FTSE MIB - Annotazioni di Trading

Minimo di FTSE MIB entro il 16 Aprile


  • Total voters
    18
  • Poll closed .
Cancellato i msg di oggi visto che non erano pertinenti. Ora tocca a te eliminare la parte in cui hai citato il mio post e a cui ho risposto, anche quella non è pertinente, saranno affari miei cosa scrivo in altri 3d. Buon trading
 
Quindi adesso sappiamo che il DYL é certamente partito si attende DYL Max (per me ) e sarò short poi su Prossimo DYL. prossimo DYL Max potrebbe anche essere TYL Max
 
Quindi adesso sappiamo che il DYL é certamente partito si attende DYL Max (per me ) e sarò short poi su Prossimo DYL. prossimo DYL Max potrebbe anche essere TYL Max
Con tutta probabilità uno scenario dei due lo possiamo eliminare, ne rimane quindi uno solo🤷🏻‍♂️
 
Alcune cose vecchie ed altre invece da sperimentare

📈Ad Aprile riprenderò con la tabella delle operazioni per collegare sempre un idea con una posizione, del resto l’analisi ciclica geometrica deve essere operativa e non una chiacchiera da bar. Partiremo da zero senza ovviamente dimenticare la baseline di Marzo.

⚠️Condividere delle informazioni o idee non è obbligatorio, è un gioco, per finalità esclusivamente di intrattenimento. Nessun intento di dare consigli o suggerire dov’è il mercato andrà o non andrà. Rivolgetevi a professionisti qualificati se avete questa aspettativa. Io non lo sono.

🔮 Pur non avendo alcun accesso ai misteri dell’Universo, le osservazioni fatte supportano l’idea che tutto quello che deve succedere sia già successo e si ripeterà fin quando non avanzeremo in un nuovo livello o stato. Ad oggi evidenza mostra che non è ancora successo. In attesa di tale discontinuità guardare al passato indica il percorso avendo un ipotesi su dove siamo nel passato. Non faccio mistero quindi che l’unica differenza (per me sostanziale per altri no) è che l’analisi ciclica è per me la ricorrente proposizione di quello che avvenuto senza alcuna modifica materiale, affermazione questa vera fin quando si permane nello stesso stato. Potremmo quindi chiamare questa Analisi Ciclica Quantica che suona molto più cool


ℹ️ sto finalizzando una sorta di newsletter se qualcuno interessato la potrà leggere/ricevere. probabilmente alcuni contenuti li condividerò così, fin quando non avrò automatizzato alcuni indicatori è troppo complicato ma la mia idea è estendere il cruscotto geometrico ad alcuni titoli del MIB, al DAX e forse SP (molto più complicato perché richiede cambi sull’ algoritmo dato che i tempi sono differenti, cambi di per sé facili ma non voglio tenere due versioni da modificare , sarebbe impensabile). Nessuna finalità commerciale o di lucro (non vendo niente) , nessun impegno da parte mia a scrivere o condividere

✋Non sopporto chi scrive con sarcasmo utilizzando un linguaggio offensivo o anche semplice a ridicolizzare altri. Non cerco dibattiti con queste persone, le ignoro spero rispettino la mia idea io non scrivo da altre parti e non mi interessa denigrare nessuno.

🗺️ Non sono un maestro o un esperto di trading, sto ancora cercando la mia via e questo è il mio percorso
 
🗺️ Non sono un maestro o un esperto di trading, sto ancora cercando la mia via e questo è il mio percorso

Eh caro mio, le vie per chi si approccia al mondo della finanza sono due: o lo scalper che opera sul brevissimo periodo oppure l'investitore di lungo periodo e da dividendi (che poi è la strada che ho scelto io).

La prima strada è molto promettente e in genere è la preferita da chi ha pochi capitali da investire. E però operare sulle oscillazioni di breve periodo è molto difficile e a causa di questo molti falliscono.

La seconda strada è quella per chi ha capitali più consistenti. Magari promette ritorni sul breve minori però è più sicura e più semplice anche perché i trend di lungo periodo sono facili da individuare. E comunque poi sul lungo periodo il ritorno dei dividendi ti compensa gli eventuali sbagli che fai.
 
Ultima modifica:
Eh caro mio, le vie per chi si approccia al mondo della finanza sono due: o lo scalper che opera sul brevissimo periodo oppure l'investitore di lungo periodo e da dividendi (che poi è la strada che ho scelto io).

La prima strada è molto promettente e in genere è la preferita da chi ha pochi capitali da investire. E però operare sulle oscillazioni di breve periodo è molto difficile.

La seconda strada è quella per chi ha capitali più consistenti. Magari promette ritorni sul breve minori però è più sicura e più semplice anche perché i trend di lungo periodo sono facili da individuare. E comunque poi sul lungo periodo il ritorno dei dividendi ti compensa gli eventuali sbagli che fai.
Caro SeeFu e chi ha parlato di ricerca della propria via nel trading?, ho semplicemente detto che non sono un esperto di trading né tantomeno un maestro
 
Caro SeeFu e chi ha parlato di ricerca della propria via nel trading?, ho semplicemente detto che non sono un esperto di trading né tantomeno un maestro

E chi è un vero maestro? Sul breve periodo io non lo sono di certo. Sul lungo periodo però a me va sempre bene anche perché sfrutto il fenomeno dell'interesse composto e aumento sempre il monte dividendi di anno in anno.
 
Chiaramente avendo replicato l’ algoritmo che uso per indice sulle azioni potrebbero esserci errori, non ho controllato nulla, appena avrò tempo lo sistemerò nel caso dato che in futuro voglio usarlo per costruire un portfolio ottimale basato sul BYL, anche questo andrà nella newsletter quando avrò tempo di farla
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto