forma usata da battiato perché permette loro di distogliere l'attenzione dalla sostanza.
chiunque si ostini a fare questo tipo di distinguo si presta, magari inconsapevolmente, a questo gioco.
il risultato netto è che fanno tutti a gara a stigmatizzare la forma usata da battiato perché permette loro di distogliere l'attenzione dalla sostanza.
chiunque si ostini a fare questo tipo di distinguo si presta, magari inconsapevolmente, a questo gioco.