Sig. Ernesto
Guest
gioric ha scritto:>>>"Se hai veramente un buon sistema per te stesso lo usi e basta. Non lo vendi".
Beh, beh...
guarda che ci sono vantaggi a vendere i segnali di un TS
Supponiamo di avere un sistema che fino ad ora si è dimostrato affidabile ed ha guadagnato: sappiamo benissimo che ciò non significa in alcun modo che il TS continuerà a guadagnare anche in futuro; c'è solo una speranza, forse avvalorata da qualche dato statistico. Ora, se io seguo il system in prima persona, dovrò mettere in gioco i miei capitali e se il TS guadagnerà io guadagnerò ma se il TS perderà io perderò.
Se io invece vendo i segnali (chiarisco, è un puro esempio: in realtà io non ho intenzione di vendere alcunchè. Lo dico perchè nell'altro forum sono stato tacciato di parlare dei miei TS per secondi fini) allora io guadagno se il TS va bene, ma non perdo se il TS va male. Ho azzerato il rischio
![]()
Infatti, se il TS guadagna io intasco il costo dell'abbonamento, se il TS perde, la perdita se la becca il cliente, non io!![]()
Senza considerare i patemi d'animo che si hanno quando si è dentro al mercato con soldini veri![]()
Saluti![]()
E' proprio questo il punto Gioric. Non si riesce a capire perchè si debbano comprare segnali di un TS al quale non crede lo stesso venditore.
Di TS iperottimizzati, o con EquityLines taroccate, é piena la rete. I Ts che guadagnano di solito vengono proposti alle banche, prevedono sistemi di copertura, vengono analizzati da matematici e statistici, e costano un po' di più di qualche euro. Ma offrono decisamente qualche garanzia in più.
Il meraviglioso ed etico concetto "se va guadagno, se non va perde il cliente" la dice tutta, sull'afidabilità dello strumento e del venditore.
Buona giornata!
SIg.E
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)